jeanrt
Neoiscritto
- Registrato
- 23 Luglio 2018
- Messaggi
- 4
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- TO
- Kia
- Rio
- Anno
- 2017
Mi collego a questo post delle rigenerazioni...
Ho una Rio 1.4 90cv con 12k chilometri quindi direi appena rodata
, da subito ho notato consumi molto elevati ma pensando che la macchina si dovesse ancora "slegare" credevo fosse normale...
Essendomi iscritto da poco e leggendo i vostri post, mi sorgono dei dubbi
Abito in una zona collinare e per andare al lavoro percorro circa 20/30km divisi in 4, i consumi stanno sempre sui 15-16 km/l! E avendo capito come si "percepisce" la rigenerazione del dpf leggendo i vostri post, direi che queste ultime sono quasi giornaliere e l'olio ha superato il max di circa 1cm!
Collegandomi alla presa obd non risultano errori, secondo voi devo iniziare a preoccuparmi?
In oltre quando sono in corso le rigenerazioni tirandogli il "collo" verso i 1700giri fa tre vuoti sistematici sempre uguali a voi succede? (es. 4a scendo fino a 1300giri circa e acceleratore giù fino al primo "scalino")
Ho una Rio 1.4 90cv con 12k chilometri quindi direi appena rodata

Essendomi iscritto da poco e leggendo i vostri post, mi sorgono dei dubbi

Abito in una zona collinare e per andare al lavoro percorro circa 20/30km divisi in 4, i consumi stanno sempre sui 15-16 km/l! E avendo capito come si "percepisce" la rigenerazione del dpf leggendo i vostri post, direi che queste ultime sono quasi giornaliere e l'olio ha superato il max di circa 1cm!

Collegandomi alla presa obd non risultano errori, secondo voi devo iniziare a preoccuparmi?
In oltre quando sono in corso le rigenerazioni tirandogli il "collo" verso i 1700giri fa tre vuoti sistematici sempre uguali a voi succede? (es. 4a scendo fino a 1300giri circa e acceleratore giù fino al primo "scalino")