• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione SPIA FILTRO ANTIPARTICOLATO BENZINA GPF "continuare a guidare per rigenerare il filtro di scarico"

Questo fino ad ora non lo avevo mai fatto. Ho sempre avuto start and stop inserito.
Ma forse può influire anche la modalità eco?
Non credo che la eco può dare problemi, come anche la funzione start & stop , io personalmente l'ho disinserisco perché non mi piace che il mio motore si accende mille volte in un giorno per risparmiare un litro di benzina in un mese. Ma un po' di autostrada può farle solo bene anche perché l'aiuta assestarsi un po'. Una volta alla settimana fare un'uscita fa bene sia al conducente che alla vettura.
 
Non credo che la eco può dare problemi, come anche la funzione start & stop , io personalmente l'ho disinserisco perché non mi piace che il mio motore si accende mille volte in un giorno per risparmiare un litro di benzina in un mese. Ma un po' di autostrada può farle solo bene anche perché l'aiuta assestarsi un po'. Una volta alla settimana fare un'uscita fa bene sia al conducente che alla vettura.
Questo è vero.
Non avendo molto tempo a disposizione mi viene solo da pensare che forse ho sbagliato auto..... peccato perché mi piace tanto
 
Pur di non essere un fan della attuale Sportage come design e innegabile che è una vettura di successo. I numeri delle vendite la confermano. Sinceramente non credo minimamente che ha fatto una scelta sbagliata. I motori Kia secondo me oggi sono tra i migliori al mondo. Il fatto che la sua vettura a benzina non va non credo che influisce così tanto la sua percorrenze limitata. La c'è qualcosa che non va per una motivazione diversa. Spero che la storia andrà a buon fine e che riuscite godervi la vostra vettura più in fretta possibile.
 
1. È anche vero che nella quotidianità fa tragitti di circa 15 km tra andata e ritorno su tratta urbana.
2. E sempre in modalità eco con start e stop attivato. Forse dovrei cambiare la modalità....
1. questo è il problema "nostrano" e per il quale sorgono questi problemi... era meglio quando c'erano meno elettroniche e "controlli"
2. sempre tenuto disattivato, alla lunga consuma l'avviamento e sistematicamente si rompe sempre fuori garanzia 😅
 
ciao a tutti, apro questo thread sicuro dell'aiuto che potrà dare a chi si troverà il problema indicato nel titolo.
a settembre 2023 prendo Kia Sportage 1.6 Benzina Mild-Hybrid. devo dire che ne sono entusiasta e tornassi indietro la pagherei anche di più! macchina STUPENDA!

fine dicembre accendo la macchina compare il messaggio, accompagnato da triangolo giallo con punto esclamativo e spia del filtro. Seguo quindi il consiglio del messaggio e guido per la circonvallazione, mi viene da mettere in modalità sport...ma la spia resta.
chiamo quindi l'assistenza della concessionaria.. nessuna risposta. vado avanti fino nel pomeriggio mi rispondono che sono occupati, di lasciare giù il numero che mi avrebbero richiamato. dopo 3 ore il nulla. Richiamo verso le 18:00 e mi rispondono al problema nel seguente modo:
"continui a fare strada, ci vogliono anche 500-1000 km perchè il filtro si rigeneri, stia attento a non fare distanze brevi e a spegnere il motore in continuazione. se si dovesse accendere la spia del motore la porti qui che a quel punto bisogna cambiare il filtro (andate a vedere i costi). ovviamente mi dice non è in garanzia"
Ora va bene tutto ma 1000 km senza poter fare tragitti brevi vuol dire non avere una macchina che funzioni!!!!!! tralasciamo il fatto che non ci sia garanzia per quello, stendiamo velo pietoso!

ok, mi metto per 2 giorni a fare giri a cacchio di cane per le tangenziali di Verona.. nulla.. (...per fortuna ero in ferie!!!)
intanto provo a richiamare il giorno dopo, nessuna risposta per più volte, sempre al pomeriggio mi risponde la solita signorina che mi dice di lasciare giù il numero etc etc... chiamo anche il mio venditore della concessionaria, mi risponde una volta dicendo che si sarebbe informato.. mai più sentito!

Disperato apro il manuale di manutenzione..... (lo so non l'ho fatto subito).
nella colonnina dedicata a questo problema spiegano esattamente come fare: (per leggere nel dettaglio andate pure a vedere)

mi comporto quindi nel seguente modo:
- accendo la macchine e metto subito la modalità sport e disinserisco l'auto spegnimento ai semafori/stop;
1- vado in tangenziale, corsia di destra;
2- porto la macchina ai 90 km/h;
3- inserisco cambio manuale;
4-restando ai 90-100 km/h scalo in 4a marcia;
5- quando il motore arriva a 4000 giri stacco il piede dall'acceleratore per 5 secondi e poi lo ripremo per riandare a 4000 giri, continuo con questa operazione sull'acceleratore per 2 o 3 volte (neanche 1 minuto di operazione).
SI SPEGNE LA SPIA!!

