• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

accessori Kia Niro - acquisto accessori

Su Opel Adam era possibile avere il tetto col cielo stellato (lo aveva mia nipote), fatto con fibra ottica.
Spendere 300€ per un optional che ha la stessa utilità di un riccio di mare nelle mutande.
Ma i gusti...
 
300€ manco se mi puntano la pistola alla tempia 1€ solo per vedere che effetto fa infatti domani faccio la foto nel box solo per vederne l'effetto e poi lo regalo a qualcuno.
 
non so se sia proprio un accessorio ma avrei bisogno di un consiglio per un booster adatto alla mia Niro plug in
ho letto che a volte la batteria di servizio può andare ko e se mi capitasse in montagna sarebbe un bel guaio ho fatto una ricerchina nel forum ma non ho trovato l indicazione per un modello specifico e su Amazon ho aumentato ancora di più la confusione
grazie in anticipo per l'aiuto
 
Ma la Niro plug in non ha il tasto battery reset? Perché se così è del booster non ne hai bisogno
 
Se
non so se sia proprio un accessorio ma avrei bisogno di un consiglio per un booster adatto alla mia Niro plug in
ho letto che a volte la batteria di servizio può andare ko e se mi capitasse in montagna sarebbe un bel guaio ho fatto una ricerchina nel forum ma non ho trovato l indicazione per un modello specifico e su Amazon ho aumentato ancora di più la confusione
grazie in anticipo per l'aiuto
Se la tua non è di metà 2017 o prima, non ne hai bisogno, c'è il tasto battery reset
 
Vi aggiorno su quanto dettomi dal capofficina della Gierre circa il tasto reset non e detto che se hai problemi pigiandolo la niro riparte infatti e' successo e sono dovuti intervenire facendola partire con i cavi dal vano motore per poi smontare tutto l'ambaradam sotto il sedile posteriore.
 
ignorante totale ma su una plug-in di 4 mesi questo tasto dove si trova???
 
Sulla hev è in basso a sinistra dove si trova il tasto per aprire il tappo del serbatoio.
Silvano credo che stavolta il capofficina della Gierre si sbaglia. Le nuove Niro, dalla my 2018 in poi hanno un circuito che controlla lo stato di carica della batteria servizi e se questo si abbassa troppo, perché per esempio abbiamo lasciato un carico collegato, la batteria viene scollegata. Questo però viene fatto quando la batteria ha ancora carica sufficiente ad alimentare tutta l'elettronica di bordo. Premendo il tasto battery reset la batteria viene ricollegata per il tempo sufficiente a mettere in moto. Ricordo che la Niro non ha il motorino di avviamento ma parte tramite hsg il quale è alimentato dalla batteria hv di trazione .
Ovviamente se per un difetto o guasto la batteria servizi è andata a zero il battery reset non serve a niente
 
Tasto 12

81F762DD-B50B-4D6B-AF83-2056B83CE973.webp
 
purtroppo sul mio modello la configurazione non corrisponde (vedere foto)
qualche idea?
 

Allegati

  • 20190804_085659.webp
    20190804_085659.webp
    160,4 KB · Visite: 249
Ilario non sono stato a fare domande ma mi ha riferito che gia due niro hanno avuto questo problema una era un taxi.
 
Ilario non sono stato a fare domande ma mi ha riferito che gia due niro hanno avuto questo problema una era un taxi.
Che abbiano avuto il problema ci credo, probabilmente erano di quelle con batteria nel bagagliaio o forse si è guastato qualcosa
 
Che abbiano avuto il problema ci credo, probabilmente erano di quelle con batteria nel bagagliaio o forse si è guastato qualcosa
No erano quelle con la batteria come la tua suppongo che quando hanno montato i tassametri sono andati a prendere corrente in qualche punto che e sotto alimentazione sempre.
 
No erano quelle con la batteria come la tua suppongo che quando hanno montato i tassametri sono andati a prendere corrente in qualche punto che e sotto alimentazione sempre.
Allora in questo caso la batteria si può scaricare fino a zero. Bisognerebbe far fare certi lavori solo a chi ha conoscenza totale del mezzo
 
Indietro
Alto Basso