• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

illuminazione Sostituzione luci con kit led

Dovrei avere al lavoro un luxmetro professionale, domani ci guardo
 
Ciao Peppe82, cosa intendi quando dici "con quelle caratteriustiche"? I tuoi sono diversi?

Intendo il modello con i del Da un solo lato e non bifacciale, nel post che ti ho segnalato, trovi io disegno tecnico della lampadina .
 
Io di ventola non ne vedo, non è menzionata neppure nelle caratteristiche, c'è un qualcosa che parla di circuito pressurizzato e di rame
No la ventola c'è ed è pure menzionata nella descrizione

"Dissipazione del calore efficace】 --- Ventola di raffreddamento super potente con molto meno rumore e bulit in 12000 rpm / min ventola di raffreddamento ad alta velocità, rapida dissipazione del calore. Con il substrato di rame fornisce un forte vento di raffreddamento per aiutare a dissipare il calore generato dai chip dei LED e per garantire che le lampadine a LED anteriori del settore automobilistico funzionino in modo costante e continuo."

Comunque l'ho provate in extraurbano e abbassando di un punto il regolaggio del faro e diciamo che illuminano tanto quanto quelle originali a meno che la luce bianca che fanno non ti dia l'impressione che illumini meno. Verò è però che come lunghezza di fascio luminoso sono più profondi rispetto alle originali.
 
Non credo, ma avendo la ventola ed i led su due lati, sono da preferire le Safego, senza ventolina con led dalle due parti o quelle prese da @still, con ventolina, ma con led su 4 parti.
Le Safego o simili costano poco di più, quelle di @still costano meno di queste.
 
Non sono can-bus quindi sei costretto ad usare una resistenza per evitare l'accensione della spia...
 
Non sono can-bus quindi sei costretto ad usare una resistenza per evitare l'accensione della spia...
Per il discorso can bus: dalle prove che ho fatto mi pare di avere capito che la Niro non analizza la corrente assorbita dal singolo faro ma la differenza fra i due fari. Le lampadine led che ho montato assorbono meno della metà della corrente richiesta dalle alogene originali ma non c'è nessuna segnalazione d'errore. Staccando una sola lampada la Niro si accorge del problema.

Ho trovato il luxmetro professionale, però è senza pile, appena le comprerò farò due prove.
 
o_OCiao
Ho ricontattato la ditta del kit Niro, quello che sul sito dicono costi 120€, ho chiesto se possibile avere a parte solo le luci targa.
Risposta:
"
Salve,
consigliamo kit led specifico in collaborazione con casa madre,
300% DI COMPATIBILITà
3 ANNI DI GARANZIA SU OGNI DETTAGLIO
17000LM REALI
IMPECCABILE E SPECIFICO
PLUG&PLAY
CHIP LED PHILIPS CUSTOMIZZATO DA NOI BREVETTO SUPERLUX REGISTRATO
AD OGGI IN EUROPA IL MIGLIORE IN ASSOLUTO
prezzo di listino 180€ + spedizione, possiamo omaggiarle le lampade led per la targa.
E' possibile pagare con bonifico in questo caso le spese di spedizioni sono di 6€
Grazie"

.....
180€???!!!???o_O:(:mad: ma che scherziamo?!?
Non cisiamo proprio, scusate.
Comunque ho chiesto delucidazioni.

Ciao
Pubs1999
 
Ma che belle parole per riempire a cazeta2o la pagina....300 per cento di compatibilità....quindi 3 volte meglio delle alogene di serie......sviluppate in collaborazione con Kia....sisi e io ho sviluppato i led alle frecce posteriori insieme agli ingegneri coreani....brevetto superlux???? Si è il mio è super cazzola...ma vaffancuore va.....imbecilli......

E io che credevo (e anche @still immagino) che questi fossero dei mariuoli matricolati.....

https://www.ledmania.it/shop/kit-hb...hilips-zes-30w-bianco-lunare-5000k-p1299.html

Abbiamo scoperto che c’è di peggio!

Ah bhe però ti regalano all’incirca 1€ di lampadine per la targa! Un affarone !!!
 
Ultima modifica:
Signori,non mi stupisco più di nulla, loro hanno diritto di vendere quello che vogliono ai prezzi che vogliono, sta a noi giudicare se ne vale la pena. Secondo me, ma è una mia idea quindi può essere sbagliata, tutte le lampadine in circolazione sono prodotti cinesi più o meno di qualità. Con i prezzi odierni dell' elettronica non ha assolutamente senso che una banale lampadina costi più di una trentina di euro a stare larghi. C'è poco da ingegnerizzare, basta porre i led nel fuoco della parabola come il filamento di una comune alogena ed il gioco è fatto. Per quanto mi riguarda le lampade da venti euro che ho preso vanno benissimo tant'è vero che ne ho comprato un altro kit per averle di scorta qualora se ne bruci una. Ognuno compri quello che reputa meglio e viva felice ;)
 
As an Amazon Associate we earn from qualifying purchases.
si, io ho preso quelle. le seconde probabilmente sono uguali o molto simili, bisogna solo vedere se ci stanno nel faro senza problemi per la chiusura del tappo. se ti interessa oggi posso misurare la lunghezza dell mie che ci entrano comodamente
 
Quoto @still , ognuno faccia le proprie scelte e viva sereno;).
Anche io ho preso le V18 le ho montate, scattato un paio di foto e subito smontate per rimontare le Safego. Il rumore delle ventoline lo sentivo molto all'interno dell'abitacolo.
Con @Pisia52 ci siamo poi divertiti a provare anche un kit che ha preso lui che proponeva una colorazione delle luci tra il rosa e il rosso...inguardabili:D:D:D.
Foto 1 Safego
Foto 2 V18
Safego.webp


V18.webp




Riccardo
 
Le V18 hanno decisamente meno "vuoto" davanti rispetto alle safego
 
Indietro
Alto Basso