• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Consumi kia carens 1.7 crdi

non ho mai fatto un pieno al max e quindi non è possibile fare il calcolo.
aspetto che il motore faccia qualche km in più in modo che la prova abbia un significato serio e magari in occasione di qualche viaggio lungo in cui ci sia un misto di urbano, extra e autostrada.
comunque io ho la netta sensazione che consumi di meno della mia auto precedente (opel astra 2.0 16v 2001).
certo che se fossi un po' più agitato nella guida i consumi salirebbero di molto.
ma se fossi più agitato nella guida non avrei preso certo una auto come la Carens 1.7 crdi 115 cv, le cui prestazioni motoristiche mi soddisfano eccome ! :)
 
Io ho fatto la prova da scatto a scatto della pistola ma ho trovato uno scarto elevato: 5,7 da cb 6,3 reali, ma temo che lo scatto non sia stato allo stesso livello del serbatoio. La prossima volta farò due pieni fino al bocchettone
 
Secondo pieno da scatto a scatto della pistola: era già scattata la riserva a 110 km di autonomia residua, ho rifornito con 93 km di autonomia residua. Il cb segnava 5,5 lt/100km (18,18km/lt), 785,8 km, litri 48,43 riforniti fino al primo scatto, quindi 16,22 km/lt reali (6,16lt/100km). Ho continuato ad aggiungere (quanta schiuma!) sino a lt 53,39 (quasi 5 lt dal primo scatto) e poi mi sono fermato perchè il distributore automatico si è disattivato (?), forse perchè era da diversi minuti che aggiungevo poco alla volta per la tanta schiuma che si formava, ma ho avuto l'impressione che potessi aggiungere qualcos'altro. Quindi l'unico dato utile è che rispetto al precedente pieno la media è passata da 15,95km/lt a 16,22km/lt, ma non da pieno a pieno al bocchettone, bensì da scatto a scatto della pistola (con tutte le variabili legate alla pompa). Altro dato che si conferma rispetto al precedente pieno (e non mi convince) è l'enorme discrepanza tra media da cb e media reale (5,5 lt/100km contro 6,16lt/100km), che a me sembra tantina. Non mi aspettavo esattamente 5,5 lt/100km, ma almeno 5,7-5,8 lt/100km. Altra considerazione: ma è possibile che non è dato di sapere quanti litri sia la riserva? Sul libretto non è riportato e nel forum ho visto che nessuno è riuscito a verificarlo (per la ragione ovvia di non rimanere senza gasolio nella pompa con tutte le conseguenze). Ma costava tanto a kia riportare oltre che la capacità del serbatoio, anche quella della riserva? Mah! Ho fatto poi un'altra riflessione (per la GdF) e cioè: ma siamo sicuri che i litri conteggiati alla pompa siano effettivamente quelli realmente erogati. Dopo tutta questa dissertazione forse mi darete del "precisino":bookworm:,,,,tuttavia anche la media reale di 16,22 non è affatto male;) considerando che sono a meno di 4000 km. Dimenticavo: stessa pompa, stesso stile di guida
 
so di essere fra i pochi a benzina. ma a 90 km/h fissi con cruise 4,8 l/100km. non scherzo !!! in città altra storia, si raddoppia. a 110 fissi ma a pieno carico 6.3 l/100 km. la uso poco ma con andatura 'normale' non rimpiango il diesel
 
la cosa sorprendente è il consumo in città, non ho mai fatto un percorso esclusivamente urbano da pieno a pieno ma di solito facendo 80 extraurbano e 20 città sono sui 17,5 km/l di media mentre nelle ultime 2 settimane con un percorso 50 extraurbano e 50 urbano (forse anche di più) sono sceso a 16,5 km/l (tra l'altro con gasolio normale), davvero un'ottima sorpresa
 
maghirko ma questi dati derivano dal calcolo alla pompa o da cb?. Perchè sono davvero ottimi! Che differenza nei consumi hai riscontrato tra cb e calcolo alla pompa? Correggimi se sbaglio ma ho notato che i tuoi consumi sono man mano migliorati, quindi mi confermi che dopo un pò di km i consumi si riducono, a che chilometraggio sei arrivato?
 
