• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione SPIA FILTRO ANTIPARTICOLATO BENZINA GPF "continuare a guidare per rigenerare il filtro di scarico"

ciao a tutti, apro questo thread sicuro dell'aiuto che potrà dare a chi si troverà il problema indicato nel titolo.
a settembre 2023 prendo Kia Sportage 1.6 Benzina Mild-Hybrid. devo dire che ne sono entusiasta e tornassi indietro la pagherei anche di più! macchina STUPENDA!

fine dicembre accendo la macchina compare il messaggio, accompagnato da triangolo giallo con punto esclamativo e spia del filtro. Seguo quindi il consiglio del messaggio e guido per la circonvallazione, mi viene da mettere in modalità sport...ma la spia resta.
chiamo quindi l'assistenza della concessionaria.. nessuna risposta. vado avanti fino nel pomeriggio mi rispondono che sono occupati, di lasciare giù il numero che mi avrebbero richiamato. dopo 3 ore il nulla. Richiamo verso le 18:00 e mi rispondono al problema nel seguente modo:
"continui a fare strada, ci vogliono anche 500-1000 km perchè il filtro si rigeneri, stia attento a non fare distanze brevi e a spegnere il motore in continuazione. se si dovesse accendere la spia del motore la porti qui che a quel punto bisogna cambiare il filtro (andate a vedere i costi). ovviamente mi dice non è in garanzia"
Ora va bene tutto ma 1000 km senza poter fare tragitti brevi vuol dire non avere una macchina che funzioni!!!!!! tralasciamo il fatto che non ci sia garanzia per quello, stendiamo velo pietoso!

ok, mi metto per 2 giorni a fare giri a cacchio di cane per le tangenziali di Verona.. nulla.. (...per fortuna ero in ferie!!!)
intanto provo a richiamare il giorno dopo, nessuna risposta per più volte, sempre al pomeriggio mi risponde la solita signorina che mi dice di lasciare giù il numero etc etc... chiamo anche il mio venditore della concessionaria, mi risponde una volta dicendo che si sarebbe informato.. mai più sentito!

Disperato apro il manuale di manutenzione..... (lo so non l'ho fatto subito).
nella colonnina dedicata a questo problema spiegano esattamente come fare: (per leggere nel dettaglio andate pure a vedere)

mi comporto quindi nel seguente modo:
- accendo la macchine e metto subito la modalità sport e disinserisco l'auto spegnimento ai semafori/stop;
1- vado in tangenziale, corsia di destra;
2- porto la macchina ai 90 km/h;
3- inserisco cambio manuale;
4-restando ai 90-100 km/h scalo in 4a marcia;
5- quando il motore arriva a 4000 giri stacco il piede dall'acceleratore per 5 secondi e poi lo ripremo per riandare a 4000 giri, continuo con questa operazione sull'acceleratore per 2 o 3 volte (neanche 1 minuto di operazione).
SI SPEGNE LA SPIA!!

Avessi continuato a guidare a c... per tangenziali avrei rischiato di dover cambiare il filtro.. (senza contare la benzina etc..)

Spero che questo post potrà essere d'aiuto a tanti di voi! Non andate subito a fare una rigenerazione forzata etc..
provate con questa operazione come da manuale Kia.

ps: oggi è sabato, vediamo se lunedì mi richiamerà qualcuno della concessionaria....saprò bene come insultarli.
Buongiorno a tutti, anche io ho lo stesso problema,la prima dopo 20000 km,spia spenta dopo molti chilometri,alcuni in autostrada in 4,a oltre 4000 giri,senza risultato,un giorno ormai rassegnato a doverla portare in officina,il problema si è risolto dopo pochi minuti di marcia a velocità normale,ora dopo appena 4000 km,il problema sì è ripresentato,ho provato più volte la procedura indicata da denni,ma niente da fare,cercavo sul libretto la procedura da te segnalata,ma ho soltanto trovato la procedura di guidare per almeno 30 minuti oltre gli 80 ,anche se la scorsa volta non ho ottenuto risultati,qualcun'altro nella mia situazione?
 
