- Registrato
- 7 Dicembre 2016
- Messaggi
- 21.934
- Punteggio reazioni
- 12.338
- Provincia
- Roma
- Kia
- EV6
- Anno
- 2023
la borsa sara' lunga una 45ina di cm alta 20cm larga 15cmSono ingombranti nel portabagagli?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la borsa sara' lunga una 45ina di cm alta 20cm larga 15cmSono ingombranti nel portabagagli?
la borsa sara' lunga una 45ina di cm alta 20cm larga 15cm
Ah vabè mi sembrano dimensioni normali,la borsa sara' lunga una 45ina di cm alta 20cm larga 15cm
Adesso ti bannaAh vabè mi sembrano dimensioni normali,
Ma scusami te hai cerchi da 16''?
No ancora ho i 18 a gennaio la nuova avra' aime' gli orrendi 16.Vediamo poi con la concessionaria se mi riesce di farla omologare se non c'e sul libretto la misura superiore.Altrimenti ci provero' tramite il mio gommista.Ah vabè mi sembrano dimensioni normali,
Ma scusami te hai cerchi da 16''?
mi autoAdesso ti banna![]()
Ok perdona non ho seguito dibattiti sui cerchi ma... così a naso... mi è adesso abbastanza chiara la tua posizione in materia!No ancora ho i 18 a gennaio la nuova avra' aime' gli orrendi 16.Vediamo poi con la concessionaria se mi riesce di farla omologare se non c'e sul libretto la misura superiore.Altrimenti ci provero' tramite il mio gommista.
Eventualmente ci sono cerchi da 16" che sono molto simili come disegno ai nostri 18" e andrai meglio sulle buche romane!No ancora ho i 18 a gennaio la nuova avra' aime' gli orrendi 16.Vediamo poi con la concessionaria se mi riesce di farla omologare se non c'e sul libretto la misura superiore.Altrimenti ci provero' tramite il mio gommista.
Infatti se trovo un cerchio da 16 con disegno simil 18 sicuramente lo faro' montare ma per tigna come dicono quelli che parlano in romanesco non la posso dar vinta al mio amico @Papinix che non perde occasione per ricordare la mia posizione sui famosi cerchi da 16''Eventualmente ci sono cerchi da 16" che sono molto simili come disegno ai nostri 18" e andrai meglio sulle buche romane!
Ti ricordo che la PHEV attuale monta solo i 16 a corretta applicazione di una filosofia ecologica più spinta. Potrebbero aver mantenuto la cosa anche nella 2020 e ti dovrai adeguareInfatti se trovo un cerchio da 16 con disegno simil 18 sicuramente lo faro' montare ma per tigna come dicono quelli che parlano in romanesco non la posso dar vinta al mio amico @Papinix che non perde occasione per ricordare la mia posizione sui famosi cerchi da 16''![]()
Devo capire bene perche indicano cerchi ma da questi mi aspetto di tutto e di piu' come ben sai .Ti ricordo che la PHEV attuale monta solo i 16 a corretta applicazione di una filosofia ecologica più spinta. Potrebbero aver mantenuto la cosa anche nella 2020 e ti dovrai adeguare
Mi pare però che questi 16 siano più belli e siano direttamente cerchi e non cerchi+borchie.
Infatti se trovo un cerchio da 16 con disegno simil 18 sicuramente lo faro' montare ma per tigna come dicono quelli che parlano in romanesco non la posso dar vinta al mio amico @Papinix che non perde occasione per ricordare la mia posizione sui famosi cerchi da 16''![]()
Ma che ti devo mandare a quel paeseMa non l'hai ancora provata una PHEV 2020? Basta dare un occhio e te accorgi subito se c'è la borchia o meno. Potrei guardare una Hyundai Kona EV che ho sotto l'ufficio, mi pare che i cerchi siano molto simili.
Benvenuto nel club degli ibridi.Buonasera!
Appena dopo aver firmato per l'acquisto della mia Niro, il professionale consulente mi comunica che "ah, una cosa volevo dirle: le ruote non sono catenabili..."
E mi parla di un'offerta che fanno ai clienti su un treno di gomme invernali, comprensiva di deposito gomme nella loro officina/concessionaria.
450 euro. Ma non ha parlato di costi cambio gomme sistemazione sensori ecc...
Io non vivo in una zona così a rischio neve, ma i castelli romani sono comunque una zona... ibrida!
Resto dell'idea di valutare pro e contro di:
- catene a ragno maggitrack
- catene da 7 mm (forse più economica, ma rischio il cerchio?...)
- michelin easy Grip
- calze (?).
Rileggerò con calma i vostri post fino ad oggi cercando ispirazione
Buonasera!
Appena dopo aver firmato per l'acquisto della mia Niro, il professionale consulente mi comunica che "ah, una cosa volevo dirle: le ruote non sono catenabili..."
E mi parla di un'offerta che fanno ai clienti su un treno di gomme invernali, comprensiva di deposito gomme nella loro officina/concessionaria.
450 euro. Ma non ha parlato di costi cambio gomme sistemazione sensori ecc...
Io non vivo in una zona così a rischio neve, ma i castelli romani sono comunque una zona... ibrida!
Resto dell'idea di valutare pro e contro di:
- catene a ragno maggitrack
- catene da 7 mm (forse più economica, ma rischio il cerchio?...)
- michelin easy Grip
- calze (?).
Rileggerò con calma i vostri post fino ad oggi cercando ispirazione
Benvenuto nel club degli ibridi.
Ho visto che anche tu sei dei Castelli Romani. Che zona?
Comunque, anche io, come il buon Pisia ho i 18 ed uso i ragni.
Mi è capitato di usarli un paio di volte quando sono andato dalla suocera a Novara. Facili da montare. Occorre solo registrarli la prima volta. Consiglio di fare le prove a casa. Per strada non hai la tranquillità necessaria.