E' la peculiarità della modalità SPORT: tenere il termico acceso limitando al minimo la modalità EV con mappatura alla massima potenza, termico acceso per caricare la batteria ed utilizzarla per dare potenza aggiuntiva... ovvio che se questa potenza non viene richiesta la batteria si carica a ignoranza senza venir sfruttata. Per questo si è trovato la batteria quasi piena. Una batteria così in un discorso di consumi ti permette di fare dei bei tratti in EV al ritorno sempre che si usi la modalità ECO per sfruttarla e abbassare di brutto i consumi sul ritorno... altrimenti si fà un uso totalmente insensato della modalità SPORT... ma ci stà far prove, non è una critica

.
La modalità SPORT per me và usata quando appunto la modalità ECO arranca ovvero quando hai necessità di tutti i CV per alcuni tratti, quindi termico sempre acceso per caricare la batteria e mappatura arrogante....la montagna/in salita, è il suo habitat per antonomasia... del resto in pianura solo per sorpassi veloci e per brevi tirate anche perchè come evidenziato poi ti trovi di solito bello carico di batteria da sfruttare in EV in ECO successivamente.
Detto questo però 7,2km/l mi sembrano davvero tanti... pensavo si potesse avere un risultato simile o in circuito o facendo "rally" per tornanti in montagna. Quando feci diversi km in montagna in SPORT avevo consumato meno nonostante una andatura che definire allegra è un eufemismo e fosse tutta salita.
Anche questo è un bel record!