• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Toyota C-HR vs Kia Niro

Diranno che invece di fare pubblicità la Kia foraggia la carta stampata.
Letto appena arrivato a casa. Prevedo travasi di bile di là.
Beccato errore sul prezzo, hanno calcolato due volte adap, poi sul bagagliaio non so quali misurazioni hanno fatto, alla fine risultano uguali.
 
Letto appena arrivato a casa. Prevedo travasi di bile di là.
Beccato errore sul prezzo, hanno calcolato due volte adap, poi sul bagagliaio non so quali misurazioni hanno fatto, alla fine risultano uguali.

Strano che ci siano degli errori.... a onor del vero i bagagliai senza ruotino sono simili come capienza, il problema è che con il ruotino Niro dichiara circa 430l, mentre C-HR con il ruotino scende sotto i 300l (e spendi oltre 300 euro per averlo) da quel che ricordo... praticamente un cross over con il bagagliaio di una utilitaria.

Comunque sono sempre opinioni, che sia quattroruote o un altro... che avesse preso paga Niro o no, almeno a me, non cambia nulla... sarei ugualmente rimasto convinto della scelta!
 
Fa piacere che la Niro sia risultata migliore rispetto la CHR e comunque condivido l'opinione di @Grumpy 'a me, non cambia nulla... sarei ugualmente rimasto convinto della scelta!'

Mi sembra, però, che l'articolo sia scritto male e dubito sulla bontà del lavoro fatto dai giornalisti infatti, ci sono evidenti errori che, a mio avviso, dimostrano superficialità.

Il primo è che hanno scritto che la Niro Style ha anche l'avviso degli angoli bui, che invece c'è solo sulla Energy. Quest'ultima avrebbe anche l'avviso del traffico trasversale posteriore e l'impianto JBL che hanno messo negli optional della CHR.
Forse, allora, sarebbe stato corretto paragonare la Niro Energy che aveva anche questi optional.
Altre imprecisioni sono sui prezzi: negli importi riportati per la Niro, hanno sommato due volte il pacchetto da 1000 euro, il totale dovrebbe essere 28.800 e non 29.800 come scritto, facendola risultare più cara. (Se avessero messo la Energy sarebbe stato 30.800).
Per la CHR hanno riportato un prezzo di listino di 32.200 mentre, mi sembra, sia di 30.400 (riportato sia sul sito Toyota che sullo stesso quattroruote).

Anche le loro valutazioni mi lasciano un po' perplesso. Ad esempio, le rifiniture del bagagliaio della Niro sono veramente scadenti (penso avrebbero meritato un punteggio inferiore). D'altro canto, l'abitabilità della CHR è veramente scarsa (claustrofobica), soprattutto dietro, quindi, per me, avrebbe meritato una valutazione inferiore. Comunque questi sono pareri personali.

Ci sono anche altre valutazioni che mi lasciano perplesso Una ad esempio è sul suono dell'impianto audio. Sappiamo che la Niro Style ( leggendo anche sul nostro forum) ha un impianto 'scarsino'. Non mi spiego come mai riceva 4 stellette contro le 3,5 della CHR che, nell'auto provata, ha l'impianto JBL: è proprio così scarso l'impianto audio premium che sulla CHR costa 800 euro?

Comunque, il mio dubbio principale sulla serietà delle prove è dovuto sopratutto a come non si siano accorti della mancanza dell'avviso degli angoli bui nell'auto provata. Ma l'hanno guidata veramente ?

In definitiva l'articolo non mi ha soddisfatto, mi sembra poco serio, anche se premia di più la Niro.
 
Non ho letto l'articolo, ma posso parlare perchè io, come molti, è rimasto indeciso tra le due fino all'ultimo.
Della C-HR l'unica cosa che mi prendeva molto molto bene era il design e la maggiore altezza di guida (provenivo da una Mercedes Classe B ed era una cosa alla quale mi ero piacevolmente abituato). Per il resto che si poteva vedere (escludendo quindi eventuali difetti di gioventù ai quali la Niro offre più il fianco) la Niro vinceva OGGETTIVAMENTE su tutto.
E da qui la mia scelta convinta.
Convinta come quella che, nel 2002 mi portò a scegliere la Toyota Corolla invece della Alfa 147... razionalità e contenuti hanno avuto la meglio rispetto al "feeling" e all'istinto.
Per di più esteticamente la Niro (così come ai tempi la Corolla) non erano affatto brutte, anzi...

Quindi per me l'articolo può essere anche scritto male (e se è come dice PungiTopo) la cosa è molto molto fastidiosa: ca**o, sei la "bibbia dei motori" in italia e ti permetti questi svarioni?
Visto il blasone (e il costo) ci si aspetterebbe di trovare dati inconfutabili e opinioni di esperti, che hanno studiato a dovere i modelli che provano. Molto, molto deluso... farò a meno di comprarlo.
 
@PungiTopo "Niro Style ha anche l'avviso degli angoli bui, che invece c'è solo sulla Energy."
In questi mesi sono stato immessi nel mercato ita vari modelli Niro (ex 2016 Primav e estate2017), tutto ciò ha creato un po' di confusione. Sono stato a Barberino, ho constatato che 3 Niro su 5 (Style/Energy) avevano accessori diversi...
@-ea- "ci si aspetterebbe di trovare dati inconfutabili e opinioni di esperti"..
l'importante che abbiano certificato i consumi ; che per la Niro, corrispondono in modo veritiero..
per la c-hr toyo, ufficialmente spacciatori di 25 km/L .... E' stata una grande delusione ..
 
Ho provato e riprovato sia la CHR sia la NIRO: esteticamente la CHR a me piace ma alle donne di casa no. Sui sedili posteriori della CHR tutta la mia famiglia io compreso abbiamo avuto una forte sensazione di claustrofobia, di cui normalmente non soffriamo, con la parte inferiore del finestrino all'altezza dei miei occhi ( sono alto 1.77 )!! La rifinitura del bagagliaio della CHR è nettamente migliore di quella della NIRO. I due cambi sono diversi ma onestamente, non avendo mai avuto l'automatico in precedenza, mi hanno soddisfatto entrambi. I due preventivi si equivalgono a parità di allestimenti. Alla fine abbiamo scelto la NIRO Style con ADAP.
 
Ragazzi e solo una questione di c**o !!!!
 

Allegati

  • IMG_20171001_161738.webp
    IMG_20171001_161738.webp
    200,2 KB · Visite: 478
Mamma mia quanto e' brutto il didietro del grigione l'ha disegnato un boscaiolo con l'accetta.
 
Nel servizio ci sono altre inesattezze: foto in alto a pagina 136 ritrae l'interno di una niro energy 2017. Lo schermo é quello da 8" e si vede anche il marchio JBL appena sopra il tasto hazard (indicatori di pericolo).A pagina 138 le foto degli interni della Niro sono quelle di un'auto di colore blue mentre subito sotto la Niro é nera.
 
Indietro
Alto Basso