• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Consiglio Acquisto Kia Niro

La batteria della niro non si sostituisce in toto ma vengono cambiate le singole celle che non tengono piu la carica resta il fatto che ad oggi il costo e di circa 6000€ lo avevo scritto in un altra discussione.
 
Io vengo da una ford focus gpl del 2009, però l'impianto è stato montato in fabbrica con le dovute modifiche, testata e sedi valvole rinforzate. So che a gennaio dovrei cambiare il polmone del GPL, non mi hanno detto niente della bombola (magari sono la stessa cosa), ma spero di averla già venduta.
Il discorso delle batterie in effetti fa un po paura, vorrebbe dire che per stare tranquilli bisognerebbe cambiare la macchina prima dei 7 anni di garanzia delle stesse. Infatti questo è il punto che mi lascia ancora un po dubbioso. Sapendo che le batterie perdono un po durante gli anni, non c'è un limite sotto il quale dovrebbero cambiartele in garanzia?
 
Io vengo da una ford focus gpl del 2009, però l'impianto è stato montato in fabbrica con le dovute modifiche, testata e sedi valvole rinforzate. So che a gennaio dovrei cambiare il polmone del GPL, non mi hanno detto niente della bombola (magari sono la stessa cosa), ma spero di averla già venduta.
Il discorso delle batterie in effetti fa un po paura, vorrebbe dire che per stare tranquilli bisognerebbe cambiare la macchina prima dei 7 anni di garanzia delle stesse. Infatti questo è il punto che mi lascia ancora un po dubbioso. Sapendo che le batterie perdono un po durante gli anni, non c'è un limite sotto il quale dovrebbero cambiartele in garanzia?
se non erro se scendono al di sotto del 70%
 
La batteria della niro non si sostituisce in toto ma vengono cambiate le singole celle che non tengono piu la carica rersta il fatto che ad oggi il costo e di circa 6000€ lo avevo scritto in un altra discussione.
Scusa @Pisia52 6000€ il costo massimo del cambio di tutte le batterie giusto?
se non erro se scendono al di sotto del 70%
Ok, ma abbiamo un indicazione grafica/display dello stato della batteria o dobbiamo sempre fidarci dei concessionari?
Cmq se arriviamo a 7 anni con ancora il 70 per cento, direi ottima come tenuta anche per i prossimi anni, diciamo quindi che la sostituzione "forzata" dopo i 7 anni della garanzia difficilmente sarà per lo stato della batteria, che si può prevedere scenda del 4% ogni anno, ma di un vero e proprio guasto.
 
Scusa @Pisia52 6000€ il costo massimo del cambio di tutte le batterie giusto?
Ok, ma abbiamo un indicazione grafica/display dello stato della batteria o dobbiamo sempre fidarci dei concessionari?
Cmq se arriviamo a 7 anni con ancora il 70 per cento, direi ottima come tenuta anche per i prossimi anni, diciamo quindi che la sostituzione "forzata" dopo i 7 anni della garanzia difficilmente sarà per lo stato della batteria, che si può prevedere scenda del 4% ogni anno, ma di un vero e proprio guasto.
Più che dei concessionari io mi fido di Kia Corea e, visto che in altri paesi la stessa macchina è garantita per 10, non vedo perché dovrei preoccuparmi. La mia Niro ha avuto tre azioni di richiamo, tra cui il cambio dell'attuatore della frizione, da questo punto di vista mi sento più che tranquillo, soprattutto sulla serietà della mia officina di riferimento.
 
Si l'intero pacco ma se e' in avaria la singola cella , in officina se ne accorgono quando fanno il test sull'intera batteria eil particolare che non carica piu viene sostituito.
 
