• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

multimedia Impianto Harman Kardon

sto pensando di sostituire l'xceed con la sportage, e in pronta consegna ha proprio una GT-Line plus
leggendo la brocure non parla di subwoofer, ma solo di 8 altoparlanti.
per i possessori, sicuri della presenza?
Ecco il flyer per il sistema Harman Kardon che monta almeno la mia GT-Line, anche se vivo in Svizzera credo che il sistema sia uguale per tutti, poi non so.... Di sicuro tra un po' installero' il Sub della Eton sotto il sedile per come ho scritto qualche post fa....
Anche da me dopo l'ultimo aggiornamento i bassi ed il volume sono migliorati tanto, ma credo che un Sub da 17cm a doppia bobina installato nel bagagliaio non é sufficiente vista la grandezza della vettura
 

Allegati

Scusa quale aggiornamento quello di novembre 2023?? addirittura si sente l'impianto a volume 7-8?? nella mia se non si supera un volume di 18 i bassi sono comunque quasi inesistenti, diciamo che sopra 25 il risultato è decente (anche se ho notato che a volte dipende dal brano o dalla sorgente, cosa che comunque in altri impianti non succede...poi tanto per dire l'impianto "normale" della Stonic suona meglio....molto meglio.... regolato tutto in flat, sputa bassi che quasi quasi li dovresti diminuire, certo a orecchio non scende sotto i 70-80 Hz ma suona rispetto al "Caccankardon" della sportage.
 
Scusa quale aggiornamento quello di novembre 2023?? addirittura si sente l'impianto a volume 7-8?? nella mia se non si supera un volume di 18 i bassi sono comunque quasi inesistenti, diciamo che sopra 25 il risultato è decente (anche se ho notato che a volte dipende dal brano o dalla sorgente, cosa che comunque in altri impianti non succede...poi tanto per dire l'impianto "normale" della Stonic suona meglio....molto meglio.... regolato tutto in flat, sputa bassi che quasi quasi li dovresti diminuire, certo a orecchio non scende sotto i 70-80 Hz ma suona rispetto al "Caccankardon" della sportage.
Confermo, impianto Stonic molto meglio di quello della Sportage nuova.
 
Oggi ho smontato la cassa del subwoofer Harman Kardon (foto sotto) installato nel vano ruota nel portabagagli della mia Niro SG2 EVO - Premium pack del 2023.
Mi apettavo di trovare i due minuscoli woofers visti nelle foto di chi ha smontato la Sportage, invece c'è un woofer unico da 16 cm.
La qualità del woofer non mi sembra un granchè, suppongo sia a doppia bobina per sommare i canali destro e sinistro, visto che lo spinotto di connessione ha quattro fili. Non ho smontato l'altoparlante per vedere le dimensioni del magnete o altri dettagli.
Accendendo l'audio con il woofer in vista, si vede chiaramente che funziona, anche se ha sicuramente un taglio di frequenza molto basso (avvicinando l'orecchio).
Con il volume a 30 circa ed un brano ricco di bassi, l'altoparlante raggiunge facilmente i suoi limiti fisici di escursione e comincia ad andare in crisi.
In generale l'ascolto non entusiasma, specialmente a basso volume e c'è molta differenza tra un pezzo e l'altro, oserei dire che è forse più colpa dell'elettronica che dell'altparlante stesso.
Posso anche dire che ho usato una decina di giorni una ford Kuga in sostituzione e l'audio di quell'auto, a confronto, è veramente penoso, quindi sto rivalutando il mio :D
 

Allegati

  • IMG_6224.JPG
    IMG_6224.JPG
    311,6 KB · Visite: 119
@frattaboy meglio la Sportage della Tonale eh :) ?
Come giudizio finale assolutamente sì!!!!! Ma, ironia della sorte, l'impianto audio della Tonale suonava molto meglio!!! ? ?
Occorre però sottolineare che il mio metro di confronto è con quell'imbarazzante 1.5 mild Hybrid a benzina, mentre non ho mai avuto modo di provare come si comporta il 1.6 turbo diesel....
 
