• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

@Rinaldo Montalenti pur non possedendo una Niro mi sento di schierarmi con quanti mi hanno preceduto, portandoti l’esempio delle auto che guido: una Soul 1.6 automatica che consuma meno di quanto Kia Italia dichiara, è una 500L 1.3 diesel sul cui forum sono quello che consuma di meno (media annuale dei 22 al litro, medie record anche dei 26)... non c’è trucco non c’è inganno: percorro strade extraurbane poco trafficate perfette per le macchine diesel, cambio le marce a 1750 giri, non la tiro a freddo, faccio regolare manutenzione, adotto uno stile di guida rilassato e predittivo, rallentando invece di inchiodare e tenendo la distanza di sicurezza, non le faccio scaldare prima di partire che tanto è solo uno spreco di carburante, se possibile in coda non uso la prima marcia... ad ogni modo se mai qualcuno riuscisse a fare 25 al litro con la soul e 30 con la 500L sarei lieto di conoscere i suoi trucchi perché si può sempre migliorare. Un cordiale saluto :)
 
Sinceramente non ho capito cosa intendi con la tua ultima frase. Qui sul forum ci sono vari iscritti che fanno anche 30 km con un litro di benzina sulla niro. Beati loro e chapeaux. Paragonare una ibrida di 10 anni fa con una attuale non ha senso. E' come paragonare uno smartphone di 10 anni fa con uno di oggi.....senso zero.
.
Non so se sono capitato in un forum o in un cabaret. 30 km con un litro con la Niro siamo al ridicolo. A me non interessa quanto si possa fare se voglio fare un record, a me interessa quanto posso fare guidando la mia auto come faccio sempre da 49 anni e da oltre un milione e mezzo di chilometri. Ho avuto in 49 anni oltre 25 tipi diversi di auto e con essi ho sempre fatto consumi in linea con quello che é la media, e anche con la Niro i miei consumi coincidono con quelli dichiarati in tutte le prove che si possono trovare su You Tube, effettuate da varie testate, Quattroruote in testa. Se volete fare la gara a chi la racconta piú grossa non mi interessa. Ripeto: se voglio fare 30 km con un litro forse ci riesco anche io, ma io parlo di guida normale, in condizioni normali, che non sono mai quelle ottimali che ci vogliono per ottenere certi consumi. Concludo facendoti notare che non ho mai detto che se faccio 5,5 con la Insight non posso fare meglio con la Niro, ho detto che 5,5 é quel che faccio con la Niro e, guarda caso, li faccio anche con la Insight. Dopo di che non enfatizzerei troppo le differenze fra le due auto, e ho spiegato su quali punti OGGETTIVI la Insight é piú ECO della Niro e per di piú so quel che dico giacché, qui, sono io che guido ibride da 10 anni, e oggi le guido entrambi, o sbaglio? E se vuoi che ti faccia vedere uno smartphone di 10 anni fa superiore al tuo di oggi non ho che l'imbarazzo della scelta.....Dopo di che bisogna vedere cosa intendi per superiore....
@Rinaldo Montalenti questa invece è una discussione di oltre 270 pagine ed anche qui intervieni senza aggiungere nulla di interessante e ti spingi oltre cercando di confutare i risultati ottenuti a proposito dei consumi, portando ad esempio il tuo stile di guida ed i tuoi abituali percorsi. Se non riesci a migliorare i consumi, prova ad adeguare il tuo stile di guida alla Niro. Trovi molti suggerimenti nelle varie discussioni. Inizia ora che le temperature esterne sono basse e poi ne riparliamo quando le temperature saliranno.
Magari riesci a migliorare i consumi anche con la Honda.

