• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Scusate ma 17/18km a l non è tanto per un auto ibrida? Io li faccio con la mia bmw diesel. Considerando che la benzina costa 0,20/0,25€ a litro in piu rispetto al diesel, praticamente consumerei uguale e pagherei si più '_'.
Ancora mi deve arrivare la Niro ma leggendo qui mi preoccupa un po'. Speravo che di media stesse comunque sui 22/23km a l.
 
Dipende da che tragitti fai, dal piede, dal meteo etc. Io sono a 6400 km circa, la media effettiva (pieno-pieno) è 21 e rotti, ma ho fatto parecchia autostrada, adesso che la usa la moglie solo in città, i consumi stanno migliorando, abitiamo però in un piccolo centro.
C'è anche da dire che io ho una guida tranquilla (l'avevo anche prima) e i 140 la mia li ha visti solo nei sorpassi o quando ho provato la velocità max. Se guardi su spritmotor.de cercando Kia Niro, potrai farti un'idea dei consumi della nostra auto, ci sono anche parecchi del forum (me compreso), vedrai che i 17/18 non sono lo standard. Poi, se l'hai presa per fare quotidianamente lunghe tratte autostradali a velocità oltre codice o spari al semaforo in sport, allora mi sa che hai sbagliato auto ;)
 
Ultima modifica:
Io a Milano faccio 18, se mi sposto a Bergamo o Novara, tanto per citare due capoluoghi di provincia dove vado spesso, sono sui 25, perché il traffico non è così congestionato.
 
Scusate ma 17/18km a l non è tanto per un auto ibrida? Io li faccio con la mia bmw diesel. Considerando che la benzina costa 0,20/0,25€ a litro in piu rispetto al diesel, praticamente consumerei uguale e pagherei si più '_'.
Ancora mi deve arrivare la Niro ma leggendo qui mi preoccupa un po'. Speravo che di media stesse comunque sui 22/23km a l.
L'ibrido è il futuro. Negli USA nei quali si pensa ci siano solo benzina da 4000/5000 cc ci sono un mucchio di ibride e elettriche. A mio parere hai fatto bene ad acquistare una ibrida (se la mentalità è anche ecologica...) se volevi spendere poco dovevi comprare una bomba, scusa, un'auto a metano. Scusami perché ti sei orientato sull'ibrido ???
 
Sinceramente? Volevo comprare un crossover, li ho girati quasi tutti ma non me ne piaceva neanche uno. Ero andato per ultimo a vedere la sportage e appena entro nel concessionario la vidi li, illuminata di luce immensa, con tutte quelle curve... non avevo neanche visto fosse ibrida..
 
Io a Milano faccio 18, se mi sposto a Bergamo o Novara, tanto per citare due capoluoghi di provincia dove vado spesso, sono sui 25, perché il traffico non è così congestionato.
Mi auto-cito: pomeriggio 30km di città da primo giorno di scuola, un po' di A4 a 60 all'ora (V.le Certosa Cormano per chi conosce) andata e ritorno, un paio di km. di statale dei Giovi bloccata, fatti 20,3 km/l. La batteria è a 3/4.

Ciao
Paolo
 
Sinceramente? Volevo comprare un crossover, li ho girati quasi tutti ma non me ne piaceva neanche uno. Ero andato per ultimo a vedere la sportage e appena entro nel concessionario la vidi li, illuminata di luce immensa, con tutte quelle curve... non avevo neanche visto fosse ibrida..
Mi fa molto piacere che tu l'abbia scelta per l'estetica.
Mettila così: hai preso un'auto bella e per di più anche ibrida. Se spendi qualche centesimo di più rispetto a prima vorrà dire che ti stai godendo i 141 cv senza nuocere troppo all'ambiente, e per di più su un'auto bella e all'avanguardia! :cool:;)
 
Con la bmw ne ho 177 ^^" Cmq a prescindere sono contento della scelta. Dovrebbe arrivarmi entro settimana prossima.
 
@Dr.Giampo: effettivamente in autostrada i 17/18 Km/l sono alla portata dei diesel (li facevo anche con la VW Passat), ma dipende da quanta autostrada fai e da che medie kilometriche tieni. I consumi variano di molto a seconda se tu viaggi a 120 Km/h o 140 Km/h. Poi, se non fai solo autostrada, bisogna fare una "media ponderata" ed i consumi diventano moooolto più ragionevoli! Comunque, a parer mio, basta diesel .... con tutte le diavolerie che han dovuto inventarsi per stare nei limiti imposti da Euro 6 (e poi Euro 7,8,9 ...) stanno diventando anche "impegnative" nella manutenzione e, mi pare, meno affidabili. Ultima cosa, ma hai preso uno Niro o una Stonic? Perchè sul tuo profilo hai indicato quest'ultima!!
 
Alla fine ho optato per la Niro in quanto più spaziosa della stonic. Avrei preso la stonic diesel ma seguendo il ragionamento delle varie problematiche degli EURO ed il fatto che avrei dovuto attendere altri mesi, mi sono buttato sulla Niro. Quando mi sono iscritto ho indicato la Stonic perchè ero convinto del suo acquisto, pensavo che un moderatore me lo avesse cambiato.
 
Alla fine ho optato per la Niro in quanto più spaziosa della stonic. Avrei preso la stonic diesel ma seguendo il ragionamento delle varie problematiche degli EURO ed il fatto che avrei dovuto attendere altri mesi, mi sono buttato sulla Niro. Quando mi sono iscritto ho indicato la Stonic perchè ero convinto del suo acquisto, pensavo che un moderatore me lo avesse cambiato.
....... Silvano, cambi tu al Niromane l'auto sul profilo?
 
Fare una considerazione sui consumi dopo 1 km (a freddo) non è attendibile. Come ben dice UMBY62 il consumo nei primissimi minuti di funzionamento è sicuramente elevato e viene "ammortizzato" con quanti più km si fanno poi a macchina calda.... (semafori sincronizzati, traffico scorrevole, lunghi viali tipo Via Palmanova a Milano.

E' il mio percorso a/r da Cologno al lavoro piazza Sire Raul... Vedremo
ps: occhio ai nuovi sistemi di autovelox
 
Come "promesso" ieri ho percorso il tratto di strada che ho fatto una ventina di volte con Yaris per "prepararmi" alla gara di ibrido: strada urbana / extraurbana di circa 40 km. Il consumo (in assetto gara) è stato quasi sempre (un paio di volte meglio) 3.3 lt/100 km, ovvero 30 km / litro.
Ieri: 39,6 km, temperatura 16 gradi, partito ed arrivato con 8 tacche, velocità media 43 km / ora, CONSUMO MEDIO 31, 2 km / lt !!!! Come si evince dalla velocità non sono andato particolarmente piano e sinceramente non mi sono "sforzato" più di tanto. Penso che avrei potuto fare un po meglio ma, a questo punto, posso affermare senza dubbio che nel extraurbano "leggero" (inteso come strade a due corsie con limiti poco superiori ai 50 km / orari) la NIRO è superiore, almeno per il mio modo di guida. Mi "manca" il glide che, per chi proviene da toyota, è fondamentale. Con Toyota bisogna imparare pulse & glide, con NIRO pulse & ev; non è semplice se si parte (come io ieri) con batteria a 8 tacche (che calano andando) sapendo che a 6 parte la "carica forzata" che ti fa consumare di più. Ci vorrebbe lo strumento che legge la carica della batteria, cosa che mi manca....
 
Come fai a vedere i giri motore?
 
Indietro
Alto Basso