Scusa quale aggiornamento quello di novembre 2023?? addirittura si sente l'impianto a volume 7-8?? nella mia se non si supera un volume di 18 i bassi sono comunque quasi inesistenti, diciamo che sopra 25 il risultato è decente (anche se ho notato che a volte dipende dal brano o dalla sorgente, cosa che comunque in altri impianti non succede...poi tanto per dire l'impianto "normale" della Stonic suona meglio....molto meglio.... regolato tutto in flat, sputa bassi che quasi quasi li dovresti diminuire, certo a orecchio non scende sotto i 70-80 Hz ma suona rispetto al "Caccankardon" della sportage.
Si parlo dell'ultimo aggiornamento di ottobre 2023. Ho detto che i bassi sono migliorati tanto, ma non che il sistema sia al top...
Prima erano totalmente inesistenti, almeno adesso giocando coi settaggi qualcosina si sente....
E' un sistema molto scadente, basta guardare le foto degli altoparlanti pubblicate qualche post indietro. Quello che manca é anche una sorta di equalizzatore al posto delle sole regolazioni "alti, medi e bassi"....
 
Caspita! Però non capisco una cosa , dato che appunto fanno pagare questa vettura un sacco di soldi come sia possibile che montino un impianto scadente e si che questo allestimento è il top di classe !
Sulla mia Gt line ho un impianto di serie JBL non mi posso assolutamente lamentare .
Hai ragione, anch'io ho preso una gtline plus e sono delusa dalla qualità dell' impianto stereo
 
La Panda di mia moglie ha un impianto migliore e, soprattutto, il segnale DAB tiene, quando esco da Milano i due terzi delle stazioni radio memorizzate non sono disponibili o saltano in continuazione. Una vergogna
 
Ho avuto le ultime tre Sportage e devo confermare che la taratura dei bassi non ha fatto altro che peggiorare. Diciamo che con la 2014 li tenevo a -1 , con la 2017 a +1 e ora a +8. ( dopo l'aggiornamento, prima +10 ). Il subwoofer non lo fanno lavorare e comunque manca anche la spinta dei bassi sui woofer anteriori. Con 400W 15 anni fa facevi suonare benissimo un impianto anche senza sub. Ad alto volume l'impianto suona bene quindi continuo a pensare che si tratti di una taratura sbagliata a livello software. Manca quello che negli anni 80-90 spopolava. Il loudness ! ovvero l'amplificazione di bassi ed alti a basso volume per compensare la natura dell'udito umano maggiormente sensibile alle medie frequenze.
Peccato.
 
La Panda di mia moglie ha un impianto migliore e, soprattutto, il segnale DAB tiene, quando esco da Milano i due terzi delle stazioni radio memorizzate non sono disponibili o saltano in continuazione. Una vergogna
Non sono un audiofilo per cui mi accntento, ma la cosa che trovo veramente scarsa e' la ricezione nella sezione radio
 
Ho avuto le ultime tre Sportage e devo confermare che la taratura dei bassi non ha fatto altro che peggiorare. Diciamo che con la 2014 li tenevo a -1 , con la 2017 a +1 e ora a +8. ( dopo l'aggiornamento, prima +10 ). Il subwoofer non lo fanno lavorare e comunque manca anche la spinta dei bassi sui woofer anteriori. Con 400W 15 anni fa facevi suonare benissimo un impianto anche senza sub. Ad alto volume l'impianto suona bene quindi continuo a pensare che si tratti di una taratura sbagliata a livello software. Manca quello che negli anni 80-90 spopolava. Il loudness ! ovvero l'amplificazione di bassi ed alti a basso volume per compensare la natura dell'udito umano maggiormente sensibile alle medie frequenze.
Peccato.
Per non far distorcere il suono ho dovuto mettere bassi a -6 ma io adoro i bassi quindi non distorce ma non sono soddisfatta
 
