Complimenti per come hai gestito la cosa: alla fine sei riuscito ad ottenere un grande sconto. Rimango comunque perplesso per due aspetti:
1- Possibile che gli iniettori siano così cari? Anche quelli non originali poi. Come si può giustificare un prezzo così alto per un oggetto che, per quanto sofisticato, è comunque comunissimo e diffuso su larga scala?
Ma soprattutto...
2- Possibile che un solo pieno di gasolio "sbagliato" possa creare un danno così grave? La gente gira e fa rifornimento dove capita: non può essere che del gasolio sporco provochi un danno da 3000 euro! Se così fosse avremo ogni volta tutti il terrore di fare rifornimento. Non è che alla fine gli iniettori erano difettosi, ma l'officina non vuole ammetterlo? Su questa motorizzazione non è la prima volta che sento parlare di iniettori difettosi sostituiti in garanzia (su auto con pochi km).
In definitiva penso che con l'avvocato ti converrebbe insistere su questo aspetto, più che tentare un risarcimento da parte del distributore. Come puoi dimostrare di non aver fatto rifornimento anche da altri, prima o dopo di lui? Credo sia davvero complicato vincere con questa tesi, e alla fine il vincitore (in termini monetari) sarebbe solo l'avvocato.
Innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo ma è un periodo molto intenso.
Dunque, prendo spunto dal post in quote per analizzare alcuni interrogativi posti che coinvolgono anche il mio pensiero, in quanto anche miei.
Iniettori: purtroppo sembra proprio che questo tipo di iniettori costino un bel po'. Il seriale (o numero identificativo) è il seguente: 0445110589. Secondo alcuni addetti ai lavori, sono di ultima generazione e vengono montati su diversi modeli crdi di Hyundai e Kia. Quelli che avevo trovato io su internet erano originali Bosch ed erano anche nuovi, avevo fatto l'ordine con pagamento in contrassegno e mi era pure arrivata la mail dello stato dell'ordine in lavorazione. Poi, una "gentilissima", quanto acida, gentildonna mi ha telefonato dicendomi che gli iniettori non erano più disponibili. Dopo un "cordialissimo" scambio con la soggetta in questione, decido di andare in Kia e giocarmi comunque la carta della trattativa, poi è andata come detto sopra.
Purtroppo gli iniettori non erano difettosi. Prima di concludere me li sono fatti consegnare per cercare un meccanico, specializzato, che me li revisionasse (in accordo con l'officina Kia che, dopo, me li avrebbe montati). Tramite conoscenti sono approdato da un pompista che mi è sembrato avere gli attributi giusti ed una padronanza conoscitiva dell'argomento. Ha analizzato gli iniettori davanti a me e mi ha sentenziato la totale rottura di uno di essi, altri due da aprire per verificare se si potevano recuperare (ma non era ottimista) ed uno funzionante. Gli ho chiesto se il motivo del problema potesse essere un difetto di fabbricazione. Lo ha escluso all'istante. Secondo lui era plausibile il motivo carburante. Io avevo fatto il blu diesel (che non farò mai più, per consiglio del pompista in quanto alcune macchine non "digeriscono" bene quel genere di carburante) e, probabilmente, la cisterna doveva essere stata rifornita da poco, questo potrebbe aver scatenato il patatrac, ma per provarlo ci vuole un avvocato, argomento su cui tornerò dopo. Ho letto molti commenti che parlavano del ruolo del filtro. Purtroppo, sembra che, quando fai del carburante scaricato da poco, l'azione del filtro serve a poco. Il punto è che i distributori quando riempiono una cisterna, per diverse ore (non so bene quante) non dovrebbero rifornire i clienti, proprio per dare il tempo alle impurità di depositarsi di nuovo sul fondo della cisterna.
Con l'avvocato (che ha i giusti attributi e mi costerà una cena) insisteremo anche con Kia, la quale dovrà dare una risposta ufficiale. Se avrà ragione tanto meglio per lei. La controversia ci sarà con il distributore che, tra le altre cose, non è nemmeno assicurato. Quello che mi ha molto infastidito è stato l'atteggiamento arrogante del benzinaio. Ciò che il poverino non sa è che, da un rapido controllo, ho visto che ho fatto carburante da lui moltissime volte, compresa la volta incriminata. Pagare con il bancomat ha i suoi vantaggi. Se avrà ragione lui, pazienza. Intanto si metta un avvocato anche lui, il resto si vedrà.