Dopo aver dato una sbirciata ai forum di altre monovolume di altri marchi, mi sono convinto che il motivo di questi consumi, non proprio eccezionali, non sono da ricercare nel motore che secondo me è ottimo, ma nel peso dell'auto che mi sembra notevole di 16 quintali, che penalizza l'auto soprattutto nelle continue ripartenze che si hanno nel ciclo urbano. Nel ciclo extraurbano va molto meglio, mentre oltre i 120 km/h il peso si fa di nuovo sentire. Comunque, girando per altri forum, mi sono accorto che per altre auto dello stesso segmento, non è che i consumi vadano molto meglio. Siamo sempre lì intorno ai 16-17 km/lt nel ciclo misto, molto più lontani di Kia rispetto ai consumi dichiarati dalle case. Perciò non credete alle favole che potrebbero raccontarvi i possessori di altre monovolume. Laddove, però, dalle discussioni nei forum, si notano dei consumi medi migliori, ma non più di 1 max 2 km/lt rispetto a carens (17-18km/lt), guarda caso l'auto è molto più leggera (vedi nuova citroen C4 picasso che pesa 3 quintali in meno). E' ovvio che dipende molto dallo stile di guida, ma in città c'è poco da fare, l'inerzia del peso dell'auto secondo me fa la differenza. Se a tutto questo, poi, aggiungete il tappo del dpf che riduce non solo prestazioni, ma peggiora secondo me anche i consumi, i conti tornano. Non so quale sia il motivo di questo peso importante dell'auto, ma se fosse più leggera i consumi ne guadagnerebbero