La vecchia energy full optional bicolor 1. 0 120 cv manuale chiavi in mano me la davano 20000 senza finanziamento ..
Che più o meno è il prezzo che avevo in mente per una Stonic full optional
@No_Cool_Name I poggiabraccio erano imbottiti solo nella versione più accessoriata Energy. Come il prezzo ai tempi il prezzo di listino della Energy che ho preso (1.0 T-GDI 120 cv manuale) era di 23500 Euro, con gli sconti Kia arrivavo ai 21100 Euro (con vernice bicolore optional a 1000 Euro), e con la mia precedente Polo 1.2 TDI 75 cv United del 2013 con 76000 km data in permuta sono sceso al prezzo finale di 15100 Euro.
Questo è un ottimo prezzo di riferimento per un discorso più approfondito che farò successivamente.
A prescindere dal resto il prezzo non mi pare particolarmente allettante.
Non particolarmente, visto che rispetto ad altre concorrenti paga materiali non proprio premium, un bagagliaio non particolarmente spazioso, e l'impossibilità di avere la ruota di scorta.
Il prezzo mi sembra una rapina
Come sopra.
Anche a me è parso troppo per una Stonic; sia chiaro, l'auto mi piace e avrebbe tutto ciò che cerco: tranne il prezzo!
Mi spiego meglio, utilizzerò il configuratore di DriveK visto che sul sito KIA non è disponibile il configuratore per la versione pre-restyling; per il resto, applicherò gli stessi optional/tasse/sconti dell'ultimo preventivo.
KIA Stonic T-GDI Energy: 23000 €;
Vernice Rossa: 350 € (il costo della vernice rossa/bianca sulla vecchia Stonic, bicolore veniva 900 € credo);
IPT: 400 €
Ruotino di scorta: 200 € (non posso dimostrarlo, ma ricordo chiaramente il prezzo);
Kit di consegna: 100 €.
Totale: 24050 €
Sconto rottamazione: -3350 € (anche se in un vecchio preventivo mi facevano uno sconto di 3600 €, ma teniamo in considerazione il preventivo più recente).
Prezzo chiavi in mano: 20700 €
Ora, considerato che in precedenza lo sconto era maggiore, e sullo sconto c'è un minimo margine di trattativa, possiamo dire che in passato una Energy con cambio automatico sarei riuscito a prenderla sui 20500 € circa?
Mi sembra decisamente un prezzo più in linea, non credete?
Secondo me 23500 € per la Stonic sono troppi; ok il motore ibrido (che non mi serve), ok le migliorie come i fari LED, i sensori anteriori ed un display centrale più grande (di 1 pollice), ma davvero tutto ciò vale 3000 € di differenza?
Per darvi un'idea, sapendo che la Energy non aveva i sensori anteriori, mi ero informato presso alcune officine/elettrauto, con preventivi tra i 150 ed i 200 €; avevo anche letto qualche thread in cui si parlava del famoso kit per la conversione full LED, altri 100 € di spesa.
Se queste modifiche ad un privato costano circa 300 €, perché dovrei pagarle 10 volte tanto? E con "soli" 3000 € in più, dovrei anche rinunciare alla ruota di scorta.
Un affare direi!