Doverosamente, preciso, non il concessionario ma “i concessionari”.
Uno mi ha detto “c’è questa in produzione quindi arriva prima dell’Estate, altrimenti si va dopo l’estate e allora mi fermo con i preventivi tanto poi si va in discussione, per esperienza evito”, ed è un po’ il discorso di tutti.
Qui non ho insistito per l'impressione fattami e per il preventivo non competitivo.
L’unica cosa che posso supporre è, che se il concessionario nei vs casi era consapevole dei tempi di consegna magari vi valutava già calcolando la dilazione dell’usato e quindi il processo che io descrivo in modo visibile per altri è stato invisibile.
Tenderei a non vederci malafede perché nell’arrivare a non preventivarmi neppure altre auto (intendo colori/configurazioni) perché non disponibili, con il rischio di rimetterci una potenziale vendita, non riesco a vederci un vantaggio per loro.
Ieri era il terzo concessionario dal quale stavo alzandomi dicendo “allora non c’è verso” (poiché l’unica disponibile in produzione non era del colore di mio interesse) e lui non mi stava trattenendo.
Dopo aver appurato che non volevo una "GPL style" o una "1.0", che evidentemente c'erano in produzione, per lui era vendita persa.
Ho insistito io, visto il prezzo buono che avevo fino a quel momento e vista la buona impressione fattami, chiedendo se non c’era alcun verso di ordinare un’auto come volevo io e pazienza se c’era da aspettare, e lì è venuta la nuova (e peggiore) valutazione.
Il perché abbia riscontrato questo atteggiamento (però, ripeto, generale) non lo so...