Come ho detto prima, mi hanno già cambiato la pulsantiera senza la risoluzione del problema. Punto. Pulsanti nuovi , i vecchi problemi rimangono. Il problema non può essere un interruttore. Perché praticamente questo è la "pulsantiera". Un interruttore. Nella scheda elettronica che "decide " il movimento e la memorizzazione è il guasto. E visto che io ho pagato fior di soldi alla Hyundai Kia , pretendo che i problemi che non ho creato io al veicolo loro li risolvono. Come si deve ed in tempo. Il problema di TUTTE le case è questa furbizia di non essere così onesti in seguito che hanno intascati i tuoi soldi. Corroborato tante volte anche con la mancanza di capacità nel risolvere dei tecnici delle varie conce che non sono e non possono essere al altezza di rimettere a posto autovetture sempre più complicate. Di qui , si cambiano i pezzi un po' alla cecca. Vi do un esempio se posso dire davvero banale. Qualche anno fa quando alzavo il portellone del bagaglio si sentiva un rumore come da casa "posseduta". Le ho detto in conce di questo rumore , che pensare che hanno fatto ? Il solito WD40 sulle cerniere ma col rumore che comunque non spariva. "No perché serve un po' di tempo per penetrare in profondità" e varie divagazioni intorno a questa stronzata in concessionaria. Sapete perché quel rumore perché alla fine l'ho scoperto da solo. Le cordelline del coperchio del interno del portabagagli si attaccano al portellone tramite due rivetti di plastica. Il filo delle cordelline è sintetico ed in contatto con la plastica di questi rivetti fanno questo rumore al apertura. Non centrava nulla con il portellone che non è allineato, che la vernice se è asciugata sulle cerniera, perché la lamiera di questo non è perfettamente a norma. Cosa dirvi ? Sostituito le cordelline problema risolto. Due euro. Se lasciavo l'auto da loro mi cambiavano anche il cofano motore a furia di trovare il guasto. No che per me non sarebbe un bene questo, ma se vuoi che i tuoi tecnici sono preparati li devi formare di continuo. Le auto sono sempre più complesse. Ma anche gli strumenti sono sempre più evoluti. Impossibile che l'auto non da quel errore sul computer durante i controlli di routine. Parlo ovviamente del guasto ai finestrini.