Ciao a tutti,
Ho ritirato anch'io la mia KIA con lo stesso impianto audio... Che dire? ...tanta delusione. Qualcuno ha scoperto qualcosa di nuovo o trovato una soluzione per avere qualche basso in più da sentire?
Stamattina sono andato presso un installatore di impianti audio car, senza esagerare qualche rimedio c'è ma si tratta sempre di spendere dai 400/500€ in su.
Grazie in anticipo
Post automatically merged:

Non sono un audiofilo per cui mi accntento, ma la cosa che trovo veramente scarsa e' la ricezione nella sezione radio
Ahimè...mi tocca confermare. Io per fortuna ascolto poca radio e ho sempre sotto Spotify ma quelle poche volte che mi è capitato di voler ascoltare la radio, erano più i buchi di non ricezione che quello che riuscivo ad acoltare.
 
A sto punto permettetemi un quesito.. Dato che appare evidente l'inefficienza dell'antenna radio (io non posso né confermare né smentire poiché sono Spotify dipendente), non potreste sfruttare comunque la connessione del telefono anche per ascoltare la vostra stazione radio preferita??
 
Ho letto diversi commenti negativi sull'impianto HK premium sound, è fondamentale utilizzarlo con App tipo Amazon music, Tindal, etc. per sfruttarlo bene, con le radio DAB il sub non si sente quasi per niente e la qualità è modesta. Parliamo di un impianto con un solo finale e non si può pretendere tanto di più, è molto importante il bilanciamento della posizione d'ascolto oltre alla equalizzazione. Appena comprata era sbilanciato tutto davanti e il sub non si sentiva quasi per nulla, spostandola indietro cambia in meglio nettamente, l'equalizzatore per i bassi lo devo mettere a zero o massimo +1 con musica moderna. Provare per credere, io sono soddisfatto, ho ascoltato altri impianti simili in altre auto ma sono peggiori generalmente, bisogna alzare il volume ma non è un problema. Il loudness può andare bene solo se si ascolta a basso volume sennò è una disgrazia.
 
Ciao a tutti

Dopo avere visto il video che ho pubblicato nel post precedente, da dove é spiegato come prendere il segnale High dai due canali del Sub esistente mi sta venendo il pallino di montare sotto il sedile il sub attivo Eton 6AR, visto che avendolo montato nella Tipo di mio figlio funziona alla grande.
La mia idea sarebbe di prendere l’alimentazione 12V dalla scatola fusibili sotto il volante usando lo « spare » da 15A e inserendo un fusibile da 10A
Vedi l'allegato 35203
Ho pensato questo, dato che essendo la macchina in garanzia, potrei rimettere tutto allo stato originale qualora ci fosse qualche sorta di problema.
Allego le foto del Sub e gradirei avere i vostri consigli a riguardo, dato che ho molti dubbi sul montarlo o meno.....

Vedi l'allegato 35204Vedi l'allegato 35205Vedi l'allegato 35206Vedi l'allegato 35207Vedi l'allegato 35208
Ciao a tutti
riprendo questo post avendo per puro caso letto in un forum americano di un ragazzo che ha installato un sub attivo prendendo l'alimentazione 12V dalla predisposizione per il gancio di traino. Ha messo questo link dove si vedono i collegamenti da fare se si vuole montare il gancio di traino. L' alimentazione 12V viene presa dal filo bianco grosso che secondo lui dovrebbe fornire un circuito di 50A......


Cosa ne pensate?

Per quanto riguarda il segnale high per l'entrata audio del sub si potrebbe optare per questa soluzione plug & play senza tagliare nessun cavo per chi ha il sistema auto HK agendo sulle prese dell'amplificatore sotto il sedile destro
interfaccia.webp
 
Indietro
Alto Basso