• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

GPL Problemi vari impianto GPL

Ultima modifica:
scusate una domanda forse stupida...se parcheggiate l'auto in discesa/salita inserendo solo la marcia senza freno a mano, l'auto inizia a scendere piano piano? quando l'ho ripresa l'auto hold era disinserito e dopo aver spento il motore ho lasciato il freno e la frizione ma l'auto ha iniziato a muoversi, per poi bloccarsi un secondo e poi riprendere a scendere lentamente. Ovviamente ho messo il freno di stazionamento e si è bloccata. di solito lo metto sempre ma ricordavo che forse con la sola marcia inserita l'auto dovrebbe rimanere ferma
con la marcia inserita e cambio tradizionale, l'auto è tenuta ferma solo dalla compressione del motore... ma il motore gira, pertanto lentamente per via della compressione ma gira.. poi si rimuove fino a che un altro pistone va al punto morto superiore (max compressione, valvole chiuse) ma basta la rotazioen di qualche altro grado del motore le valvole si riaprono (scarico in primis) perde compressione e si rinizia... così sembra andare " a balzi"; ma è dovuta al movimento dei pistoni. In un diesel visto il m,aggior rapporto di compressione infatti il motore riesce a far stare più ferma l'auto 8e per questo ha anche maggior frano motore in rilascio fra l'altro... )
;)
E' normalissimo
 
Mi sono sempre chiesto quale sia il misterioso motivo per il quale una persona non può inserire di sua iniziativa il freno a mano quando parcheggia l'auto. Io lo faccio sempre come abitudine, anche se parcheggio in pianura ed anche se scendo per 10 secondi. Infatti l'auto la ho sempre ritrovata dove la ho lasciata. Il buon vecchio freno meccanico, semplice ed efficace, non sarà figo ma in un secondo lo metto ed in un secondo lo tolgo e funziona sempre
 
ciao a tutti scrivo qui un aggiornamento riguardo i problemi che lamentavo tempo fa.
da 3 settimane la macchina è ferma in officina perchè finalmente Kia ha trovato il problema: compressione di alcuni cilindri irregolare che dava strattonamenti e vibrazioni di cui mi sono lamentato per mesi.
il motore è completamente smontato insieme al cambio ed è a terra: ora sono in attesa dei pezzi di ricambio. Verranno cambiate le valvole e la testata....dopo soli 28.000km... mi hanno detto di aver avuto qualche altro caso simile. Pare che questo fenomeno tende a partire in sordina per poi peggiorare andando avanti fino a rendere quasi impossibile utilizzare l'auto.
Spero che il problema sia definitivamente risolto e non si ripresenti...altrimenti mi chiedo se in casi come questi non si possa richiedere la sostituzione dell'auto.
ciao ragazzi...riquoto il mio messaggio scritto tempo fa...dopo aver ritirato l'auto ferma un mese e mezzo per cambio testate e valvole il problema è esattamente presente. Ho riportato la macchina in officina, mi hanno detto che una candela non era stata inserita correttamente e che il problema era risolto. Sono uscito con un meccanico e, nonostante sentissi ancora vibrazioni e saltellamenti in accelerazione, lui mi consigliava di cambiare 2/300 giri più in alto perchè altrimenti il motore andava in affanno...e chiudeva dicendo che la macchina era perfetta e non c'erano anomalie.
ieri l'ho portata da un meccanico di fiducia "vecchio stile"...dopo 300 metri aveva già capito tutto...compressione irregolare di un cilindro....
ma possibile che KIA abbia lavorato su questa macchina 5 volte, l'ultima facendo il cambio valvole e testata ed ancora non risolve il problema???
secondo voi possono esserci i presupposti per chiedere la sostituzione? perchè se con il lavoro fatto un mese fa non è cambiato niente non so cosa altro potranno frea...
 
Signori, dovrebbe essere chiaro che, senza che nessuno si offenda, le Kia a GPL sono baracche indegne di essere comprate. Si leggono sempre e solo lamentele, se volete una gpl che funziona comprate una Dacia
 
Signori, dovrebbe essere chiaro che, senza che nessuno si offenda, le Kia a GPL sono baracche indegne di essere comprate. Si leggono sempre e solo lamentele, se volete una gpl che funziona comprate una Dacia
mi sa cha hai ragione...ma pare che il problema non dipenda dall'impianto gpl...succede anche solo a benzina...poi se il gpl rovina il motore dopo 30.000 km e crea questi danni non lo so...
 
ciao ragazzi...riquoto il mio messaggio scritto tempo fa...dopo aver ritirato l'auto ferma un mese e mezzo per cambio testate e valvole il problema è esattamente presente. Ho riportato la macchina in officina, mi hanno detto che una candela non era stata inserita correttamente e che il problema era risolto. Sono uscito con un meccanico e, nonostante sentissi ancora vibrazioni e saltellamenti in accelerazione, lui mi consigliava di cambiare 2/300 giri più in alto perchè altrimenti il motore andava in affanno...e chiudeva dicendo che la macchina era perfetta e non c'erano anomalie.
ieri l'ho portata da un meccanico di fiducia "vecchio stile"...dopo 300 metri aveva già capito tutto...compressione irregolare di un cilindro....
ma possibile che KIA abbia lavorato su questa macchina 5 volte, l'ultima facendo il cambio valvole e testata ed ancora non risolve il problema???
secondo voi possono esserci i presupposti per chiedere la sostituzione? perchè se con il lavoro fatto un mese fa non è cambiato niente non so cosa altro potranno frea...
prova a contattare direttamente KIA, a volte serve un aiuto dall'alto ...
 
Sono d'accordo con Still lasciate perdere kia a GPL un disastro totale .
 
Sono d'accordo con Still lasciate perdere kia a GPL un disastro totale .
vorrei far intervenire l'ispettore, constatare che i lavori fatti non hanno portato a niente e chiedere una permuta per una benzina mild Hybrid...sperando che non svalutino la mia.
 
Indietro
Alto Basso