Niromane, debbo dire che fatico io a capire i tuoi interventi. Su queste 270 pagine ho letto almeno 100 interventi che non aggiungono davvero nulla di interessante, e i tuoi per primi ne sono un ottimo/pessimo esempio, ma credo che se ogni intervento dovesse aggiungere qualcosa di interessante su un argomento molto circostanziato come "i consumi di una Kia Niro", beh...dopo 48 ore si potrebbe anche chiudere il topic. Soprattutto dopo che uno ha dichiarato di aver fatto 30 km. con un litro cosa potremmo aggiungere di interessante? Che qualcuno é riuscito a fare il giro del mondo con una bottiglia di benzina?
@Rinaldo Montalenti pur non possedendo una Niro mi sento di schierarmi con quanti mi hanno preceduto, portandoti l’esempio delle auto che guido: una Soul 1.6 automatica che consuma meno di quanto Kia Italia dichiara, è una 500L 1.3 diesel sul cui forum sono quello che consuma di meno (media annuale dei 22 al litro, medie record anche dei 26)... non c’è trucco non c’è inganno: percorro strade extraurbane poco trafficate perfette per le macchine diesel, cambio le marce a 1750 giri, non la tiro a freddo, faccio regolare manutenzione, adotto uno stile di guida rilassato e predittivo, rallentando invece di inchiodare e tenendo la distanza di sicurezza, non le faccio scaldare prima di partire che tanto è solo uno spreco di carburante, se possibile in coda non uso la prima marcia... ad ogni modo se mai qualcuno riuscisse a fare 25 al litro con la soul e 30 con la 500L sarei lieto di conoscere i suoi trucchi perché si può sempre migliorare. Un cordiale saluto :)

Caro ilmat, non dubito di quel che dici, ma proprio perché tu sei la dimostrazione di quel che dico io: per fare certi record si devono fare delle cose che un utilizzatore standard non fa o non fa sempre, o non sempre ha voglia di fare.....Se per te consumare poco é una ossessione (rileggiti il tuo intervento con un poco di obiettivo distacco e capirai cosa intendo dire) posso immaginare che ti impegni per vincere questa classifica, ma lasciami dire che questo topic, in tal caso, diventa una vetrina per esibizionisti piú che un confronto realistico, fra gente normale che guida la stessa auto, su quali accorgimenti possono invece essere utili a tutti e ne cito alcuni, per capirci: quale marca e tipo di benzina da risultati migliori, quali modelli e marche di pneumatici fanno consumare meno, quale tipo di pneumatico consuma meno specificatamente fra il 16 e il 18 pollici, e via dicendo su cose cosí, cose che tutti possiamo fare continuando a guidare in modo normale e senza troppe ossessioni......
Se clicchi sul numerino in firma vedrai tutti i miei rifornimenti, fatti sempre pieno su pieno con arrotondamento all'euro dopo lo scatto. Non saranno eccezionali, ma alla fine, sono più di 22 con un litro su 35000 km e parte li ha fatti mia moglie con guida on/off e nessuna attenzione. Se guarderai i singoli rifornimenti vedrai anche quali estivi, con autostrada, a pieno carico e sempre su e giù per passi alpini. Non conosco insight ma, data l'età del progetto, dubito che possa fare meglio o uguale a Niro.

Caro Papinix, vorrei capire. Anche tua moglie, guidando senza alcuna attenzione (cito la tua frase) riesce a fare 22 km. con un litro? No, vorrei capire....Perché se é cosí vuole dire che debbo riportare la mia Niro in concessionaria e fargli dare una occhiata.....Io non so come guidi tu, ma se fai 22km/litro sei bravo e 22 km/litro sono proprio il limite che ho citato come max consumo ragionevole in un uso comunque normale del mezzo. Oltre, siamo ai record estemporanei che secondo me non dicono nulla....Ma se tua moglie fa anche lei 22 guidando senza alcuna attenzione, allora vorrei sapere che gomme usi, che cerchioni hai e che benzina utilizzi? Ad esempio stiamo parlando di benzina normale o di quelle speciali? Perché ai miracoli non credevo neppure da bimbo....
 
Ultima modifica:
Allora ti riporto la mia esperienza.

Sta mattina ho preso l’auto, ho fatto 7 km urbano/extraurbano e segnava 15.6. Poi dopo 20 min l’ho ripresa e ho fatto altri 12 km extraurbano ai 70 circa. Alla fine ho fatto i 21.7 ed è inverno. Quindi penso abbia consumato poco, che sia stata un’ottima performance. Non ho preso accortezze particolari. Il tragitto, il sole sicuramente hanno contribuito.
Visto che l’auto non la guido solo io, in autostrada teniamo sempre i 130 (traffico permettendo) e recentemente ne abbiamo fatta tanta, la media totale si attesta sui 18.5. Occorre però precisare che l’auto si è fatta tre inverni e due estati...quindi sicuramente poi migliora la media totale appena arriva la primavera.
I miei numeri quindi ti sembreranno più “vicini” ai valori che pensavi tu.

