• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

anche io ho notato una variazione dei consumi con la stagione autunnale. Stamattina 10°, ho fatto 18.8 km/lt contro i 20.5km/lt di appena tre giorni fa con temperature medie più alte. Il punto sostanziale, ovviamente per quanto riguarda esclusivamente il mio percorso per andare al lavoro, è che la mattina parte il termico e non ha tempo di scaldarsi per bene perché nella prima parte del tragitto sono sostanzialmente fermo in coda. Quindi la temperatura motore si abbassa anche sotto i 50° e riparte il termico più spesso. Di conseguenza i consumi sono un po' più alti. Nulla da dire per carità, ma è un fatto che ho notato immediatamente.
 
Strano a dirsi 8° esco dal box il motore termico parte chiudo tutto l'ambaradam ,esco dalla rampa e prima volta da quando ho la niro mi sono fatto 8km tutti in elettrico.
 
La tua Niro lo fa perché si aspetta di essere tradita con una franco-giapponese a batteria.
 
Seguo con molto interesse tutti gli interventi di @Grumpy perchè è un recordman dei consumi. Purtroppo tutte quelle finezze che usa e suggerisce io non riesco proprio ad applicarle! L'auto fa tutto da se, se decide di accendere il termico lo accende indipendentemente dalla volontà mia, in qualsiasi condizione (caldo, freddo, con 8 tacche, con 12, ecc.); non sempre riesco a forzare EV, anche con 8 tacche (50%) spesso resta in EV solo ad acceleratore alzato (per cui andatura al minimo), come sfioro il pedale entra il termico. La carica della batteria resta tra 8 e 12 tacche, sotto entra il termico e a 12 l'EV che poi riporta al 50% la carica residua, entra il termico, ricarica e così via. Ho visto scendere la carica sotto al 50% solo in coda o in salita, ho visto oltre 12 tacche solo in discesa. Miei consumi (pieno/pieno) tra i 19 e 20 km/lt, percorsi misti (città, extra urbano, montagna, autostrada) inverno ed estate. Meglio non riesco ..... devo andare a lezioni di guida da Grumpy o far controllare la centralina della Niro?
 
A me è l’autostrada che abbassa la media globale , una volta la settimana la faccio più o meno e mi accorgo che mi abbasso di circa 2-3 km litro rispetto alla media urbana e extraurbana . Comunque rimango sui 20-21 che non è male. Vediamo con l’inverno come va . Già stamattina il termico è rimasto molto più acceso , c’erano circa 3 gradi
 
Io sul pieno sto viaggiando a 23,9km litro.. calcolati da cdb questa volta, al pieno prima comunque ho controllato segnandomi i litri e rispetto al cdb ho avuto uno scarto di 0,1.. direi che ritengo affidabile il cdb :D
 
@Fausto Felix io non mi preoccuperei, anzi ben venga che faccia tutto l'auto correttamente come descrivi.;)
Io CERCO giusto perchè il mio tragitto casa-lavoro è noioso, trafficato e me lo consente di provare a giocare con l'auto per scovare qualche trucco che possa far consumare di meno.. ma appunto è un gioco per me... e mica son sicuro che sia la scelta migliore. Le mie medie le faccio quasi unicamente su questo tragitto, e l'auto quando la uso, la uso per la stragrande maggioranza su questi percorsi. Se il mio casa-lavoro fossero 3 km 4 volte al giorno probabilmente non vedrei nemmeno i 20km/l di media!
Quindi mica è detto che sia più bravo di altri a consumare di meno!
Allenando il piede ad essere molto felpato riesco a forzare l'EV, a spremerlo e a "giocarmelo" quando lo ritengo più opportuno... a volte ci riesco di più a volte di meno in base al traffico, alla carica residua e soprattutto alla temperatura! I consumi di Niro sono molto influenzati dalle temperature, infatti almeno per me, i consumi migliori li ho avuti questa estate senza uso del clima. Ora negli stessi tragitti pago pegno soprattutto alla mattina perchè ci mette molto più tempo il termico a scaldarsi e la marcia in EV è per i primi minuti difficile da sostenere perchè appunto il motore non entra in temperatura. Ovviamente chi fà brevi tragitti è colui che più risente del calo delle temperature. Sulla lunga percorrenza invece si ammortizza meglio il maggior consumo iniziale.
Forzare l'EV con 8 tacche è possibile ma difficile (temperature alte, potenza richiesta intorno a 1/5 di ECO, velocità medio-bassa), con 10 già più semplice e da 11 dovrebbe essere quasi automatico se il motore è caldo e se si stà intorno a 1/4 di ECO.

Al di là di tutti questi tecnicismi la cosa importante e sulla quale io mi sono focalizzato fin dall'inizio, è tenere bassa l'indicatore di potenza.. da lì poi ho tratto delle considerazioni e capito come lavora l'auto! Se proprio tu volessi esercitarti lo farei cercando di dosare il pedale del gas... cercando di stare sotto 1/4 di ECO il più possibile, non oltrepassare la metà eco anche in accelerazione (se non necessario), cercare la velocità/pressione del gas che abbassa quell'asticella nelle varie situazioni, riuscire a far giare l'auto appena sopra la linea di charge! Il resto lo fà l'auto. :driving::driving:
 
Non voglio assolutamente farmi condizionare dalla storia del record, anche se consumare poco non mi dispiace. Da quando l'ho presa il consumo medio indicato dal CDB (mai azzerato) oscilla tra i 18 ed i 18,5Km/lt. Domenica scorsa gita da 400Km, 5 persone e due cani, prevalentemente autostrada ho fatto i 17,7Km. Poco, molto non saprei, ma sono andato, dove possibile, di Cruise a 130Km.
 
Non voglio assolutamente farmi condizionare dalla storia del record, anche se consumare poco non mi dispiace. Da quando l'ho presa il consumo medio indicato dal CDB (mai azzerato) oscilla tra i 18 ed i 18,5Km/lt. Domenica scorsa gita da 400Km, 5 persone e due cani, prevalentemente autostrada ho fatto i 17,7Km. Poco, molto non saprei, ma sono andato, dove possibile, di Cruise a 130Km.
considerato il carico notevole, il cruise a 130km in autostrada direi che è un buon risultato
 
anche a me con i primi freddi si è abbassata la media. sui percorsi brevi è una "fragatura" ma su quelli lunghi torna alla normalità anzi quasi meglio in quanto il termico acceso carica anche la batteria quindi poi EV alla grande.
 
Questa mattina ho fatto il mio record personale, però ieri sera sono tornato a casa in modalità Sport per vedere come si comportava sui tornanti in salita per tornare a casa, quindi sono partito già con la batteria EV quasi carica al 100%
 

Allegati

  • 20171025_092216.webp
    20171025_092216.webp
    42,3 KB · Visite: 439
... e come si comporta sui tornanti in salita in sport?:):D:p
 
Uno spettacolo :D

Guarda, io vengo da una bmw 120 diesel 177cv, era una macchina molto potente e con uno sprint pazzesco. Devo dire che in modalità sport non ne sento la mancanza :)
 
Indietro
Alto Basso