Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e ricordiamoci che anche con le auto elettriche (ora tanto in voga) il problema inquinamento si sposterà e basta
forse è solo un discorso economico per il costruttore... magari deve costruire una nuova linea di assemblaggio e non gli conviene...
Che poi non è proprio così, i cicli di rigenerazione variano in base ai parametri dell'auto, quando decide che deve partire parte, se sei in città o in autostrada poco importa, il problema è che se fermi l'auto il ciclo si interrompe e se vai troppo piano si svolge male.Che è la stessa cosa dei FAP/DPF dei diesel, in città accumulano le schifezze, poi in extraurbano le rilasciano con la rigenerazione
tutto corretto, solo che me lo spacciano come la svolta green per il pianeta… ma le centrali nucleari e le miniere di litio non producono caramelle…IMHO, stiamo parlando dell'inevitabile, e cioè del definitivo tramonto dei motori termici e del passaggio - più o meno graduale - alla trazione puramente elettrica. E non certo per motivi ambientali. Siccome estrarre i combustibili fossili è diventato sempre più rischioso e meno conveniente, il "petrolio" del prossimo futuro sarà costituito dal litio. Senza contare che il grande indotto generato dall'immensa richiesta di energia elettrica (centrali, linee di distribuzione, quadri, impianti, colonnine di ricarica, etc.) spazzerà via e si sostituirà totalmente all'attuale rete di distribuzione carburanti. "La cosa è sicura" diceva una vecchia canzone, "è solo questione di tempo".
Vero, diciamo che erano nati con quello scopo, poi si sono evoluti e ora rigenerano ovunqueChe poi non è proprio così, i cicli di rigenerazione variano in base ai parametri dell'auto, quando decide che deve partire parte, se sei in città o in autostrada poco importa, il problema è che se fermi l'auto il ciclo si interrompe e se vai troppo piano si svolge male.
La mia precedente Astra faceva almeno un ciclo ad ogni pieno e puntualmente partiva al semaforo a 3 km da casa mia, quando me ne accorgevo mi facevo questi 3 km in 2^ in modo da emulare il numero di giri dei famosi 120 in autostrada in 6^. Altre volte invece partiva direttamente in garage... Alla fine sarebbe bastata una spia che avvisava dell'imminenza dell'operazione, del suo inizio e della sua fine.
Esattamente... con la Soul ancora non ho capito come funziona, mentre con la Fiat si sente distintamente, a quel punto se si è in extraurbano si continua come se niente fosse, se invece come mi è successo l’altro giorno che stavo parcheggiando al supermercato sono riuscito dal parcheggio ho imboccato una strada secondaria mi sono messo a 100 kmh in terza e in un paio di km ha finito i suoi porci comodi. Se ci fosse una spia sarebbe tutto più comodo soprattutto sulla Kia che è troppo silenziosaChe poi non è proprio così, i cicli di rigenerazione variano in base ai parametri dell'auto, quando decide che deve partire parte, se sei in città o in autostrada poco importa, il problema è che se fermi l'auto il ciclo si interrompe e se vai troppo piano si svolge male.
La mia precedente Astra faceva almeno un ciclo ad ogni pieno e puntualmente partiva al semaforo a 3 km da casa mia, quando me ne accorgevo mi facevo questi 3 km in 2^ in modo da emulare il numero di giri dei famosi 120 in autostrada in 6^. Altre volte invece partiva direttamente in garage... Alla fine sarebbe bastata una spia che avvisava dell'imminenza dell'operazione, del suo inizio e della sua fine.
si... almeno da sapere che succede, poi uno fa come vuole... comunque la silenziosità del motore diesel Kia è uno dei suoi punti di forza... quel giorno che ho portato la mia a 210 Km/h sentivo solo il rumore di rotolamento delle gomme, ma non il motore... ed ero a 3200 RPM...Se ci fosse una spia sarebbe tutto più comodo soprattutto sulla Kia che è troppo silenziosa
Si assolutamente d’accordo, io guido costantemente col tetto aperto e non si sente nientesi... almeno da sapere che succede, poi uno fa come vuole... comunque la silenziosità del motore diesel Kia è uno dei suoi punti di forza... quel giorno che ho portato la mia a 210 Km/h sentivo solo il rumore di rotolamento delle gomme, ma non il motore... ed ero a 3200 RPM...
Che poi, 2 km a 100 km/h in 3^, a gente come me e @Grumpy è cosa sufficiente a farci venire un travaso di bileEsattamente... con la Soul ancora non ho capito come funziona, mentre con la Fiat si sente distintamente, a quel punto se si è in extraurbano si continua come se niente fosse, se invece come mi è successo l’altro giorno che stavo parcheggiando al supermercato sono riuscito dal parcheggio ho imboccato una strada secondaria mi sono messo a 100 kmh in terza e in un paio di km ha finito i suoi porci comodi. Se ci fosse una spia sarebbe tutto più comodo soprattutto sulla Kia che è troppo silenziosa
Segnava 2 km/l e faceva un rumore che a voi con la Niro avrebbe perforato i timpaniChe poi, 2 km a 100 km/h in 3^, a gente come me e @Grumpy è cosa sufficiente a farci venire un travaso di bile![]()
Ecco, appunto.Segnava 2 km/l e faceva un rumore che a voi con la Niro avrebbe perforato i timpani![]()