Tuttavia c’è da dire che in estate/primavera i 24/25 si fanno senza problemi. È ovvio che il raggiungimento di certe percorrenze dipende dal tipo di tragitto, salite, discese, piede, vento a favore...ecc. Le variabili sono davvero tante. Ho fatto spesso più dei 24, ma purtroppo in inverno ho fatto anche dei 15/16 (12 quando faccio 2 km e fa particolarmente freddo) quindi alla fine la media é quella che è.
Se prendi le dovute accortezze (e non bisogna per forza guidare da nonnetti) si può fare decisamente meglio. Ripeto che dipende da un sacco di fattori. Cioè se il limite è 70, io vado a 66/67 dato che é appena avvenuto il cambio marcia. Sono piccole cose che vengono in automatico che però poi fan la differenza.

Comunque provala un po’, facci dei chilometri, poi ci aggiorni. Tienici dietro anche quando fai percorsi diversi. Io non so quanto vale la comparazione con l’altra tua auto perché avevo appena iniziato le superiori quando l’hai presa e quindi non la conosco.

Io ho i cerchi da 18.

Comunque questo è il mio messaggio n 1000 sul forum. Eh niente così giusto che per darvi un’informazione inutile.:D


Comunque dai cerchiamo di stare buoni, secondo me qui c’è gente entusiasta e soddisfatta dell’auto acquistata (e non regalata), che comunque appezza questo modello e, con le dovute accortezze, riesce a farlo rendere al meglio. Non per questo devono essere bugie. Mica tutti facciamo i 30...è una piccola minoranza quindi non occorre generalizzare. Nel mio caso per esempio, sono distante, ma sono convinto che non sia così impossibile avvicinarsi condizioni permettendo.

Cerchiamo di dar vita a un dialogo costruttivo.
 
Ultima modifica:
Caro Papinix, vorrei capire. Anche tua moglie, guidando senza alcuna attenzione (cito la tua frase) riesce a fare 22 km. con un litro? No, vorrei capire....Perché se é cosí vuole dire che debbo riportare la mia Niro in concessionaria e fargli dare una occhiata.....Io non so come guidi tu, ma se fai 22km/litro sei bravo e 22 km/litro sono proprio il limite che ho citato come max consumo ragionevole in un uso comunque normale del mezzo. Oltre, siamo ai record estemporanei che secondo me non dicono nulla....Ma se tua moglie fa anche lei 22 guidando senza alcuna attenzione, allora vorrei sapere che gomme usi, che cerchioni hai e che benzina utilizzi? Ad esempio stiamo parlando di benzina normale o di quelle speciali? Perché ai miracoli non credevo neppure da bimbo....
Scusa, ma da quello che scrivi o non capisci o fai finta di non capire. Non guido da 49 anni come te, ma il 1500000 di km l'ho superato da un pezzo e sulle mie auto, da quando ho iniziato ad usarle anche per lavoro, ho sempre e solo fatto rifornimenti a pieno, registrando litri, prezzo e km, questo ben prima di spritmonitor. Ho almeno 7 auto diverse con questi dati registrati, tutte diesel (tranne Niro e la vecchia auto di mia moglie) di varie potenze e omologazioni euro, penso quindi di avere un minimo di cognizione di causa per parlare. Quando dico consumo globale, su 35k km vuol dire che è la media sul totale percorso, ma si passa da un consumo massimo di 19 km/LT, fatto in inverno, ad un minimo di 26 fatto a ottobre. Cerchi da 16, gomme di serie, benzina quella che costa meno.
La Niro la usa più spesso mia moglie, pochi km, tutti in città e col piede non di velluto, ovviamente i consumi peggiorano. Nel fine settimana la uso io, tragitti più lunghi, guida più regolare, e consumi migliori, alla fine quando si va alla pompa le cifre sono quelle.
Come ti ho già detto, potresti guardarti i dati di spritmonitor, miei e di altri, ci sono tutti i rifornimenti, le date, i tipi di strade percorse, materiale sufficiente per farsi un'idea. Se poi pensi che qui sia in atto un complotto plutogiudaicomassonico dei niromani, sono fatti tuoi.
PS. Tu pensi che 22 sia ragionevole, e che oltre sia frutto di guida estrema. Ti sbagli, fino a 25/26 km/LT, anche 28 siamo nella normalità (dipende sempre dai percorsi), i veri consumi estremi sono quelli che trovi alle economy run del G.A.I, lì si arriva anche a 40 km/LT, ma sono veramente limiti eccezionali e non lo fanno solo le Niro, ma pure le Ioniq e tante Toyota. Ma forse fan parte tutti del complotto di prima, che magari è rivolto contro l'ibrido Honda ;).
 
