Per quanto riguarda il GPL, parlo per esperienza personale, attualmente ho una ford focus GPL di fabbrica.
I parametri che ho analizzato io sono:
Costo Benzina/GPL
Personalmente attualmente faccio con un pieno di gpl 450KM (piede leggero e sempre nei limiti di velocità, come farò con la Niro), per un totale che oscilla tra i 21 e i 23 euro a pieno. Metto 20 euro di benzina al mese, per un totale di 120 euro al mese per fare 2000km (nel mio caso). Non ti accorgi minimamente del doppio rifornimento, la benzina per regola non dovrebbe mai essere sotto ad un quarto di serbatoio per non fare fondo, e se fai 2000 km come me la fai una volta al mese, anche una volta ogni mese e mezzo, se fai 1000 km al mese la benzina la fa 1 volta ogni due mesi.
Con la niro leggo di molti che riescono a fare 1000km (chi anche 1100) con un pieno, il serbatoio è da 45 litri (circa 70 euro il pieno), tenendo una media tra i 20 o i 22 km/l dovrei fare sui 1000 ma magari anche 1100. Il costo sarà sui 140 euro mensili, ma forse qualcosina in meno, quindi una differenza di 20 euro mensili a favore del GPL.
BOLLO
Abito in Piemonte, sono esente dal pagamento del bollo sia sulla GPL che sull'ibrida, nei limite dei 100kw, prima ero esente a vita, qualsiasi potenza, dal 2016 è cambiata la legge e pago solo i kw eccedenti, io pago una stupidaggine mi sembra 70 euro annuali, con la Niro non pagherei nulla, quindi 70 euro a favore della Niro.
Tagliando
Con la mia lo faccio ogni 20000KM (ogni 9 mesi), sia benzina (e da qualche anno sono davvero saliti, 9 anni di macchina ed attualmente 260000km, quindi sempre più alti) che GPL (circa 160 euro).
Con la Niro tagliando ogni 15000KM (ahime) ma nessun tagliando per l'elettrico. A conti fatti in proporzione togliendo il tagliando GPL, anche se più frequente conviene la Niro.
Inquinamento
A inquinamento vince di poco la Niro
Parcheggi
L'attuale normativa sui parcheggi sotterranei o in navi è vecchia di molti anni, gli impianti sono di nuova generazione, non esiste più la possibilità di perdita di gas, vero è che chi li fa se un installatore autorizzato con certificazione e garanzia, se te lo fa il meccanico di turno (attualmente lo può fare chiunque) non si sa bene come l'abbia fatto. Io personalmente non ho mai avuto problemi con i parcheggi, in nave basta segnalare che sei GPL e ti fanno parcheggiare sul ponte (alcuni mi hanno detto che per loro non ci sono differenze) nei parcheggi coperti (IKEA e company) alcuni non hanno più nemmeno i cartelli di divieto.
Manutenzione extra
Si sa che con una macchina GPL, se uscita dalla fabbrica avrà meno problemi che una macchina con l'impianto post immatricolazione, ma a prescindere a tutti molto probabilmente passati i 100000km la pompa della benzina si brucerà, a me è successo a 140000, 500 euro per sostituirla. Inoltre dopo 10 anni bisogna per legge cambiare il polmone, altri 500 euro.
Per la Niro l'unica incognita sono le batterie, garantite 7 anni, poi saranno problemi nostri, ma Kia corea le garantisce 10 anni. Attualmente i prezzi sono molto alti, si parla di 2000 euro, ma i prezzi nei prossimi anni dovrebbero scendere di molto.
Piccole cose
Con il GPL non hai la ruota di scorta io al suo posto ho la bombola, però non perdo praticamente niente del portabagaglio, ci sono impianti che hanno la bombola nel portabagaglio, perdendo spazio. Entrambe possono camminare durante i blocchi stradali.
Discorso differente per il metano, risparmieresti parecchio a livello economico, ma non sono ancora molto frequenti i distributori di metano, e se non ricordo male portano via parecchio spazio del portabagalio. Nella mia citta non esiste un distributore di metano, il più vicino è a 20 km, e abito in una città che fa provincia...
Scusate il post molto lungo