Mattia Bertero
Utente ben noto
- Registrato
- 27 Maggio 2018
- Messaggi
- 593
- Punteggio reazioni
- 916
- Provincia
- CN
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2018
Il problema alla frizione è ormai diventato una tradizione della Stonic e non ne soffre solo il 1.0 ma anche le altre motorizzazioni.Da neo possessore del 1.0 benzina volevo dare anch'io la mia opinione e sentire pareri riguardo un aspetto che non mi è piaciuto molto. Innanzitutto i pregi. A parte il senso di alta qualità costruttiva che dà l'auto in generale, questo motore mi ha davvero sorpreso da tutti i punti di vista. E' silenziosissimo (al minimo sembra spento), ma quando si spinge allora tira fuori una voce cattivella che mi piace un sacco. Non vibra, ha molta coppia già ai bassi regimi ed ha una progressione molto lineare. Insomma lo trovo davvero stupendo e piacevolissimo da guidare. L'ho fatto provare a mio fratello, che fa il rappresentante e che quindi ha cambiato molte auto (e solitamente auto potenti e di alto livello) ed è rimasto anche lui molto sorpreso dal motore. Non credeva fosse un 1000 a 3 cilindri!
Detto ciò, se proprio volessi trovare un difetto a quest'auto direi la frizione. Il pedale è leggerissimo ed è molto docile e modulabile nelle partenze (quindi bene), ma poi nei cambi marcia non riesco quasi mai ad evitare un piccolo sobbalzo/rimbalzo, soprattutto nelle prime marce e si si va piano. La definirei "cangurosa". Non so se mi son spiegato bene. Non parlo assolutamente di strappi (di cui invece ho letto lamentarsi molti con il 1.6 e anche il 1.4) ma di un piccolo sobbalzo ad ogni cambio marcia. Riesco a minimizzarlo solo se "sfriziono" nei cambi marcia, ossia se doso acceleratore e frizione come si fa quando si parte da fermi, ma guidare così diventa un po' stancanteE' un vero peccato perché questa frizione rovina un po' il piacere di guida che invece sarebbe elevatissimo.
Qualcun'altro riscontra la stessa cosa?
Inoltre Kia, per il momento, non ha la soluzione del problema, infatti ad alcuni che hanno fatto sostituire la frizione con una nuova dopo qualche migliaio di km il problema si è ripresentato.
Io sulla mia Stonic 1.0 ho mantenuto la frizione originale ad ha questo problema specialmente alle marcie basse, però dopo 19000 km si è un po' attenuato. C'è una discussione aperta sulla frizione della Stonic.