Caro ilmat, non dubito di quel che dici, ma proprio perché tu sei la dimostrazione di quel che dico io: per fare certi record si devono fare delle cose che un utilizzatore standard non fa o non fa sempre, o non sempre ha voglia di fare.....Se per te consumare poco é una ossessione (rileggiti il tuo intervento con un poco di obiettivo distacco e capirai cosa intendo dire) posso immaginare che ti impegni per vincere questa classifica, ma lasciami dire che questo topic, in tal caso, diventa una vetrina per esibizionisti piú che un confronto realistico, fra gente normale che guida la stessa auto, su quali accorgimenti possono invece essere utili a tutti e ne cito alcuni, per capirci: quale marca e tipo di benzina da risultati migliori, quali modelli e marche di pneumatici fanno consumare meno, quale tipo di pneumatico consuma meno specificatamente fra il 16 e il 18 pollici, e via dicendo su cose cosí, cose che tutti possiamo fare continuando a guidare in modo normale e senza troppe ossessioni......
assolutamente no: non sono certo ossessionato dai consumi nè tantomeno ho intenzione di scalare classifiche o vincere qualcosa, e non penso di essere diverso da un utilizzatore standard: accendo la macchina, parto, mi faccio i miei 50 km di andata e di ritorno e la parcheggio, semplicemente mi piace guidare rilassato e non stressare inutilmente la meccanica. Poi per carità, se c’è da fare sorpassi ne faccio, eccome se ne faccio, però tendo a guidare in relax. Il mio intervento non voleva essere un vanto al mio stile di guida, intendevo solo rispondere a quanto dicevi riguardo consumi difficilmente raggiungibili e portando il mio esempio che presenta consumi che praticamente nessuno raggiunge, ma francamente se qualcuno dovesse migliorarli sarei solo felice per lui è curioso di conoscere qualche sua tecnica particolare ma non ne farei un dramma: io guido perché mi piace guidare, non per realizzare record... ah aggiungo che con entrambe le macchine uso la combinazione più sfavorevole che ci sia: entrambe con i cerchi più grossi a listino e la Fiat addirittura con gomme 4 stagioni, mentre la Soul ha anche il tetto in vetro che peggiora peso e resistenza aerodinamica... aggiungo infine che solo ogni tanto metto gasolio con additivi mentre di solito uso quello normale di marca, quindi nessuna fisima da recordman dei consumi. Ad ogni modo lungi da me innescare polemiche, mi piace confrontarmi appunto in modo civile scambiandosi opinioni e dati tra appassionati. Un saluto
 
E Natale che devo fare chiudo questa discussione o banno qualcuno ho scritto che ognuno di noi ha un proprio modo di guidare un suo personale pensiero,viviamo in democrazia.Viene espresso un concetto che puo essere o non essere vero,per quel che mi riguarda non sono interessato a leggere di sprintmonitor a fare i conti sui rifornimenti,vado sempre dallo stesso benzinaio faccio sempre il pieno,non avendo modo di confutare quanto scritto dagli amici del forum ma nemmeno di non credere loro se suffragato da prove con tanto di dati come molti hanno pubblicato, vivo il mio rapporto con l'ibrido niro prima auto con questa motorizzazione e a giorni con la seconda niro plugin in maniera del tutto normale come se fosse la prima auto.Mi domando e' lecito credere o non credere senza contestare tutte le volte le altrui esperienze e sopratutto dire se questo e' un forum o un cabaret o dare dei pinocchi a persone che non conosciamo.Cerchiamo quindi come dico sempre di mitigare i toni e di tornare sulle retta via;)di nuovo Buone Feste a Tutti.
 
