@blkid Ti capisco perfettamente perche anche io come te mi sono trovato davvero in difficolta in mezzo ad una strada ,e per fortuna che avevo la mia ruota di scorta ,cosi che mi sono mezzo in sicurezza a bordo della strada e ho sostituito la gomma portandomi a casa ! Oltretutto era un giorno festivo ! La vettura secondo me deve avere la ruota di scorta anche un ruotino ma lo deve avere !
A me è servita 2 volte in 14 anni di patente; una volta avrei potuto farne a meno, riflettendoci sarebbe stato sufficiente gonfiare la gomma bucata giusto per arrivare dal gommista (un paio di Km scarsi di distanza), ma l'inesperienza mi convinse a montare il ruotino.
L'ultima volta, invece, mi è tornata utile perché ho ritrovato la gomma a terra dopo aver lasciato l'auto parcheggiata per qualche ora, di domenica; anche se devo ammettere di essere stato particolarmente sfortunato: ho trovato il ruotino sgonfio, dunque ho prima dovuto gonfiare il ruotino con il compressore 12 V, e poi procedere alla sostituzione (il tutto in abiti eleganti e al buio).
Secondo me potevano metterla sotto alla scocca come la Peugeout 206 che ho avuto molti hanni fa se non ci stava nel bagagliaio a causa della batteria ,era inserita dentro un cestello che con la chiave apposita si svitava abbasandosi poi si sganciava dal suo gancio e il gioco è fatto, per lo meno avevi con se sempre la tua ruota !
Anche sulla Clio III serie di mio fratello è montata in questo modo, non comodissima, ma fortunatamente non si usa tutti i giorni.
Sembra quasi una soluzione posticcia al punto che mi pare sia rimasto l' incavo rotondo del ruotino. Una roba che nemmeno i russi avrebbero fatto sulla UAZ... Beh forse loro si. ?
Esatto, il punto è proprio questo: non credo che non fosse possibile trovare una soluzione più pratica: per dire, senza dover per forza pensare ad un'installazione sotto ai sedili (come altri produttori), sarebbe stato sufficiente installare il modulo in uno dei due vani laterali del bagagliaio, in verticale, coprendo tutto con un pannello in plastica rigida (removibile all'occorrenza, ho messo un'immagine per spiegare meglio).
Ne avrebbe risentito leggermente la capacità del bagagliaio (che già non brilla, ma chi sceglie Stonic non lo fa per il bagagliaio, viste le decine di alternative presenti sul mercato), ma senza rinunciare alla ruota di scorta.
Installare quel modulo nel pozzetto per il ruotino, mi sa di soluzione improvvisata, senza un minimo di impegno nel voler trovare un'alternativa.