K.PAX
Utente attivo
- Registrato
- 8 Marzo 2017
- Messaggi
- 318
- Punteggio reazioni
- 245
- Provincia
- Roma
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Domenica scorsa da Novara siamo andati a Genova per fare tappa all'Acquario di Genova (con mio cognato avevamo scommesso se gli squali scappavano via alla vista di mia figlia e di suo figlio, due autentiche pesti
). Decido di affrontare la madre di tutte le autostrade difficili, la Milano - Genova (forse la Cisa se la gioca per dislivello e tortuosità).
Partiamo di buon ora direzione Genova.
Equipaggio composto da 5 persone. Io, la moglie, mia figlia ed i due nipotini. Bagagliaio praticamente vuoto, se si esclude un passeggino e 3 zaini.
Da navigatore mi da una distanza di circa 180 Km. All'andata velocita di crociera (ove permesso) 125 Km/h. Memore dell'handling che mi regalava la 147 su quella stessa strada, devo ammettere che la Niro non si è affatto comportata male, almeno mantenendo le velocità indicate di volta in volta. Appena è iniziato il tratto tortuoso messo il cambio in "Sport" per gestire la marcia opportuna. Navigatore che "incredibilmente" mi porta a destinazione.
Viaggio di ritorno sulla stessa autostrada. Questa volta bisogna affrontare la salita che ci attende già da Bolzaneto. Memore delle esperienze passate con i lunghi salitoni, cerco di accumulare quanta più carica possibile nel tratto cittadino (circa 80%). Appena inizia la rampa, cambio in "Sport" e via a salire.
Questa volta non sono rimasto al palo senza energia e sono salito in scioltezza. Certo non avevo il carico da nomade della volta scorsa ma di sicuro mi ha giovato l'esperienza accumulata.
Il consumo complessivo è stato di circa 5,5 litri per 100 km.
Unico appunto del viaggio è legato al cambio. Durante il viaggio di ritorno, mentre affrontavo la salita ed ero in "Sport", mi sono trovato di botto in terza mentre ero in 5 e chiedevo potenza (indicatore in Power). E successo un paio di volte.
Appena ne avrò la possibilità, vado in concessionaria per vedere se sono stati registrati errori in centralina perché da cruscotto non mi ha segnalato nessuna anomalia.

Partiamo di buon ora direzione Genova.
Equipaggio composto da 5 persone. Io, la moglie, mia figlia ed i due nipotini. Bagagliaio praticamente vuoto, se si esclude un passeggino e 3 zaini.
Da navigatore mi da una distanza di circa 180 Km. All'andata velocita di crociera (ove permesso) 125 Km/h. Memore dell'handling che mi regalava la 147 su quella stessa strada, devo ammettere che la Niro non si è affatto comportata male, almeno mantenendo le velocità indicate di volta in volta. Appena è iniziato il tratto tortuoso messo il cambio in "Sport" per gestire la marcia opportuna. Navigatore che "incredibilmente" mi porta a destinazione.
Viaggio di ritorno sulla stessa autostrada. Questa volta bisogna affrontare la salita che ci attende già da Bolzaneto. Memore delle esperienze passate con i lunghi salitoni, cerco di accumulare quanta più carica possibile nel tratto cittadino (circa 80%). Appena inizia la rampa, cambio in "Sport" e via a salire.
Questa volta non sono rimasto al palo senza energia e sono salito in scioltezza. Certo non avevo il carico da nomade della volta scorsa ma di sicuro mi ha giovato l'esperienza accumulata.
Il consumo complessivo è stato di circa 5,5 litri per 100 km.
Unico appunto del viaggio è legato al cambio. Durante il viaggio di ritorno, mentre affrontavo la salita ed ero in "Sport", mi sono trovato di botto in terza mentre ero in 5 e chiedevo potenza (indicatore in Power). E successo un paio di volte.
Appena ne avrò la possibilità, vado in concessionaria per vedere se sono stati registrati errori in centralina perché da cruscotto non mi ha segnalato nessuna anomalia.
Ultima modifica: