• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Niro, disastro di tutta la linea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Nirus Non preoccuparti a me e piaciuto sei stato scherzoso senza offendere e questo è importante per, in merito al discorso che diceva @Stonic2018 sono d'accordo purtroppo l'auto nata male c'è sempre stata in più se trovi incompetenza da parte dell'officina dove ti servi regolarmente sei spacciato quindi la maniera è di insistere al fine di risolvere cambiando officina altrimenti a male estremi darla dentro e venderla , capisco bene che ci si perde ma daltro canto se non si arriva ad una risoluzione non si ha altra scelta.
Come ti hanno detto @Archimede @Beyond Te POSSINO ...... :D
 
Comunque, per testare l'ADAS, io ho fatto così: ho messo uno scatolone leggero (vuoto!), 200 MT. prima dell'auto, e mi sono diretto contro ad una velocità superiore ai 20km/h (se non ricordo male. È comunque specificato nel libretto delle istruzioni). L'auto ha inchiodato ( di brutto) prima della collisione con lo scatolone.
Mi dicevo: se non funziona, comunque non mi rovineró l'auto andando contro ad una scatola in cartoncino....
Beh , nel mio caso ha preso in pieno un'Audi 6 che non e un moscerino
Post automatically merged:

Cari amici del forum, il mio scherzo è durato (forse) fin troppo...ci tengo a scusarmi con chi (probabilmente) si è sentito deluso dalle mie parole, in netto contrasto con i miei post precedenti.
La ragione del mio post "auto citato" era il fatto di essere veramente stanco (come tanti di voi) del modo di porsi dell'utente ienapiangens. Vorrei dire che il mio è stato un esperimento sociale, volevo (finalmente ) dare soddisfazione a chi si lamentava, facendo lo stesso, esagerando (a tratti in maniera ilare) per capire se così facendo si riuscisse a fermarlo...sembra di esserci riuscito!
Detto questo...
La mia Niro non presenta nessuno dei difetti che ho raccontato, sono molto contento di come si presenti a 3 anni dall'acquisto, dal confort che mi offre e degli optional che per me hanno fatto la loro differenza rispetto ad auto precedenti. Se ho avuto piccoli problemi, di cui ho riportato testimonianza nel nostro forum, sono riuscito a risolverli (anche) con il vostro contributo. A mia volta ho offerto un consiglio spassionato a chi ne ha avuto bisogno, d'altronde la "ragion di essere" del forum è proprio questa!
Un caro saluto a tutti!
Quando gli ADAS non vi funzioneranno non riderete molto, Ve lo garantisci
 
"Uno studio dell'American Automobile Association (AAA) ha rilevato che i sistemi di assistenza alla guida nei nuovi veicoli non sono affidabili come ci si aspetterebbe e potrebbero addirittura compromettere i vantaggi in termini di sicurezza.
L'associazione ha studiato cinque diversi veicoli del 2019 e del 2020 e ha scoperto che i sistemi in media riscontrano problemi ogni 10 km. In pratica l'AAA ha concluso che i conducenti dovrebbero sempre rimanere attenti durante l'utilizzo degli ADAS."
 
"Uno studio dell'American Automobile Association (AAA) ha rilevato che i sistemi di assistenza alla guida nei nuovi veicoli non sono affidabili come ci si aspetterebbe e potrebbero addirittura compromettere i vantaggi in termini di sicurezza.
L'associazione ha studiato cinque diversi veicoli del 2019 e del 2020 e ha scoperto che i sistemi in media riscontrano problemi ogni 10 km. In pratica l'AAA ha concluso che i conducenti dovrebbero sempre rimanere attenti durante l'utilizzo degli ADAS."
Behhh, che non sono infallibili si sa, nella discussione aperta denominata "Sicurezza" mi pare che se ne è parlato a lungo, ma anche in altre.
Inoltre, ci sono decine di piccoli motivi per cui il sistema potrebbe non entrare in funzione.
Ad ogni modo, non è che se uno sa di avere gli adas deve mettere il pilota automatico e lasciare fare,
non si devono sostituire a noi, l'attenzione alla guida deve esserci sempre e comunque.
Per dire un mio pensiero in materia di frenata assistita...fino a quanto tutte le auto che ci sono in circolazione
non avranno questo adas, ci sarà sempre il rischio che io magari evito di tamponare perchè ce l'ho, ma se quello dietro non ce l'ha
mi prendo la tamponata io.
 
il fatto che non sono affidabili è scritto a chiare lettere sul libretto di uso e manutenzione: non affidabili inteso come a dire che ci sono una montagna di situazioni nelle quali potrebbero non funzionare. Chi sbaglia è chi guida pensando che tanto ha l'adas e non gli può succedere nulla. Io quando guido cerco di farlo al meglio e presto sempre la massima attenzione perchè un'auto che pesa una tonnellata e mezza e va anche solo a 50 kmh è un'ordigno molto pericoloso che può fare danni catastrofici. L'adas c'è e spero che mi possa aiutare se qualche volta dovesse succedere che un imprevisto mi si pari davanti all'improvviso. Però ho sempre continuato a guidare come se la mia Niro fosse la Ritmo che avevo a 18 anni quando presi la patente.
 
