Ciao a tutti mi sono appena iscritto perché sto cercando info per l'acquisto di un auto e sono indeciso tra Niro, Niro plugin e Chr.
Non potendo provare ancora la plugin, ho provato le altre due.
Siccome alcune cose della Niro non mi hanno convinto, vorrei provarle a capire col vostro aiuto.
Intanto preciso che in famiglia siamo solo 2 e vorremmo un'auto principalmente per fare il percorso quotidiano casa-lavoro, di 20+20km, in pianura, 80% extraurbano, 20% cittadino, visitando meno possibile le pompe e concedendoci qualche giretto nei weekend.
Premetto anche che prima ho provato la Chr, quindi la mia prima e unica sensazione ibrida arriva da lì.
Parto dalla nota dolente: appena salito in auto, il venditore ha messo le mani avanti. "Fa freddo"...(8 gradi) "è stata fuori"... "chi compra una ibrida deve saperlo".., etc. e mentre la prova lui, è un continuo accendere e spegnere il riscaldamento per mostrarmi brevissimi pezzi in elettrico. Il bello è che pioveva, quindi dopo un minuto si appannava tutto. Poi quando l'ho guidata io, continuava ad accendere e spegnere dal lato passeggero. Morale: col riscaldamento/ac accesi, non c'era quasi verso di muoversi col motore elettrico, nè in velegguamento nè alle rotonde o nell'urbano a 15 all'ora sfiorando appena l'acceleratore.
Le batterie erano a metà/tre quarti.
Alla fine della prova, 15 minuti scarsi, pur cercando di andare al minimo, il cdb dava un impietoso 12 km/l.
E mi è rimasta persino l'impressione di un'auto spompa, senza nessun brio, persino provando un kick-down.
È normale tutto questo? Possibile che col freddo (8 gradi non sono nemmeno così pochi) l'auto diventi praticamente una benzina pura?
Però devo dire che non tutto è andato storto, anzi.
Rispetto alla Chr ci sono dei punti di forza enormi:
- i materiali sono molto di qualità e molto bene assemblati (anche se le portiere dietro hanno plastica dura "sopra")
- l'abitacolo sembra tedesco per colori finiture e disposizioni varie (la Chr sembra un giocattolo dentro)
- c'è molto più spazio che sulla chr sia dentro che nel bagagliaio
- l'infotainment con Android auto, apple car, carica ad induzione, è fantastico, mentre su chr si pianta di continuo e non ci sono nemmeno a pagamento
- il cambio è fantastico
- gli allestimenti sono a crescere e non cervellotici come quelli di Toyota, dove alcuni accessori in uno, non sono presenti nell'altro e sono piu "varianti" che allestimenti.
- sembra solida, a partire dalle portiere (la chiusura sulla Chr fa "sdeng" come se fossero leggerissime)
- costa meno, che non guasta
- il motore base è 1.6 e non 1.8
- i cavalli totali sono di più
- 7 anni di garanzia sono tanta roba
- ho già avuto una Sorrento anni fa ed era fatta benissimo e non ha mai avuto un problema.
A favore di Chr:
- linea meno anonima, ma deve piacere (a me si)
- gestione motore elettrico più semplice dall'acceleratore e meno problemi a freddo
- migliore insonorizzazione in marcia, di sta più ovattati
- l'avvio del motore termico è meno percettibile
- eV mode puro, per piccoli spostamenti
- il freno a mano non è a pedale (scusate ma lo trovo bruttissimo!) e ho visto che pure la plugin lo avrà così
Insomma... è tutto.
Per ora lago della bilancia pende da Niro, ma in attesa di diventare un utente "con le carte in regola", ho provato a dare un piccolo contributo e mi piacerebbe molto ricevere i vostri consigli.
Scappo, buona domenica.