- Registrato
- 7 Dicembre 2016
- Messaggi
- 21.933
- Punteggio reazioni
- 12.338
- Provincia
- Roma
- Kia
- EV6
- Anno
- 2023
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sciacqui con l'acqua che ha il lucidante poi acqua osmotizzata,infine ti munisci di apposita pelle asciughi la carrozzeria e te ne vai .In 20 minuti aspiro l'interno lavo asciugo e me ne torno a casa.Dopo la schiuma, sciacqui con lancia e poi asciughi o passi ai rulli?
Mancherebbero due signorine in maglietta per distribuire meglio il prodottoSchiuma a gogo,costo 4€ macchina lavata non devi insaponare niente fa tutto questo shampo.
Anche a Poirino hanno appena aperto un autolavaggio con la schiuma!!!!Sciacqui con l'acqua che ha il lucidante poi acqua osmotizzata,infine ti munisci di apposita pelle asciughi la carrozzeria e te ne vai .In 20 minuti aspiro l'interno lavo asciugo e me ne torno a casa.
Cosi?Mancherebbero due signorine in maglietta per distribuire meglio il prodotto![]()
Ciao still, mi sono accorto solo ora del tuo intervento, in effetti ho scritto male, per la pulizia uso Aria Pura o Superclean che costano molto meno e se ne usano giusto due spruzzi su panno in microfibra, quello che avevo indicato nel link è il Gtechniq L1 AB Protezione Pelle (ho preso lo spray da 100 ml a 9 €) che serve a sigillare la pelle per proteggerla più a lungo sia dallo sporco che dallo sfregamento. Ne bastano 2/3 spruzzate su un pad in microfibra per il volante e poche altre per le parti in pelle delle vettura, con quei 100 ml penso riuscirò a trattarla 3/4 volte quindi per circa 1 anno o più a seconda della voglia o della necessità, oltretutto è un operazione molto semplice e veloce.Stavo rileggendo il post di Marpes, guardavo il detergente per la pelle: cavolo, ma 38€ mezzo litro, forse costa meno cambiare i sedili dopo qualche anno![]()