Consumi rilevati dopo 2 giorni e 340 Km totali percorsi.
Parziale (dopo ultimo rifornimento 30 Km percorsi ) 25,3 Km/l
Vedi l'allegato 10409
Totale (dal ritiro a oggi 326 Km percorsi) 22 Km/l
Vedi l'allegato 10409
Utilizzo 80-85% su strade extraurbane a velocità di codice e la rimanenza in città.
Per la rigenerazione credo di essermene accorto (e di essermi spaventato) anche se mi sembrava strano vista la percorrenza limitata (circa 170 Km).
Ho iniziato a sentire un cattivissimo odore di plastica bruciata che entrava nell'abitacolo e quando mi sono fermato ad incroci o rotatorie l'ISG non ha funzionato contestualmente si è accesa la spia arancione sul cruscotto. Non sono riuscito ad accostare subito e ho proseguito per alcuni minuti fino a quando ho trovato una piazzola, mi sono fermato lasciando la macchina in moto e ho alzato il cofano ma non si vedeva nulla anche se continuavo a sentire ma in modo meno marcato questo sgradevole odore che proveniva dalla parte del motore vicino all'abitacolo.
Dopo più nulla fino a stasera (circa 300 km) dove si è ripresentato il cattivo odore anche se meno forte. Sono riuscito a fermarmi subito e spengere la macchina, alzando il cofano ho sentito chiaramente il rumore del metallo quando si raffredda e questo solitamente è tipico del FAP che aveva iniziato la rigenerazione. Spero solo che questa frequenza così ravvicinata sia una cosa voluta solo per l'assestamento nei primi chilometri altrimenti i consumi vanno alle stelle (dalle mie esperienze con altre vetture FIAT, Audi, Ford ecc, la rigenerazione mediamente si attivava ogni 5/600 km poi dipende dal tipo di strada che percorri e sopratutto se termina totalmente il suo ciclo).
Io solitamente me ne accorgo o a orecchio (cambia rumore del motore sembra che stia sbarattolando) o dai consumi (che effettivamente nel mio caso per una decina di minuti sono aumentati). Ora ci starò più attento visto che per due volte sono stato preso alla sprovvista.