• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Toyota C-HR vs Kia Niro

Non so...
a me dispiace se la C-HR non va bene, e non mi viene da gioire se ha tutte queste rogne. Sono comunque ultracontento della scelta fatta, non ho bisogno di fare il tifoso.
Non sto dicendo che tutti siate antisportivi eh... però ci tenevo a specificare il mio parere sul confronto.
E poi ricordiamoci che abbiamo anche noi qualche esempio qui sul forum di persone che hanno avuto problemi... Molto dipende anche da come la Casa risponde ad essi.
Quindi, per fare un paragone calcistico, spero che in prospettiva tra i due modelli ci sia una bella partita, piuttosto che una che una goleada da parte di una ai danni dell'altra!
E poi (e qui, come già detto, si entra nel campo dei gusti personali) la C-HR mi piace tantissimo, anche più della Niro direi.
 
La goleada c'è già stata. Al momento 8 a 1 per CH-R
 
credo intendano per il volume delle vendite
 
@Papinix credo proprio che si riferisca alle vendite.... io invece mi riferisco all'argomento di questo thread dove si postano impressioni ed esperienze sulle due auto. Anche io ero andato per comprare la C-HR ma per tempistiche, ritardi nella sua uscita e dopo essere stato consigliato su Niro piuttosto che sulla Toyota dallo stesso concessionario che la vendeva ho scelto Kia Niro.. per me un piccolo salto nel buio, tenendomi dubbi sulla scelta (Kia chi? Niro che?)... dopo aver guidato Niro per diversi km mi reputo estremamente soddisfatto della scelta, anzi direi della scelta inevitabile :D... successivamente dopo aver visionato per bene di persona C-HR e letto di parecchi problemi e utenti non contenti lo sono ancora di più e i dubbi si sono volatilizzati...pace all'anima mia :).
Mi spiego ancora meglio... se quella che quasi tutti (non me) ritengono una diretta concorrente di Niro vende 8 volte tanto per motivi principalmente estetici (dell'HSD ci sono i fan ed i contro e chi non sà nemmeno come funziona e frega nulla), marketing e di marchio MA risulta essere nel complesso della sostanza pari e spesso inferiore, ben più salata e pure con ben più problemi di gioventù alla faccia di chi su ogni mezzo di informazione ne elogiava la certa superiorità... bhè mi rende ancora più felice della scelta fatta... non è gioire sulle disgrazie altrui ma essere contento di non averle io (sgrat). Se poi @-ea- ti pare un discorso anti sportivo, libero di pensarlo ;), se pensi che io tifi per Kia Niro (per ora) hai ragione perchè le vendite per me non le rendono merito.
 
Ultima modifica:
il video mi sembra un tantino di parte ma forse mi sbaglio......
 
Io, al contrario di @-ea- , ritengo la CH-R assolutamente inguardabile sia dentro che fuori MA......non gioisco affatto pensando che chi l'ha acquistata possa avere dei problemi.
Si tratta, semplicemente, di gusti diversi.
Mi sembra una gara a chi pisxia più lontano........:D:D:D
 
Dato che non si leggono bene @xVeMax mi ha mandato un file e quindi ve le ripropongo.
 

Allegati

  • Niro-Chr_1.webp
    Niro-Chr_1.webp
    168,4 KB · Visite: 489
  • Niro-Chr_2.webp
    Niro-Chr_2.webp
    142,7 KB · Visite: 554
  • Niro-Chr_3.webp
    Niro-Chr_3.webp
    133,7 KB · Visite: 538
  • Niro-Chr_4.webp
    Niro-Chr_4.webp
    149,4 KB · Visite: 531
  • Niro-Chr_5.webp
    Niro-Chr_5.webp
    141,7 KB · Visite: 524
  • Niro-Chr_6.webp
    Niro-Chr_6.webp
    153,9 KB · Visite: 500
  • Niro-Chr_7.webp
    Niro-Chr_7.webp
    132,6 KB · Visite: 541
  • Niro-Chr_8.webp
    Niro-Chr_8.webp
    164,1 KB · Visite: 473
  • Niro-Chr_9.webp
    Niro-Chr_9.webp
    149,5 KB · Visite: 540
  • Niro-Chr_10.webp
    Niro-Chr_10.webp
    125,7 KB · Visite: 503
  • Niro-Chr_11.webp
    Niro-Chr_11.webp
    155,3 KB · Visite: 479
Vince ma nelle vendite la c-hr non c'e storia.
 
Ciao a tutti mi sono appena iscritto perché sto cercando info per l'acquisto di un auto e sono indeciso tra Niro, Niro plugin e Chr.
Non potendo provare ancora la plugin, ho provato le altre due.
Siccome alcune cose della Niro non mi hanno convinto, vorrei provarle a capire col vostro aiuto.

