• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

manutenzione Pressione gonfiaggio pneumatici STONIC

mi hanno detto che per far spegnere la spia bisogna gonfiare a 2.6.
Vi pare normale?
Niente affatto. Il warning del TPMS deve attivarsi soltanto quando la pressione effettiva scende sensibilmente al di sotto del valore prescritto dalla casa madre (come sappiamo, 2.2 bar, a freddo). Insisti perché effettuino un controllo e tienici informati.
 
Infatti mi pareva strano...
Sulla strada per il lavoro c'è un'altra concessionaria, vado a sentire quella.
 
Tieni presente che il TPMS della Cee'd è di tipo diretto, si basa su sensori fisici - non virtuali - in blocco con la valvola, montati all'interno del cerchio. Può anche darsi che ci sia un sensore difettoso. Oppure che delle piccole impurità presenti nell'aria compressa (che il filtro non è riuscito a trattenere) abbiano falsato la lettura del sensore. Prova a sgonfiare parzialmente e rigonfiare (magari più volte) lo pneumatico interessato, forse potresti risolvere il problema.
 
Scusate ma questa discussione era nata per la Stonic.... :-)
 
Grazie a tutti!
Amici della Stonic scusate l'intrusione (avevo scelto la discussione più recente...)
 
Tieni presente che il TPMS della Cee'd è di tipo diretto, si basa su sensori fisici - non virtuali - in blocco con la valvola, montati all'interno del cerchio. Può anche darsi che ci sia un sensore difettoso. Oppure che delle piccole impurità presenti nell'aria compressa (che il filtro non è riuscito a trattenere) abbiano falsato la lettura del sensore. Prova a sgonfiare parzialmente e rigonfiare (magari più volte) lo pneumatico interessato, forse potresti risolvere il problema.

scusate, ultima intrusione per dire che ho provato un paio di "sgongia e gonfia", ho portato la gomma alla pressione corretta.... e la spia si è spenta! :)
Grazie ancora e buona domenica!
 
Sono possessore di una Stonic con cerchi da 15" misure gomme 185/55.
Sul manuale sono previste 3 diversi indicazioni di gonfiaggio:
carico normale
Anteriore 2,35 Posteriore 2,15
Anteriore 2,5 Posteriore 2,3 (PACCHETTO F/C)
Anteriore 2,6 Posteriore 2,6 (PACCHETTO ECO).
Come faccio a sapere quale riferimento vale per la mia auto ?
Ho misurato la pressione a freddo con il compressore di un amico dopo che il concessionario ci ha dato una gonfiata e mi è risultato 2,6 ant/post ma non vorrei fosse stato un caso (rispetto alle indicazioni del manuale).
 
Sono 185/65...
Dai un occhiata etichetta lato guidatore, dovrebbe riportare il gonfiaggio ideale
Sono 185/65...
Dai un occhiata etichetta lato guidatore, dovrebbe riportare il gonfiaggio ideale
 

Allegati

  • P_20190228_130832_1.webp
    P_20190228_130832_1.webp
    118,2 KB · Visite: 1.220
Grazie. mi aveva decisamente tratto in inganno il manuale della mia macchina che riporta quei valori con pacchetti aggiuntivi. evidentemente mi hanno dato un manuale per il mercato europeo. non capisco però sinceramente perchè il concessionario mi abbia gonfiato le gomme a 2.6 sia davanti che dietro. Preciso che c'ero passato perchè mi si era riaccesa un'altra volta la spia delle gomme sgonfie. che faccio le sgonfio un poco ?
 
Ciao, secondo me la pressione a 2,5 è sufficiente. Dipende dal tipo di strada che fai ovvero con molte curve collina montagna oppure principalmente pianura e strade diritte. Incide anche se viaggi da solo o a pieno carico. Nel primo caso la spalla della gomma tende a consumarsi di più rispetto al centro del battistrada. Per la mia esperienza vai un po’ a sensazione se sentì la macchina che saltella troppi nei dossi o se la vuoi un po’ più morbida calando di un 0,1. Buona giornata
 
Grazie a tutti. Però non capisco perchè l'officina ufficiale KIA di Parma mi abbia messo tutte le gomme a 2,6 bar se l'indicazione corretta è 2,35 anteriore e 2,15 posteriore. Io avevo un difetto che si era accesa la spia di scarsa pressione delle gomme. Non vorrei che per ovviare al problema abbiano gonfiato da animali.
 
la corretta pressione è 2.35 avanti e 2.15 dietro, in condizioni normali sennò, a pieno carico 2.4 avanti e 2.5 dietro.
io personalmente le metterei tutte a 2.4.
per la spia pressione, basta che dopo che hai messo tutte le gomme a pressione, tieni premuti per qualche secondo il tasto TMPS e sul cruscotto vedrai la scritta che ha memorizzato la pressione oppure, se non hai il display grande, ti lampeggia la spia della pressione per un pò e da li ha memorizzato la pressione.
 
Indietro
Alto Basso