@Rinaldo Montalenti se tu non riesci a fare i 30 con un litro adesso è plausibile, questa estate invece vorrà dire che non sei capace. Questo non vuol dire che tu non possa imparare uno stile di guida appropriato per la Niro. Ci sono riuscito io che non avevo mai guidato una ibrida, mentre tu parti avvantaggiato dopo anni di Insight.
Per quanto mi riguarda io ora percorro tratte da 24 e in estate oltre i 30.
Ovvio che poi la media totale si abbassa a poco oltre i 20 perché utilizzo la Niro anche per andare al supermercato dove, soprattutto quando fa freddo, non si può fare molto per i motivi che sai bene.
Se poi non credi a me è ad altri che fanno meglio di me, sono fatti tuoi. Questo però non ti autorizza a insinuazioni di falsità nei nostri confronti.
Detto questo chiudo. Buon Natale.
 
Sinceramente che uno creda o meno a quello che scrivo mi interessa poco, so che quello che ho detto é vero quindi in coscienza non ho problemi. Non devo fare a gara con nessuno, non sono un venditore Kia e non voglio essere osannato per essere un recordmen. Provengo da anni di turbodiesel Renault , ho attualmente anche una nuova Twingo ed una mini cooper 130 cv , la prima consuma poco (ma non meno della Niro) ed è una citycar, la mini spinge forte ma la benzina scende a fiumi. Per il mio stile la niro é ottima, non pretendo lo sia per tutti. Buon Natale
 
Io sono uno dei “giovani” e provengo da una ciuccia benzina “cattiva” una Golf 5 GT Turbo + Volumetrico da 170 cv. Negli ultimi anni già padre di famiglia cercavo di andare un po’ al risparmio ma raramente riuscivo a fare più di 13/14/15 km con un litro. In autostrada a velocità di codice i consumi salivano paurosamente sfiorando i 10......ora ho dimezzato i consumi e spesso con il caldo arrivo a farne anche 25/27/29 km al litro....senza fare le gare al ribasso o guida da intralcio al traffico, ma solamente con un minimo di sale in zucca e maturità che a dispetto della legge italiana reputo la si acquisisca una volta arrivati agli “anta”.....
Detto ciò concordo con gli altri che hanno già risposto. Non vedo perché dovremmo scrivere bugie alla Pinocchio solo per fare i leoni da tastiera.
Non essendo un addetto del settore ma semplicemente un curioso del mondo dei motori come tanti ho solo espresso il mio personale parere che una auto di 10 anni fa non può essere paragonabile ad una di oggi. A partire dal termico (non so se la Honda sia un ciclo Otto o un ciclo Atkinson come la nostra Niro) per finire alle batterie che non so se siano agli ioni di litio e al motore elettrico all’alternatore/generatore al cambio ecc ecc.
Detto ciò auguro di nuovo a tutti buon Natale.
 
Stamattina, circa 5 km attraversando la città.
Andata
Screenshot_20191225-151931.webp

E ritorno
Screenshot_20191225-151956.webp
 
Avete espresso chiaramente quello che la niro puo performare non con una guida alla bradiponiro, ma imparando pian piano a capirla cosa che sinceramente non riesco sempre ad ottenere.Cerchiamo di non sembrare una setta che da contro a quelli che non la pensano come noi,sempre che vi sia rispetto nello scrivere.
Stamattina, circa 5 km attraversando la città.
AndataVedi l'allegato 19869
E ritorno
Vedi l'allegato 19870
Alberto io sono un po tocco di comprendonio e non riesco a capire questo grafico se per cortesia me lo vuoi spiegare te ne sarei grato.
 
Avete espresso chiaramente quello che la niro puo performare non con una guida alla bradiponiro, ma imparando pian piano a capirla cosa che sinceramente non riesco sempre ad ottenere.Cerchiamo di non sembrare una setta che da contro a quelli che non la pensano come noi,sempre che vi sia rispetto nello scrivere.
Alberto io sono un po tocco di comprendonio e non riesco a capire questo grafico se per cortesia me lo vuoi spiegare te ne sarei grato.
Ciao Silvano, è semplicemente la prima schermata di riepilogo di due viaggi, uno andata e l'altro ritorno. Riportano i tempi di viaggio, le percentuali e le distanze percorse in solo elettrico, le velocità, la percentuale di batteria iniziale e finale ed i consumi di carburante, con il costo viaggio calcolato in base al costo al litro dell'ultimo rifornimento. È solo al prima delle tante schermate che HA mette a disposizione per ogni viaggio. Per chi ama la pornografia numerica ci sono grafici a bizzeffe, ma penso che, per farsi un'idea su dati reali, questa possa bastare.
 