Intanto preciso che in famiglia siamo solo 2 e vorremmo un'auto principalmente per fare il percorso quotidiano casa-lavoro, di 20+20km, in pianura, 80% extraurbano, 20% cittadino, visitando meno possibile le pompe e concedendoci qualche giretto nei weekend.
Premetto anche che prima ho provato la Chr, quindi la mia prima e unica sensazione ibrida arriva da lì.

Parto dalla nota dolente: appena salito in auto, il venditore ha messo le mani avanti. "Fa freddo"...(8 gradi) "è stata fuori"... "chi compra una ibrida deve saperlo".., etc. e mentre la prova lui, è un continuo accendere e spegnere il riscaldamento per mostrarmi brevissimi pezzi in elettrico. Il bello è che pioveva, quindi dopo un minuto si appannava tutto. Poi quando l'ho guidata io, continuava ad accendere e spegnere dal lato passeggero. Morale: col riscaldamento/ac accesi, non c'era quasi verso di muoversi col motore elettrico, nè in velegguamento nè alle rotonde o nell'urbano a 15 all'ora sfiorando appena l'acceleratore.
Le batterie erano a metà/tre quarti.
Alla fine della prova, 15 minuti scarsi, pur cercando di andare al minimo, il cdb dava un impietoso 12 km/l.
E mi è rimasta persino l'impressione di un'auto spompa, senza nessun brio, persino provando un kick-down.
È normale tutto questo? Possibile che col freddo (8 gradi non sono nemmeno così pochi) l'auto diventi praticamente una benzina pura?

Però devo dire che non tutto è andato storto, anzi.
Rispetto alla Chr ci sono dei punti di forza enormi:
- i materiali sono molto di qualità e molto bene assemblati (anche se le portiere dietro hanno plastica dura "sopra")
- l'abitacolo sembra tedesco per colori finiture e disposizioni varie (la Chr sembra un giocattolo dentro)
- c'è molto più spazio che sulla chr sia dentro che nel bagagliaio
- l'infotainment con Android auto, apple car, carica ad induzione, è fantastico, mentre su chr si pianta di continuo e non ci sono nemmeno a pagamento
- il cambio è fantastico
- gli allestimenti sono a crescere e non cervellotici come quelli di Toyota, dove alcuni accessori in uno, non sono presenti nell'altro e sono piu "varianti" che allestimenti.
- sembra solida, a partire dalle portiere (la chiusura sulla Chr fa "sdeng" come se fossero leggerissime)
- costa meno, che non guasta
- il motore base è 1.6 e non 1.8
- i cavalli totali sono di più
- 7 anni di garanzia sono tanta roba
- ho già avuto una Sorrento anni fa ed era fatta benissimo e non ha mai avuto un problema.

A favore di Chr:
- linea meno anonima, ma deve piacere (a me si)
- gestione motore elettrico più semplice dall'acceleratore e meno problemi a freddo
- migliore insonorizzazione in marcia, di sta più ovattati
- l'avvio del motore termico è meno percettibile
- eV mode puro, per piccoli spostamenti
- il freno a mano non è a pedale (scusate ma lo trovo bruttissimo!) e ho visto che pure la plugin lo avrà così

Insomma... è tutto.
Per ora lago della bilancia pende da Niro, ma in attesa di diventare un utente "con le carte in regola", ho provato a dare un piccolo contributo e mi piacerebbe molto ricevere i vostri consigli.
Scappo, buona domenica.
 
Io ti dico solo una cosa hai trovato nella prova fatta un venditore poco preparato per non dire un cretino io faccio 12km al giorno a Roma con traffico e semafori a/c accesa quando serve in estate sempre d'inverno appena si appanna il parabrezza,dopo 7 mesi sono passato da 15kmlt a quasi 20km lt a batteria carica a meta riesco a fare il percorso quasi totalmente in elettrico.Ho avuto anchio 2 sorento e questo a giocato a favore della niro nella scelta provata la c-hr e anche se noi siamo in due nella prova mia moglie si stava sentendo male perché il posteriore della toy e di un buiume da far spavento non si riesce a vedere nulla e poi le linee avvenieristiche cosi estreme non mi sono mai piaciute.
 
È vero, il venditore ha fatto comunque una pessima impressione. Sparava infirmazioni a caso di continuo e in auto non riusciva a stare fermo un secondo. Accendeva, spegneva, accendeva, spegneva.. E poi pessima impressione anche della concessionaria: nonostante tutta la pubblicità in Tv per provare questi modelli in questo weekend, non avevano uno straccio di depliant e mi anno rifilato quelli della "Optima" dandomi da credere che "tanto è lo stesso".
È per questo che mi sono iscritto qui, mi fido molto più del parere dei proprietari che dei venditori.
Per me la concessionaria serve solo a toccare con mano, poi quando un venditore come questo parla, metto il "pilota automatico" alle orecchie!
A dirla tutta, quando 10 anni fa andai a chiedere della Sorento, forse esattamente lo stesso venditore mi indicò dove stava la macchina, senza nemmeno voltarsi. Ed infatti, comprai l'auto da un'altra concessionaria, molto più lontana, solo per principio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso