a dire il vero in Europa chi sa fare i suoi interessi c'è ed è la Francia, vedi Renault e gruppo PSA.... lo stato lì gli fa anche protezionismo, concede aiuti di stato (vedi durante Covid) mentre a noi se ci azzardiamo (ormai azzardavamo, al passato, perchè non esiste più l'auto italiana proprio svenduta ai francesi) a proteggere qualche industria, non dico l'auto, ma anche una in settori strategici, come le TLC, (vedi Telecom/TIM) parte subito l'infrazione UE per "turbativa dei mercati e della concorrenza" ... la stessa cosa avvenne in passato (2018) con le piccole Banche in Italia, (BCC e Casse Risparmio) laddove le stesse in Germania sono protette con meno vincoli delle grosse, mentre da NOI è stato impedito dalla UE per "tutela del mercato" sempre... così da favorire (guarda caso) le aziende del settore più grandi, e, per questo , multinazionali.... e non più "locali"... anche solo nazionali..
Io sono Europeista, ma NON come la stanno conducendo adesso !!! o si fa tutto uguale e subito (fisco, politica estera, condotte economiche, monetaria, ecc... ) oppure... inutile prenderci in giro.