@Fabio Kia Ti ringrazio per il tono civile e per l'ottima spiegazione che probabilmente dipana la matassa: io non ho mai partecipato a forum sui consumi, (che non mi entusiasmano nemmeno) e pur avendo una ibrida da molto prima del 90% di chi scrive qui, non ho mai partecipato a topic su questo argomento e qui sono capitato davvero per caso e forse non capivo che i dati che voi date sono, comunque, parziali. Cioé non sono quello che vi rimane scritto sul monitor alla fine della fiera....Perché io a meno di 5,5 non ci arrivo...Certo posso aver fatto anche dei tratti da 20 o 22, o 23 km/litro, chissá....forse pure 25....ma non mi preoccupo certo di registrarlo e diffonderlo, dato che il consumo della mia Niro per me é 5,5, cioé é il dato medio sul totale....Dato che dei dati parziali non me ne pó fregá de meno io pensavo parlaste di dati assoluti e da qui i miei (motivatissimi) dubbi.....Del resto ho 67 anni, e quando nella vita hai visto un gangster pedofilo diventare presidente del consiglio o, oggi come oggi, un pirla rubastipendi e nulla facente da sempre, sia in Parlamento italiano che in quello europeo, che improvvisamente diventa il salvatore della Patria e lo voterebbero il 34% degli italiani, credo che dubitare del prossimo diventi quasi un obbligo. E non é che essere proprietari di una Niro (macchina che apprezzo moltissimo sennó non l'avrei acquistata!!) sia una patente di onestá. Comunque grazie Fabio, sia per il tono sia per aver capito perfettamente quali erano i miei dubbi. E giá che ci sono: Buone feste.:p

@Pisia52 Egregio, suggerisco di leggere bene: io non ho dato del Pinocchio a nessuno, ho detto che non credo proprio ci siano dei Pinocchi ma forse solo persone particolarmente entusiasmabili.....Ed essendo fra gente matura suggerisco di utilizzare la permalositá per motivazioni piú valide, suvvia....Se poi vedo che il 99% dei contenuti di queste 270 pagine sono o tabelle per addetti ai lavori/patiti del tema (vedi le tabelle di Papinix che evidentemente non é un utente standard sul tema "consumi" e lo dico in senso elogiativo, perché é davvero uno che si e ti documenta metro per metro, ma lo dico anche in senso di "ma a me de ste tabelle che me frega?") oppure sono solo interventi tipo: "davvero un buon consumo, complimenti".....beh....credo che aver portato un pó di polemica, un pochino di venticello, non possa che aver fatto bene a un topic un pochino appiattito su sterili dati e tabelle ecc.....E infatti vedete quanti tasti del vostro pc vi ho fatto premere, in queste ore? Manco quando eravate fidanzati innamorati scrivevate cosí tanto....Confessatelo. :):):)
 
Oggi per andare dalla suocera, traffico natalizio in 5 e baule pieno di regali e vettovaglie 25 km/l effettivi, temperatura mite sui 12 gradi. Da oggi la mia Niro è però diventata un Cybertruck:D
 

Allegati

  • Screenshot_2019-12-25-18-29-21-061_priusfan.info.reportviewer.webp
    Screenshot_2019-12-25-18-29-21-061_priusfan.info.reportviewer.webp
    52,2 KB · Visite: 194
  • Screen_2019-12-25_11-24-40.webp
    Screen_2019-12-25_11-24-40.webp
    28,6 KB · Visite: 180
Gentile @Rinaldo Montalenti, a volte dubitare anche anche di se stessi e delle proprie convinzioni/idee/impressioni (sia a livello politico che automobilistico che altro) sarebbe indice di onestà intellettuale e di grande intelligenza, nonchè di saggezza, qualità che non si raggiunge con la semplice anzianità anagrafica.
Così come non cercare di spacciare i propri pensieri come verità assolute, cosa che mi pare tu giustamentestigmatizzi nell'altrui comportamento.
 
Indietro
Alto Basso