"Uno studio dell'American Automobile Association (AAA) ha rilevato che i sistemi di assistenza alla guida nei nuovi veicoli non sono affidabili come ci si aspetterebbe e potrebbero addirittura compromettere i vantaggi in termini di sicurezza.
L'associazione ha studiato cinque diversi veicoli del 2019 e del 2020 e ha scoperto che i sistemi in media riscontrano problemi ogni 10 km. In pratica l'AAA ha concluso che i conducenti dovrebbero sempre rimanere attenti durante l'utilizzo degli ADAS."
Ripetere a pappagallo gli stessi Post?
Ripeti, nella situazione in cui ho fatto l'incidente DOVEVANO attivarsi.
Penso di essere stato chiaro
 
il fatto che non sono affidabili è scritto a chiare lettere sul libretto di uso e manutenzione: non affidabili inteso come a dire che ci sono una montagna di situazioni nelle quali potrebbero non funzionare. Chi sbaglia è chi guida pensando che tanto ha l'adas e non gli può succedere nulla. Io quando guido cerco di farlo al meglio e presto sempre la massima attenzione perchè un'auto che pesa una tonnellata e mezza e va anche solo a 50 kmh è un'ordigno molto pericoloso che può fare danni catastrofici. L'adas c'è e spero che mi possa aiutare se qualche volta dovesse succedere che un imprevisto mi si pari davanti all'improvviso. Però ho sempre continuato a guidare come se la mia Niro fosse la Ritmo che avevo a 18 anni quando presi la patente.
Questo è un parlare bene!!
Sto insistendo su questo punto con mio nipote che ha 18 anni e sta prendendo la patente. Oltretutto loro praticamente si ritrovano auto già con adas, non come noi che ne abbiamo viste di ogni, quindi che comprendano che sono comunque loro a guidare e responsabili è fondamentale.
 
Ragazzi sono d'accordo co voi , a 18 anni presi la patente e la mia prima vettura era una GOLF GL 1300 usata seconda serie praticamente non aveva nulla di serie ma mi piaceva tantissimo anzi come mia prima vettura era anche troppo, mio papà mi raccomandava sempre di stare attento mantenendo sempre la distanza di sicurezza e la massima concentrazione quando guidavo e così feci , non ci crederete ma ogni volta che guidavo da solo le parole di mio papà mi ribonbavano nelle orecchie ogni volta che guidavo una volta non c'erano aiuti alla guuda e lo sappiamo bene tutti il solo aiuto che puoi avere sei tu e solo tu ci vuole sempre attenzione massima concentrazione non feci mai incidenti , comunque rimane il fatto che ad oggi le nostre auto sono piene di gingilli vari aiuti di qua e di là, con la mia Sportage dico la verità lascio tutto attivato ma è come se guidassi sempre la mia prima GOLF a me non interessano più di tanto e non faccio troppo affidamento sono io che guido, basta pensare che ogni volta che faccio retromarcia stupidamente avendo la retrocamera a 360 gradi quasi la ignoro talmente ho l'abitudine alla vecchia maniera specchietti laterali dex e six e specchietto centrale quello interno , questo è per farvi capire come sono .
 
Ragazzi sono d'accordo co voi , a 18 anni presi la patente e la mia prima vettura era una GOLF GL 1300 usata seconda serie praticamente non aveva nulla di serie ma mi piaceva tantissimo anzi come mia prima vettura era anche troppo, mio papà mi raccomandava sempre di stare attento mantenendo sempre la distanza di sicurezza e la massima concentrazione quando guidavo e così feci , non ci crederete ma ogni volta che guidavo da solo le parole di mio papà mi ribonbavano nelle orecchie ogni volta che guidavo una volta non c'erano aiuti alla guuda e lo sappiamo bene tutti il solo aiuto che puoi avere sei tu e solo tu ci vuole sempre attenzione massima concentrazione non feci mai incidenti , comunque rimane il fatto che ad oggi le nostre auto sono piene di gingilli vari aiuti di qua e di là, con la mia Sportage dico la verità lascio tutto attivato ma è come se guidassi sempre la mia prima GOLF a me non interessano più di tanto e non faccio troppo affidamento sono io che guido, basta pensare che ogni volta che faccio retromarcia stupidamente avendo la retrocamera a 360 gradi quasi la ignoro talmente ho l'abitudine alla vecchia maniera specchietti laterali dex e six e specchietto centrale quello interno , questo è per farvi capire come sono .
Ecco un altro che si crede Superman.
Avete avuto fortuna non significa saper guidare.
E chi ha un incidente non significa che non sa guidare o di mette a leggere il giornale quando guida.
La discussione è sugli adas non sulla vostra capacità di guidare.
Quindi restate sul topic.
Il topic è che la Kia Niro in situazioni ideali in cui darebbe dovuto intervenire la frenata di emergenza, non lo ha fatto.
Il resto è aria fritta e difesa d'ufficio di un'auto inaffidabile e non solo per la frenata di emergenza
 
Ma alla fine si può sapere cosa vorresti dal forum? Così tanto per sapere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso