Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per la versione a 120 CV (circa 88 kW se non erro) sembra un importo corretto. In ogni caso, penso dovresti fare riferimento alle tariffe applicate dalla tua Regione:a livello di bollo è possibile che sia corretto l'importo di 224€ / anno?
Mio padre ha preso la Kona con il 1.0 120 Cv (stesso motore che ho sulla mia Stonic). La Kona pesa 60 Kg in più della Stonic e la differenza l'ho sentita: è leggermente meno scattante e consuma una punta di più.In circolazione ci sono degli ottimi 3cilindri turbo, il tsi montato dal gruppo Seat ad esempio è un altro ottimo propulsore. Soprattutto il 115 cv. Utilizzato anche su T-Roc.
Ero veramente indeciso al momento dell ordine, il 1.0 120cv. Montato anche su Kona ( l auto che ha acquistato mio cognato ) a detta sua è brillante quanto serve e con consumi ridotti soprattutto sui percorsi cittadini e extraurbani a velocità costanti. Forse su Stonic il diesel è il più brillante ma.............
Non è bastato per convincermi, dopo il test drive fatto col 1.4 100cv. Che ha soddisfatto sufficientemente le mie esigenze quotidiane..percorro 5/7mila km l anno...ho ordinato la style con questa motorizzazione.
P.s. La prossima auto magari chissà sarà una kia ibrida......
Mah. Più che di gusti direi anche di funzionalità! La Kona, in ogni caso, è molto aggressiva esteticamente. E a parità di qualità/prezzo la Stonic Energy la batte. Più vedo in giro la Kona e più sono contenta della mia Kia Stonic Energy. Non c’è paragoneanche di sostanza, il telaio Kona è innovativo e di ultima generazione, i centimentri in più della kona la portano ad essere più vicino ad un C-SUV mentre la Stonic resta una berlina, abitabilità Kona = abitabilità nissan QQ etc....
La Kona è un progetto + recente con un telaio "innovativo", la ns Stonic invece è un progetto vecchiotto realizzato "alzando" la Rio. A livello di finiture la Kona è molto meglio della Stonic: non peraltro Kia è la sottomarca della Hyundai. Esteticamente devo però dire che mi è da subito piaciuta di più la Stonic (il posteriore della Kona è per me orribile) e ho scelto questa anche per essere leggermente meno ingombrante lateralmente oltre che costare qualcosina di meno.Mah. Più che di gusti direi anche di funzionalità! La Kona, in ogni caso, è molto aggressiva esteticamente. E a parità di qualità/prezzo la Stonic Energy la batte. Più vedo in giro la Kona e più sono contenta della mia Kia Stonic Energy. Non c’è paragone
A me tutte e due! ... le gnocche, mentre relativamente alle auto trovo molto più pulita e filante la linea della Stonic; la Kona ha appiccicati un'esagerazione di pezzi di plastica qua e là in maniera posticcia.Ok,kiahyundai...se ti piace la kona e non la Stonic, sono gusti tuoi...i soldi sono i tuoi...e ti compri quello che più ti piace!
È come dire a me piace la gnocca bionda e a quell'altro la mora...è questione di gusti!!!!
A me tutte e due! ... le gnocche, mentre relativamente alle auto trovo molto più pulita e filante la linea della Stonic; la Kona ha appiccicati un'esagerazione di pezzi di plastica qua e là in maniera posticcia.
Avrà anche lo stesso motore ma la Kona monta la catena di distribuzione e non la cinghia di gomma della Stonic. Saranno dettagli da poco ma a volte sono quelli che fanno la differenza. Internamente poi la Kona sembra davvero un salottino.Sono d’accordo con l’estetica della Stonic che è migliore di quella della Kona ( e non è poca cosa eh). Per rispondere a Lamberto75: telaio innovativo...potrà anche essere, ma i motori sono identici e per me è importante anche il prezzo. Con la versione Energy della Stonic si ha tutto ad un prezzo decisamente inferiore della Kona
Ma tu che macchina hai?Avrà anche lo stesso motore ma la Kona monta la catena di distribuzione e non la cinghia di gomma della Stonic. Saranno dettagli da poco ma a volte sono quelli che fanno la differenza. Internamente poi la Kona sembra davvero un salottino.
Avrà anche lo stesso motore ma la Kona monta la catena di distribuzione e non la cinghia di gomma della Stonic. Saranno dettagli da poco ma a volte sono quelli che fanno la differenza.
Proprio non ti va di aprire i profili eh! ?Ma tu che macchina hai?