Piergiorgio Rotoni
Utente
- Registrato
- 4 Giugno 2024
- Messaggi
- 35
- Punteggio reazioni
- 1
- Provincia
- VA
- Kia
- Sportage
- Anno
- 2024
Buongiorno, a macchina ferma ieri sera avevo 0.8 giri al minuto e la ventola era in stop, corretto?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io avevo un'altra marca/modello quando ero costretto al diesel, ma sembra OK.Buongiorno, a macchina ferma ieri sera avevo 0.8 giri al minuto e la ventola era in stop, corretto?
Come è stato descritto in questo topic e negli altri che puoi trovare facendo una veloce ricerca.... e come è indicato nel manuale stesso dell'autoCome si fa la rigenerazione del diesel?
QUINDI CONSIGLI DI FARE UN CAMBIO OLIO?Esiste già un thread sullo stesso topic (in questo caso, si tratta di una Sportage con motore turbo-benza):
manutenzione - SPIA FILTRO ANTIPARTICOLATO BENZINA GPF "continuare a guidare per rigenerare il filtro di scarico"
Ho immatricolato una nuova Sportage style gpl nq5 a gennaio colore bianco perla sono molto soddisfatto della vettura sia per i consumi che per confort della vettura ho percorso circa 5000 km e mediamente con 47 litri di gpl percorro sui 600 km + un litro circa di benzina ogni 100 km ...www.kiaclub.it
In ogni caso, non basta che la spia "si spenga" una volta avvenuta la rigenerazione forzata del DPF. Per i motori CRDi, la contaminazione da gasolio del lubrificante motore dovuta alle numerose post-iniezioni di Diesel durante i tentativi di rigenerazione non andati a buon fine è irreversibile e tende a peggiorare con il passare del tempo e dei km. Il consiglio disinteressato è quello di effettuare almeno un cambio di olio e filtro "intermedio" rispetto all'intervallo indicato sul libretto del conducente (per le vetture Diesel Kia dovrebbe essere ogni 2 anni oppure 30 k km). Altrimenti, il lubrificante potrebbe contaminarsi e degradarsi al punto da causare gravi danni.
In alternativa, ci sarebbe questa soluzione "fai da te", decisamente più economica:
Riduzione della contaminazione da gasolio del lubrificante motore (solo per vetture diesel con DPF)
Pochi passaggi per una facile, rapida ed economica riduzione della percentuale di contaminazione da gasolio del lubrificante del nostro propulsore e contestuale ripristino del suo corretto livello. E’ purtroppo noto che molte vetture diesel con...www.kiaclub.it
Facci sapere,
![]()
Sì, sostituzione "anticipata" di olio e filtro (ogni 15 k km invece di 30 k km), oppure aspirazione di 2-3 litri di olio contaminato e sua sostituzione con lubrificante fresco, con lo stesso intervallo (vedi guida linkata, please).QUINDI CONSIGLI DI FARE UN CAMBIO OLIO?