• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Consumi kia carens 1.7 crdi

servirebbe una 6 marcia più lunga con i 136 cv ....
 
Una 6° marcia più lunga aiuterebbe sicuramente.
Rimane cmq un auto da 16 quintali con una superficie frontale importante.
Aumentando la velocità il consumo non è proporzionale, ma "esponenziale". (in un grafico si traccerebbe con una iperbole...).
Da 50 a 60 km/h la differenza è minima, da 130 a 140 mooolto di più.
Se considerate infine che da Milano a Bologna (200km) tra 130 e 140 km/h la differenza in tempo sono solo 7 minuti (oltre ai Tutor...)
direi:
untitled.webp o se preferite... imagesY5T9F95R.webp
 
Sono ormai a 6000km e con la mia 136cv automatica in città devo purtroppo ribadire circa 10km/Lt.
Deluso!!!
 
Dopo aver dato una sbirciata ai forum di altre monovolume di altri marchi, mi sono convinto che il motivo di questi consumi, non proprio eccezionali, non sono da ricercare nel motore che secondo me è ottimo, ma nel peso dell'auto che mi sembra notevole di 16 quintali, che penalizza l'auto soprattutto nelle continue ripartenze che si hanno nel ciclo urbano. Nel ciclo extraurbano va molto meglio, mentre oltre i 120 km/h il peso si fa di nuovo sentire. Comunque, girando per altri forum, mi sono accorto che per altre auto dello stesso segmento, non è che i consumi vadano molto meglio. Siamo sempre lì intorno ai 16-17 km/lt nel ciclo misto, molto più lontani di Kia rispetto ai consumi dichiarati dalle case. Perciò non credete alle favole che potrebbero raccontarvi i possessori di altre monovolume. Laddove, però, dalle discussioni nei forum, si notano dei consumi medi migliori, ma non più di 1 max 2 km/lt rispetto a carens (17-18km/lt), guarda caso l'auto è molto più leggera (vedi nuova citroen C4 picasso che pesa 3 quintali in meno). E' ovvio che dipende molto dallo stile di guida, ma in città c'è poco da fare, l'inerzia del peso dell'auto secondo me fa la differenza. Se a tutto questo, poi, aggiungete il tappo del dpf che riduce non solo prestazioni, ma peggiora secondo me anche i consumi, i conti tornano. Non so quale sia il motivo di questo peso importante dell'auto, ma se fosse più leggera i consumi ne guadagnerebbero
 
è importante anche saper calcolare bene il consumo.
fidarsi del computer di bordo ?
riempire fino all'orlo del serbatoio ?
personalmente trovo i consumi accettabili per l'uso che ne faccio e per la mole della macchina.
la macchina è discretamente brillante anche in 6.
se ti copri la faccia con la coperta corta (accelerazione) ti scopri i piedi (consumi in ultima marcia) :)
forse un motore più grosso e potente con un cambio 7 automatico ridurrebbe di molto i consumi tipo autostrada.
un rappresentante (40 gg = 26.000 km) con mercedes (?) media nuova mi dice di 20 km/l . ma mi sembra che mia detto che 180 cv+7marce.
 
Riguardo ai calcoli sui consumi il computer di bordo non è mai affidabile e questo vale non solo per kia, ma di questo non mi lamento il cb non può fare miracoli, può essere solo indicativo. Quindi nella maggior parte dei casi, sia per carens che per altre monovolume, in cui si sparano dati su consumi da triciclo, o ci si fida troppo del cb o si viaggia a 80 km/h con vento a favore....ciò non toglie che sia contentissimo di carens, perchè come dice Oly è come una coperta corta, non si può pretendere di avere un'auto brillante anche in sesta e consumi da 20km/lt (che secondo me non hanno neanche molte altre auto meno brillanti;))
 
confermate che la carens ha il serbatoio da 58 litri?
 
Confermo 58 Litri, paragrafo 8-7 manuale utente.
 
il serbatoio non è grandissimo. qualcuno sa la riserva di quanti litri è?

facendo due calcoli se io con la 136 cavalli arrivo a 800 km e si accende la spia della riserva, se la riserva è ipoteticamente 8 litri, 800 : 50 litri fa 16km al litro.
mi riterrei già soddisfatto
 
58 litri dichiarati.
ma in realtà almeno 61 sono riuscito a metterli, insistendo piano piano dopo vari scatti della pistolaI Rapporti sono uguali. Circa 2000 giri a 100 all'ora in sesta.

La mia 136 cv manuale tiene e riprende bene con la 6a anche da 1500 giri a 80 all'ora. Grazie alla sesta corta e ai 33 kgm di coppia!

Certo una sesta più lunga servirebbe a chi viaggia sempre oltre i 110 kmh per limitare i consumi.

In città e in autostrada a 140 ho visto anche io i 13 km/l.
Ma la sesta corta serve in extraurbano. Dove ho sfiorato i 19 km/l sul pieno.

Ragazzi abbiate fiducia! I consumi con il tempo migliorano (diciamo dopo i 10.000 km) anche perché appena presa uno è portato a guidarla brillantemente come una normale berlina (e ci riesce bene la Carens) quindi i consumi ne risentono.
Anche io inizialmente facevo 750-850 km col pieno. Ora ne faccio sempre più di 1000 in extraurbano e con le invernali da 16", con un record di 1130 !!!

20150420_103835.webp 20150420_112209.webp
Vedremo se riuscirò a superare i 1000 anche con le 17" che oltre ad avere 2 cm in più di attrito a terra ed aerodinamico pesano la bellezza di 2,6 kg in più a ruota!


P.S ho 18000 km.
 
Ultima modifica:
ho fatto il pieno e ho fatti i primi calcoli. Purtroppo la situazione non è affatto buona :eek:

Ho percorso 724,5 km di cui 90% autostrada a 140 km/h con cruise attivo e 20 % città, sempre solo senza carichi e senza clima.
Premetto che non sono stato per niente attento ai counsumi e mi sono goduti i 136 cavalli, ma senza tirare ogni singola marcia tutti i giorni.
La macchina è di giugno 2014 e ha 19mila km.

Ho fatto il pieno (non si era accesa la riserva, ma la lancetta era prossima alla riserva) sono entrati 53,57 litri. Ho riempito tutto il serbatoio, era scattato a 49 litri e ne sono entrati altri 4,5 litri.

Se facciamo 724,5 km diviso 53,57 litri esce 13,52 litri per km!!! Aiuto consuma davvero tanto:(

e se la uso solo in città quanto fa 10 km al litri ??? :mad:
 
A 140 consuma così anche a me.
Considera che la sesta è corta, per avere riprese buone con una macchina cosi grande e quindi pesante (ben 1600 kg).

sulla carens quindi il regime autostradale è alto.
Altre berline girano a 2500 a quella velocità mentre noi a ben 3000 circa se non ricordo male.

Inoltre la superficie frontale è notevole e genera attriti aerodinamici notevoli.

Non si può avere tutto!
Alcune sw consumano poco in autostrada ma perché sono 20 cm più basse della nostra.
Ma lo spazio della Carens è unico! Siamo a livelli di X5
 
io ieri percorso statale con rotonde (40%) + autostrada 120-140 km/h (60%) = 5,7 lt/100km
gasolio normale e guida moderata.
 
Io non prendo a riferimento il CDB, ma a me segna 7.1/100 che fa 14 a litri quindi non sbaglia di tanto
 
Indietro
Alto Basso