Avessi continuato a guidare a c... per tangenziali avrei rischiato di dover cambiare il filtro.. (senza contare la benzina etc..)

Spero che questo post potrà essere d'aiuto a tanti di voi! Non andate subito a fare una rigenerazione forzata etc..
provate con questa operazione come da manuale Kia.

ps: oggi è sabato, vediamo se lunedì mi richiamerà qualcuno della concessionaria....saprò bene come insultarli.
Grazie mille Denni.
Anche a me oggi per la prima volta è apparsa quella scritta.
Ho una KIA Sportage GPL da 1 anno con 20.000 km e faccio prevalentemente giri di massimo 15 km.
Una domanda: la procedura devo farla a benzina vero? non a GPL.
Grazie.
 
50000km e 3 anni, spia da giorni sempre accesa ... ma non si può pulire con un additivo ?
 
50000km e 3 anni, spia da giorni sempre accesa ... ma non si può pulire con un additivo ?
... a me con l'additivo non si è pulito nulla, comunque nel mio caso hanno sostituito il filtro interamente.
 
ciao a tutti, sulla macchina acquistata a luglio 2024 mi si è accesa dopo 5800 km la spia per il rigenero del filtro antiparticolato. È normale che dopo così pochi km dia questi problemi? Inoltre ho notato che nello scalare con le marce basse (da terza a seconda o da seconda prima) il motore va su di giri x pochi secondi e poi si assesta.
 
ciao a tutti, sulla macchina acquistata a luglio 2024 mi si è accesa dopo 5800 km la spia per il rigenero del filtro antiparticolato. È normale che dopo così pochi km dia questi problemi? Inoltre ho notato che nello scalare con le marce basse (da terza a seconda o da seconda prima) il motore va su di giri x pochi secondi e poi si assesta.
Fai pochi km al giorno per cui il filtro è possibile che si sia già intasato. Poi hai il GPL che con Kia è tutto un dire. Per i giri non saprei che dire
 
Salve in possesso da 6 mesi di sportage gpl dopo SOLO 4600 km si è accesa la spia di proseguire il viaggio per la pulizia filtro .Ho provato come descritto nel forum ma non ho ottenuto nulla. A 5300 km ho provato ad eseguire la pulizia in autostrada e dopo averla portata a 4000 giri l auto ha bruscamente rallentato a 70 km orari proseguendo a non più di quella velocità massima di 70km.la spia è ancora accesa. Attendo la conferma di un appuntamento in concessionaria
 
Salve in possesso da 6 mesi di sportage gpl dopo SOLO 4600 km si è accesa la spia di proseguire il viaggio per la pulizia filtro .Ho provato come descritto nel forum ma non ho ottenuto nulla. A 5300 km ho provato ad eseguire la pulizia in autostrada e dopo averla portata a 4000 giri l auto ha bruscamente rallentato a 70 km orari proseguendo a non più di quella velocità massima di 70km.la spia è ancora accesa. Attendo la conferma di un appuntamento in concessionaria
Hanno per caso risolto? È un anno e mezzo che ho lo stesso problema e non hanno ancora risolto
 
Salve a tutti. Ho un problema con la mia Sportage GPL dove non riesco a spegnere la spia di rigenerazione del filtro antiparticolato. Portata in concessionaria già 4-5 volte per farla spegnere e risolvere il problema. Hanno detto di aver controllato le sonde, aggiornato il software ma niente. A dicembre mi hanno detto che contrariamente al passato nei nuovi corsi che fanno insegnano di non rigenerare ad alti giri, ma di viaggiare a circa 80km/h in modo costante e senza troppi giri. Ieri fatti 70km in quarta marcia con 80km/h impostati col Cruise control (ovviamente a benzina) ma niente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto? Il 31/03 devo tornare in officina ma la fiducia che risolvino è molto bassa.
 
... nel caso della mia (Stinger) hanno detto che l'unico modo per risolvere è la sostituzione (in garanzia) del DPF e relativi sensori... ma da quello che mi ha detto la mia conce, sono pieni di Sportage col difetto di fabbrica.
 
Ciao a tutti… io ho preso una sportage Special Ed. a dicembre 2023. Bergamo.
Primo avviso sensore a un anno e a 10.000km percorsi…
Minacciata la concessionaria che non avrei sborsato un euro… vengo accontentato…
ed oggi magia!
Dopo appena 3 mesi dall’intervento e 3000km eccoti accesa la spia..
Andato in autostrada e fatto 60km a 90km/h in terza ma niente…
adesso voglio vedere che giustificazione mi daranno… ovviamente che il tutto dipende dallo stile di guida e che la rigenerazione forzata costa 150€… sono incazzato nero…
 
Caspita mi dispiace molto per questa situazione ti auguro di risolvere quanto prima,,comunque capisco la tua rabbia giustificata.
 
Indietro
Alto Basso