sono dati calcolati da pieno a pieno sempre quando la pompa stacca la prima volta mentre il cdb segna 5,8 quindi abbastanza fedele (non lo resetto da mesi), ti confermo che i consumi migliorano nel tempo, adesso ha 24000 km e sono iniziati a migliorare dopo i 5000 ma anche dopo i 10000 sono ulteriormente migliorati forse anche perchè l'auto si adatta allo stile di guida e viceversa e quindi riesci ad avere una resa migliore ad es sfruttando la coppia che è già tutta disponibile a 1700 giri circa.
solo in autostrada si alzano un po' a causa della sesta un po' corta che però ti permette di riprendere in ogni situazione, cmq rimanendo sui 130-140 km/h fa sui 15 km/l (in autostrada però ho pochi dati perchè la percorro raramente)
 
Bene, mi sembra quindi che la mia carens stia seguendo lo stesso andamento dei consumi a parità di chilometraggio. Sono a poco meno di 4000km e il consumo nel ciclo combinato è di 16,2 km/lt. Calcolato con pieni al primo scatto della pistola. Io però ho sempre resettato sul cb il consumo medio, che mi ha dato sempre dati molto ottimistici rispetto al reale. Il tuo dato comunque mi conforta su ulteriori miglioramenti dei consumi, che comunque sono buoni.
 
Leggendo i vostri date sui consumi mi viene in mente la domanda: tra qualche giorno ritiro la mia carens che ha 12.000 km e non so come è stata usata nel frattempo. Per calcolare a meglio i consumi, marghirko dice per esempio che bisgona resettare i dati. Come si fa? Devo poi usare qualche accorgimento particolare?
 
usando i tasti al volante.
si riparte da zero ogni volta che si vuole.
 
...addirittura il dato del consumo si può impostare in modo che si azzeri automaticamente ad ogni rifornimento;)
 
I consumi per essere veritieri vanno calcolati al pieno pieno. Perché ogni pompa é tarata diversamente e può scattare anche 10 litri prima
 
Che differenza nei consumi hai riscontrato tra cb e calcolo alla pompa? Correggimi se sbaglio ma ho notato che i tuoi consumi sono man mano migliorati, quindi mi confermi che dopo un pò di km i consumi si riducono, a che chilometraggio sei arrivato?
Nel mio caso la differenza tra consumi calcolati da CB e reali è circa 0.2-0.3 l/100 km.
Esempio ultimo pieno 5.6 indicati contro 5.9 reali.
 
non è sempre semplice coniugare i consumi reali con quelli dati dal CB.....l'ideale è sempre, facendo il pieno pieno, considerare il reale (magari utilizzando anche la stessa pompa)
 
I consumi per essere veritieri vanno calcolati al pieno pieno. Perché ogni pompa é tarata diversamente e può scattare anche 10 litri prima

utilizzando la stessa pompa però si elimina questa variabile.
inoltre sono piuttosto sicuro dei miei consumi perchè con un pieno a volte riesco a superare i 1000 km di autonomia (ad es. 950 km + 80 di autonomia residua) e sapendo che il serbatoio tiene 55 litri (circa considerando che mi fermo appena la pistola stacca la prima volta) significa un consumo di circa 18 km/l
Leggendo i vostri date sui consumi mi viene in mente la domanda: tra qualche giorno ritiro la mia carens che ha 12.000 km e non so come è stata usata nel frattempo. Per calcolare a meglio i consumi, marghirko dice per esempio che bisgona resettare i dati. Come si fa? Devo poi usare qualche accorgimento particolare?

no, io mi fido poco del cdb e quindi non resetto mai (anche se alla lunga si è dimostrato piuttosto vicino ai conumi reali)
come scrivevo sopra li calcolo da pieno a pieno usando la stessa pompa e sempre appena la pistola stacca la prima volta
 
Indietro
Alto Basso