Buongiorno a tutti, anche io ho lo stesso problema,la prima dopo 20000 km,spia spenta dopo molti chilometri,alcuni in autostrada in 4,a oltre 4000 giri,senza risultato,un giorno ormai rassegnato a doverla portare in officina,il problema si è risolto dopo pochi minuti di marcia a velocità normale,ora dopo appena 4000 km,il problema sì è ripresentato,ho provato più volte la procedura indicata da denni,ma niente da fare,cercavo sul libretto la procedura da te segnalata,ma ho soltanto trovato la procedura di guidare per almeno 30 minuti oltre gli 80 ,anche se la scorsa volta non ho ottenuto risultati,qualcun'altro nella mia situazione?
Per i motori benzina la procedura è quella indicata nel manuale. Viaggiare oltre gli 80 kmh a marce alte. Io terrei la quarta. in genere dopo 20 minuti risolvo. Se la luce non scompare occorre portarla in officina.
 
Scusate, ma perché farlo con la macchina un movimento? Io ho dei grossi dubbi che un officina Kia il meccanico si mette alla guida per fare l'autostrada a 80 all'ora in quarta. All'ultima visita in officina ( non per un guasto , ma per un ricambio) ho visto due Kia Sportage diesel nuove ferme fuori dall'officina con il motore acceso e dal suono su oltre 4000 giri. La cosa che mi ha colpito era l'odore del aria intorno. Un brutto odore, da motore acceso e roba da scarico puzzolente. Con le ventole del radiatore davvero ad alti giri. Un bel concerto di rumori, insomma. Normalmente davanti all'auto c'è sempre quella grossa ventola da officina per raffreddare il radiatore, capisco che non faceva caldo ma ... Mi chiedo quante rigenerazioni così forzate può reggere il filtro antiparticolato. Comunque, ho letto tempo fa un comunicato Renault che stanno tornando dal 0W30 al 5W30 per problemi di viscosità nei loro motori. Mi chiedo se non ci sono problemi dopo le rigenerazioni ripetute a temperature del blocco motore elevate da fermo. Con possibili danni da lubrificante non adatto.
Post automatically merged:

Adesso ho visto... è un tgdi ...strano , dovrebbe essere più facile auto pulirsi.
Post automatically merged:

Con la Peugeot mi usciva una scritta del genere. Erano le sonde lambda.
 
Ultima modifica:
capperi però andare in una officina e vedere che fanno girare i motori DIESEL a OLTRE I 4.000 giri... (in fuorigiri ? ) neanche mi fiderei a portargliela più!.... bastano i 2.500 di solito (diesel) .....
 
Mi scuso per la confusione tra diesel e benza, comunque. Sulla storia dello "sblocco" del filtro antiparticolato gasolio il discorso del capo officina ai tempi molto incavolato perché le auto che si tempi erano in lavorazione avevano meno di 10.000 km. E non erano alla prima rigenerazioni forzata. Solita vita d'auto a gasolio usata per tratti brevissimi e di continuo. In quanto sulle auto in causa , ed erano due se mi ricordo bene , mi ha attirato l'attenzione l'odore sgradevole intorno a loro. Ed il fatto che davanti alla vettura non avevano montato quella ventola XXL per il raffreddamento del radiatore, la vettura usando esclusivamente la ventola propria per questa funzione. Mi chiedo come reagirà nel tempo le guarnizioni del motore. Ovviamente non pretendo che il meccanico si mette sulla strada ma , nemmeno così. Una manovra da ...scusate... incoscienti. Per essere elegante nella valutazione del loro operato. Ma fin quando l'auto non è tua ...
 
Ma infatti ! Vorrei vedere se era una loro vettura personale se avrebbero fatto questa rigenerazione così sforzata , quindi ogni volta che c'è questo problema devono sempre fare questo tipo di rigenerazione ? Povere vetture ?
 
Non sono un meccanico, @Pio, ma non sono nemmeno uno che manda giù tutto a prescindere. Ma se con una vettura di nemmeno un anno ti comporti così con una come la mia che fra un po' uscita dalla garanzia cosa farai ? E assurdo che scuse come la mancanza di personale o, peggio , di professionalità inizia pesare sul cliente dalla primo km fatto. E assurdo il " non lo so" di una persona che è messa la proprio per questo, per sapere. È assurdo che se chiedi informazioni non l'ho fanno subito. Ed è assurdo che una casa che sta sponsorizzando Australian Open ( Jannik Sinner e nella finale maschile ????????), che fino qualche anno fa era il dominio esclusivo di Mercedes Benz e Porsche, non sa troppo molto spesso nulla del operato delle sue officine/concessionarie o della qualità del suo prodotto.
 
