• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

motore Nuova Kia Picanto MY 2025

La potenza motrice segue i giri motore, basta calare i giri massimi del motore per avere meno potenza.

La coppia elevata serve ad avere spunto motore senza scalare le marce e senza tenere i giri elevati.

Mi sa che le nuove mappature a potenza ridotta servano per avvicinarsi alle normative Euro 7
Infatti anche la nuova 1,0 ha stessa coppia e 63cv anzichè quelli che aveva la versione precedente a più basso numero di giri sempre in ottica di "euro sette"
 
Giovedi prossimo presentazione
20240622_091831.jpg
20240622_091838.jpg
20240622_091848.jpg
20240622_091939.jpg
20240622_092028.jpg
20240622_092132.jpg
 
Non riesco farmela andare giù. Troppi elementi nel frontale, un muso che effettivamente "pesa". Molto più snella ed elegante la versione precedente con la turbo che era il massimo delle citycar. Una volta le vettura preferite delle donne , le citycar sono diventate quasi obsolete, oggi stanno guidando auto di stazza molto importante. Come curiosità da me l'unica Hummer H2 presente è guidata di una donna. Comunque vedo lo stesso navigatore della versione odierna o mi sbaglio? Sul colore non mi fermo perché si può cambiare. I fari probabilmente costeranno una fortuna. Ormai serve il Kasko anche in questa categoria. La parte dietro sempre carica di elementi al momento "in voga" che io in una vettura del genere sinceramente la carica ancora di più... Le motorizzazioni sono poco potenti, ormai per stare nelle decisioni EU la potenza si diminuisce non ci si ripensa il motore, con un 1.0 ed un 1.2 ancora da vedere. Con un quattro cilindri turbo sarebbe un fulmine. Benvenuto agli aiuti alla guida, quelli sensati ovviamente. Non quelli per caricare il listino che è già importante così. Come trasmissione da lontano il manuale. Il manuale automatizzato non l'ho trovo all'altezza ed è difficile che lo acquisti per essere guidato in modalità sequenziale, eccellente in autostrada a velocità elevate ma poco elastico in città, spero comunque che hanno impostato una prima meno lunga con una seconda più corposa escludendo anche i "colpi" di avvertimento nel passaggio tra le 1,2 e 3 almeno nel quattro cilindri. Venderà esclusivamente perché c'è poco da offrire nei listini delle citycar. E ormai stare sotto 25 è diventato estremamente difficile. Da vedere gli assemblaggi visto che con l'odierna hanno fatto centro. La comprerei? Ni. Magari con uno forte sconto ma la vedo dura. Non esistono più.
 
Vista dal vivo e' stupenda una macchinina deliziosa.
 
Vista "dal vivo" la mia ancora di più. E quella di Pio meglio ancora. Sedili in pelle su una "piccola" ...
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
Allora il colore e stupendo mi piace molto lo trovo molto innovativo i suoi cerchi li preferivo differenti come disegno , come linea e uguale alla precedente anche gli interni , ho visto che hanno cambiato il cruscotto mettendo quello digitale va be oramai sono tutte così, il frontale non mi dispiace anche questo lo trovo innovativo sarei curioso il dietro dato che dalla foto non si vedono i fari , ma che allestimento è questa ? .
Sarei molto curioso il suo prezzo di partenza ma credo che sarà salatinia ;) gli allestimenti top di classe come la GT line e la Xl line li preferisco dato che come sapete mi piacciono le sportive sarei anche qui curioso di vederle su questa nuova serie se effettivamente hanno messo particolari di serie come sedili in pelle e cerchi sportivi come sulla mia o almeno con qualche cavallo in piu dato che nella versione Gt line e Xl line 2021 l'anno depotenziata e inpoverita su molti aspetti dato il suo prezzo che non costa poco .
 
Non credo che ci arriverà una turbo per momento. E di sicuro non sarà sul quattro cilindri ma sul tricilindrico per la storia delle emissioni. Confortante il fatto che rimane esclusivamente termica. Potevano provare invece un cambio automatico diverso. Sul colore no mi esprimo perché di solito sulle mie vetture per il fatto che stanno in strada il colore che prendo è il triste grigio. Ma è il miglior colore per non trovarsi con segni nella zona delle portiere il bianco essendo molto sensibile alla sporcizia.
 
Per il fatto che hanno tenuto un motore termico lo trovo positivo , quindi non hanno fatto un turbo su questa nuova versione ?
 
No, il turbo ed il GPL non saranno più nei listini. Il 1.0 perde 4 CV e col 1,2 avrà 79 CV, un po' pochi. La batosta viene nel prezzo quattro cilindri che parte da 19.750 euro. Poi se aggiungi 1000 euro per il cambio "automatico" ecco una citycar a oltre 20k. Poi attenzione, sullo stesso telaio e sospensione della vecchia. Un po' troppo per i miei gusti per un vecchio telaio con un'altra carrozzeria sopra. Sulla questione del design ogniuno coi suoi gusti. Ma su un quattro cilindri non darmi almeno 90 CV ... non dico 100... Fatto una configurazione... Il 1,2 cambio automatizzato, top di gamma gt line, vernice sporty blue, interni in pelle artificiale ( che è pur sempre un vinile ), con tutto incluso più ruotino di scorta e bracciolo come optional (????) ecco i 22.282 per una citycar. Per la storia dei fari a led la vedo dura rischiare senza Kasko ma anche per i limiti del gruppo motore propulsore visto i pazzi che ci trovi in giro ed ecco che la somma da tirar fuori va ancora più su. Direi anche no per una macchina. La cosa che mi stupisce è il depotenziamento del 1.2. Perché anche se è piccola potrebbe prestarsi anche come auto di famiglia per due persone giovani che stanno per farsi una vita. Anche perché sarà confortevole come la "vecchia". Fatto 800 km di autostrada senza particolari problemi se no per il traffico in modo assolutamente confortevole.
 
Caspita ! 20 mila euro per una Picanto sono veramente tanti , per poi andare sui 22 mila per la Sportiva ma siamo matti con tutto il rispetto per la Picanto , mi terrò ben stretta la nostra Xl line .
 
A me piace!!☺️
Linea, interni, cerchi, colore sono i solititi colorini particolari di presentazione,
me la immagino nera e credo sarà bella peperina e intrigante.😀
Davanti molto molto carina, blocco fanali bello, praticamente zero plastiche in giro all'esterno. Per me, come seconda auto o uso città o per chi cerca qualcosa di pratico e poco ingombrante è promossa.
Devo dire che a me la Picanto è sempre piaciuta, dove nel tempo non hanno fatto stravolgimenti particolari di linea, solo "modernizzare".
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
@Stonic2018, non avevo nessun dubbio. Come in una bilancia...
 
Indietro
Alto Basso