Sinceramente non ho capito cosa intendi con la tua ultima frase. Qui sul forum ci sono vari iscritti che fanno anche 30 km con un litro di benzina sulla niro. Beati loro e chapeaux. Paragonare una ibrida di 10 anni fa con una attuale non ha senso. E' come paragonare uno smartphone di 10 anni fa con uno di oggi.....senso zero.
.
Non so se sono capitato in un forum o in un cabaret. 30 km con un litro con la Niro siamo al ridicolo. A me non interessa quanto si possa fare se voglio fare un record, a me interessa quanto posso fare guidando la mia auto come faccio sempre da 49 anni e da oltre un milione e mezzo di chilometri. Ho avuto in 49 anni oltre 25 tipi diversi di auto e con essi ho sempre fatto consumi in linea con quello che é la media, e anche con la Niro i miei consumi coincidono con quelli dichiarati in tutte le prove che si possono trovare su You Tube, effettuate da varie testate, Quattroruote in testa. Se volete fare la gara a chi la racconta piú grossa non mi interessa. Ripeto: se voglio fare 30 km con un litro forse ci riesco anche io, ma io parlo di guida normale, in condizioni normali, che non sono mai quelle ottimali che ci vogliono per ottenere certi consumi. Concludo facendoti notare che non ho mai detto che se faccio 5,5 con la Insight non posso fare meglio con la Niro, ho detto che 5,5 é quel che faccio con la Niro e, guarda caso, li faccio anche con la Insight. Dopo di che non enfatizzerei troppo le differenze fra le due auto, e ho spiegato su quali punti OGGETTIVI la Insight é piú ECO della Niro e per di piú so quel che dico giacché, qui, sono io che guido ibride da 10 anni, e oggi le guido entrambi, o sbaglio? E se vuoi che ti faccia vedere uno smartphone di 10 anni fa superiore al tuo di oggi non ho che l'imbarazzo della scelta.....Dopo di che bisogna vedere cosa intendi per superiore....
@Rinaldo Montalenti questa invece è una discussione di oltre 270 pagine ed anche qui intervieni senza aggiungere nulla di interessante e ti spingi oltre cercando di confutare i risultati ottenuti a proposito dei consumi, portando ad esempio il tuo stile di guida ed i tuoi abituali percorsi. Se non riesci a migliorare i consumi, prova ad adeguare il tuo stile di guida alla Niro. Trovi molti suggerimenti nelle varie discussioni. Inizia ora che le temperature esterne sono basse e poi ne riparliamo quando le temperature saliranno.
Magari riesci a migliorare i consumi anche con la Honda.
Niromane, debbo dire che fatico io a capire i tuoi interventi. Su queste 270 pagine ho letto almeno 100 interventi che non aggiungono davvero nulla di interessante, e i tuoi per primi ne sono un ottimo/pessimo esempio, ma credo che se ogni intervento dovesse aggiungere qualcosa di interessante su un argomento molto circostanziato come "i consumi di una Kia Niro", beh...dopo 48 ore si potrebbe anche chiudere il topic. Soprattutto dopo che uno ha dichiarato di aver fatto 30 km. con un litro cosa potremmo aggiungere di interessante? Che qualcuno é riuscito a fare il giro del mondo con una bottiglia di benzina?
@Rinaldo Montalenti pur non possedendo una Niro mi sento di schierarmi con quanti mi hanno preceduto, portandoti l’esempio delle auto che guido: una Soul 1.6 automatica che consuma meno di quanto Kia Italia dichiara, è una 500L 1.3 diesel sul cui forum sono quello che consuma di meno (media annuale dei 22 al litro, medie record anche dei 26)... non c’è trucco non c’è inganno: percorro strade extraurbane poco trafficate perfette per le macchine diesel, cambio le marce a 1750 giri, non la tiro a freddo, faccio regolare manutenzione, adotto uno stile di guida rilassato e predittivo, rallentando invece di inchiodare e tenendo la distanza di sicurezza, non le faccio scaldare prima di partire che tanto è solo uno spreco di carburante, se possibile in coda non uso la prima marcia... ad ogni modo se mai qualcuno riuscisse a fare 25 al litro con la soul e 30 con la 500L sarei lieto di conoscere i suoi trucchi perché si può sempre migliorare. Un cordiale saluto
Caro ilmat, non dubito di quel che dici, ma proprio perché tu sei la dimostrazione di quel che dico io: per fare certi record si devono fare delle cose che un utilizzatore standard non fa o non fa sempre, o non sempre ha voglia di fare.....Se per te consumare poco é una ossessione (rileggiti il tuo intervento con un poco di obiettivo distacco e capirai cosa intendo dire) posso immaginare che ti impegni per vincere questa classifica, ma lasciami dire che questo topic, in tal caso, diventa una vetrina per esibizionisti piú che un confronto realistico, fra gente normale che guida la stessa auto, su quali accorgimenti possono invece essere utili a tutti e ne cito alcuni, per capirci: quale marca e tipo di benzina da risultati migliori, quali modelli e marche di pneumatici fanno consumare meno, quale tipo di pneumatico consuma meno specificatamente fra il 16 e il 18 pollici, e via dicendo su cose cosí, cose che tutti possiamo fare continuando a guidare in modo normale e senza troppe ossessioni......
Se clicchi sul numerino in firma vedrai tutti i miei rifornimenti, fatti sempre pieno su pieno con arrotondamento all'euro dopo lo scatto. Non saranno eccezionali, ma alla fine, sono più di 22 con un litro su 35000 km e parte li ha fatti mia moglie con guida on/off e nessuna attenzione. Se guarderai i singoli rifornimenti vedrai anche quali estivi, con autostrada, a pieno carico e sempre su e giù per passi alpini. Non conosco insight ma, data l'età del progetto, dubito che possa fare meglio o uguale a Niro.
Caro Papinix, vorrei capire. Anche tua moglie,
guidando senza alcuna attenzione (cito la tua frase) riesce a fare 22 km. con un litro? No, vorrei capire....Perché se é cosí vuole dire che debbo riportare la mia Niro in concessionaria e fargli dare una occhiata.....Io non so come guidi tu, ma se fai 22km/litro sei bravo e 22 km/litro sono proprio il limite che ho citato come max consumo ragionevole in un uso comunque normale del mezzo. Oltre, siamo ai record estemporanei che secondo me non dicono nulla....Ma se tua moglie fa anche lei 22 guidando senza alcuna attenzione, allora vorrei sapere che gomme usi, che cerchioni hai e che benzina utilizzi? Ad esempio stiamo parlando di benzina normale o di quelle speciali? Perché ai miracoli non credevo neppure da bimbo....