Lo so caro Miti ma così comportandosi di certo non fanno molta figura anzi vedo che ultimamente kia sta peggiorando .
Come giustamente hai detto che negli ultimi anni kia era il dominio di Merceces e Porsche ora non saprei e meno a cosa collocarlo. questo marchio .
 
Aggiungerei alla procedura di Denni che è perfetta forse si era dimenticato di scriverlo di farla a benzina non a gpl
 
Lo so caro Miti ma così comportandosi di certo non fanno molta figura anzi vedo che ultimamente kia sta peggiorando .
Come giustamente hai detto che negli ultimi anni kia era il dominio di Merceces e Porsche ora non saprei e meno a cosa collocarlo. questo marchio .
ieri hanno detto che Kia sponsorizza gli Australia Open da 13 anni, se ho capito bene
 
ieri hanno detto che Kia sponsorizza gli Australia Open da 13 anni, se ho capito bene
Ma vedremo ! ma dai ultimissimi modelli che ho visto non so fino a che punto abbiano così tanto successo ! con tutta onestà non vedo una grande rivolta . I modelli precedenti mi piacevano molto di piu rispetto a queste partendo dalla più piccola di casa (Picanto ) alla più grande tipo Sportage ma del modello precedente , alla Stonic, Proceed , Xceed e Niro ma sempre del modello precedente alla attuale , l'unica che mi piace e la Ev6 .
 
Ma vedremo ! ma dai ultimissimi modelli che ho visto non so fino a che punto abbiano così tanto successo ! con tutta onestà non vedo una grande rivolta . I modelli precedenti mi piacevano molto di piu rispetto a queste partendo dalla più piccola di casa (Picanto ) alla più grande tipo Sportage ma del modello precedente , alla Stonic, Proceed , Xceed e Niro ma sempre del modello precedente alla attuale , l'unica che mi piace e la Ev6 .
Purtroppo le case devono sempre tirar fuori qualcosa di nuovo e cercano l'effetto Wow.

Personalmente, con una nuova Sportage HEV con soli 2600km (quindi legata) e 4 gradi fuori, dico WOW perché oggi ho fatto 21km/l nell'hinterland milanese. Del resto, chissene :)
 
Purtroppo le case devono sempre tirar fuori qualcosa di nuovo e cercano l'effetto Wow.

Personalmente, con una nuova Sportage HEV con soli 2600km (quindi legata) e 4 gradi fuori, dico WOW perché oggi ho fatto 21km/l nell'hinterland milanese. Del resto, chissene :)
Si per carità , ripeto ma è solamente gusti personali . Ovviamente poi c'è persone che sicuramente le acquistano
Caspita non male per i tuoi consumi :good:
 
Buongiorno a tutti,

il giorno 18 Aprile ho ritirato una Kia Sportage tramite Arval, modello 1.6 CRDI MHEV GT-LINE 4WD DCT. Dopo circa un mese con 2600 km ho dovuto portarla p.sso un Kia Service perchè mi si era accesa la spia del FAP ed in contemporanea quella dell'anomalia grave al motore. L'auto è andata in protezione e non andava oltre i 50km/h.
Dopo circa una settimana di office ho ritirato l'auto, con la comunicazione di un problema al software. Effettuata rigenerazione forzata e cambio filtro/olio. Oggi dopo 10 giorni e circa 600 km effettuati, appena accesa mi è comparsa la scritta in oggetto con accensione spia inerente del filtro. Sono entrato in autostrada utilizzando il cambio in manuale come letto su questo forum e portando il motore a giri elevati. Dopo circa una decina di km la spia si è spenta. Cosa consigliate di fare?Secondo voi devo richiamare l'officina?
 
Ciao. No il secondo avvenimento è un normale avviso ed hai fatto bene a fare quel tragitto. È anche indicato nel manuale. Ogni tanto, a motore caldo, tieni la macchina un po su di giri con il cambio in manuale e vedrai che non si accenderà piu
 
Indietro
Alto Basso