Fai benissimo a prendere la Mazda, non c’è paragone nemmeno lontanamente con la Kia... a quel prezzo poi!
Ancora sono indeciso sulla mazda. Onestamente volevo spendere meno di 20k, ma a 24 vedo se riesco a farci lo sforzo. Vediamo se il venditore riesce a venirmi ancora incontro. Vorrei prendere la 150, perchè sapendo le potenzialità di quel motore prenderlo 122 mi seccherebbe, visto che è solo un taglio di centralina.
C'è anche la Kona non mi sembra male ...non so i prezzi
La kona ho provato a farmela piacere in tutti i modi. Mi fa schifo! Soprattutto quei cavolo di fendinebbia accentrati, che ora ha ereditato pure la stonic gtline, così come i fari posteriori scomposti. La parte nel paraurti è oscena! Ed il restyling appena presentato mi piace ancora meno, sembra un'auto della peg perego!
I prezzi sono superiori alla stonic, ma la kona è una categoria leggermente superiore. E' l'unica auto che non ha una corrispettiva Kia. Pensavo fosse la niro, ma la niro è basata sulla ioniq e condivide con la kona solo motori e celle (mentre la stonic trova il suo equivalente nella i20 active che dalla nuova versione non esiste più, almeno per ora).
A questo punto andrei sulla Mazda 3 senza pensarci due volte, con quella differenza di prezzo la compensi con un'auto di categoria superiore e con contenuti tecnici ragguardevoli, per non parlare della qualità.
Considerando che avevi in mente un Crossover, oltre alle Cx-3 che ne pensi della CX-30? A me personalmente piace più della 3.
In generale i suv non mi scendono, la stonic era solo un ripiego con il giusto equilibrio dimensioni/prezzo (in casa kia non c'è una via di mezzo "normale" tra la rio che è un buco e la ceed che è troppo cara, a parte la stonic che è un bsuv).
Non mi dispiacciono sia la cx-3 che la cx-30, ma la 3 è quella che rimane la mia preferita sia come classe di vettura che come estetica. La differenza di prezzo con la cx-3 è esigua ed il piccolo plus per prendere la 3 è più che meritato. La cx-3 purtroppo paga lo scotto di aver un pianale da city car rialzato (è di fatto una mazda 2 resa suv), mentre la cx-30 è basata sulla nuova 3 ma costa ancora più cara ed è un suv al 100%.
Ragazzi sapete che sono di parte la Sportage alla guida e davvero comoda spaziosa e sportiva allo stesso tempo .
Una vettura stupenda . Non voglio influenzare nessuno ci mancherebbe ma io non la cambierei con nessun'altra. Poi ovviamente i gusti son gusti .
Per favore, non compariamo una mazda 3 ad una sportage, per me è come comparare la cioccolata con la m.... Non voglio offendere assolutamente, ognuno ha i suoi gusti ed in fatto di macchine principalmente le proprie necessità, ma io odio i suv e, oltre a non servirmi, non ne vedo proprio il senso. Per quanto siano migliorate il piacere di guida non è pervenuto (una qualsiasi segmento c seria fa il c**o a qualsiasi suv economico che comunque sarebbe di media più caro), la spaziosità non cambia molto rispetto ad una wagon di pari lunghezza ed il prezzo è maggiore. Voglio dire, rimanendo in casa kia tra una sportage ed una proceed che hanno prezzo equivalente di che stiamo parlando? Io prenderei la proceed ad occhi chiusi e la sportage nemmeno me la farei preventivare.
Per quello che vedo, sono veramente poche le persone che necessitano realmente di un SUV, la maggior parte li compra per moda (ma moda de che?) Posso capire lo spazio per la famiglia ma, ripeto, secondo me una buona SW è da preferire comunque, o almeno io la preferisco.
Inoltre vivo a roma (tranne in questo periodo causa covid!), quindi già la m3 è enorme! Se non fosse che la mazda 2 è veramente un giocattolino più piccolo perfino della mia Rio (più piccola della rio ora in vendita) prenderei la 2, con tutto vantaggio per la ricerca dei parcheggi.
Comunque stiamo comparando mele e pere, m3 e la sportage sono auto di categorie diametralmente opposte ed a me non serve nè un suv e nemmeno un'auto iperspaziosa, giusto un bagagliaio decente rispetto alla mia attuale auto che è proprio un buco (280 litri).
Mazda mi piacciono esteticamente ma non mi convincono i motori non tanto per le prestazioni ma per le cilindrate troppo alte, la cx30 la fanno solo 2.0
E' proprio la filosofia per cui li amo e che ho sempre sposato appieno e spero che le altre case prima o poi capiscano sia la giusta via. La cilindrata giusta per la stazza della macchina (
rightsizing), non spremere fino al midollo motori ridicoli (per dirne una la xceed 1.0 tgdi per me è un insulto). E ovviamente su percorsi extraurbani vincono alla grande. Pagano pegno in città, almeno la 3, ma una m3 non è un'auto da città! Per quello c'è la mazda2 che ha consumi quasi equiparabili alla yaris (tra l'altro in america
la mazda 2 è venduta come toyota yaris per chi non lo sapesse).