Si l'intero pacco ma se e' in avaria la singola cella , in officina se ne accorgono quando fanno il test sull'intera batteria eil particolare che non carica piu viene sostituito.
Beh allora diciamo che possiamo stare quasi tranquilli. Al di la della garanzia dei 10 anni che da Kia Korea, che vorrebbe dire che possono durare tranquillamente di più dei 7 anni (sempre se non lo fanno come servizio extra, magari proprio per invogliare l'acquisto o magari da loro ricerche di mercato vedono che non le tengono mai oltre i 10 anni, quindi le cambiano prima e possono permettersi di garantirle di più per acchiappare clienti), se effettivamente si possono cambiare le singole celle, l'eventuale spesa non dovrebbe essere così alta, o sbaglio?
 
Anche io vengo dal gpl Ford e appunto perchè fatto in casa non mi ha mai dato problemi. Cmq si bombola o polmone che dir si voglia va cambiata ai 10 anni.
Tornando alle batterie presumo che il costo di 6000 euro sia per tutto il pacco, ma se @Pisia52 ha detto che si possono cambiare le singole celle allora il costo spaventa meno.
Poi chissà tra 7-10 anni magari costeranno anche meno.
Sbaglio o mi è stato detto erroneamente che 7 anni di garanzia sono sulle parti meccaniche e 5 su quelle elettriche?
Spero di aver frainteso io...
 
Sbaglio o mi è stato detto erroneamente che 7 anni di garanzia sono sulle parti meccaniche e 5 su quelle elettriche?
Spero di aver frainteso io...
No, 7 anni anche sulle batteria, ho letto ora apposta.
Proprio leggendo bene sono 7 anni o 150000 km, come dice sul sito della kia

Batteria HV (Alto Voltaggio): 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, per perdite di capacità al di sotto del 70% della capacità originaria della batteria.
 
No, 7 anni anche sulle batteria, ho letto ora apposta.
Proprio leggendo bene sono 7 anni o 150000 km, come dice sul sito della kia

Batteria HV (Alto Voltaggio): 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, per perdite di capacità al di sotto del 70% della capacità originaria della batteria.
E' qui la questione: dato che è l'officina/concessionario a stabilire (con apposita strumentazione più o meno attendibile!) se la batteria è sotto o sopra il 70% la trovo dura, salvo lampanti difetti, che la dichiarino da sostituire in garanzia ...... scusate, ma sono un po' prevenuto nei confronti dell'assistenza!:D
 
Ciao,
pure io prima di Niro ho avuto per quasi 9 anni una megane con impianto gpl montato in fabbrica ma di secondo impianto, e non mi ha mai dato nessun problema... però da quando sono salito su niro è una guida totalmente diversa, non devi più pensare se il distributore ha gpl o meno, se entri in qualche parcheggio sotterraneo non ti devi preoccupare di eventuali limitazioni, il cambio di niro poi è veramente comodo, e ti da una guida fluida e rilassata, ma se vuoi uno spunto divertente basta mettere la leva in modalità sport e ti cambia la macchina, poi se vuoi gestirti le marce il sequenziale e li che aspetta... Insomma a mio avviso prova le due macchine che hai in finale, ma a mio avviso Niro è :driving::drink:
 
Io ho avuto 2 auto e 4 moto Suzuki. Direi affidabili e guidabili.
Ma la Niro x me è meglio, meno spartana, ben dotata e ti aiuta a rilassarti mentre guidi essendo fluida nelle risposte ai comandi.
Anyway ... Buona scelta
 
La Vitara esce con un impiantomontato after market ...
L'impianto della BRC è montato, in Italia, su specifica autorizzazione e test dalla Suzuki, non è un after market fatto da un impiantista che si "inventa" dove passare i tubi i cablaggi o altro.
Infatti la garanzia è Suzuki.

Pubs1999
 
L'impianto della BRC è montato, in Italia, su specifica autorizzazione e test dalla Suzuki, non è un after market fatto da un impiantista che si "inventa" dove passare i tubi i cablaggi o altro.
Infatti la garanzia è Suzuki.

Pubs1999
Lo so che lo fa la BRC intendesi after market un dispositivo che non arriva montato dalla fabbrica come primo impianto,siamo sicuri che ti possa dare l'affidabilita' meccanica su grandi percorrenze .Ti linko questo perche mi sono interessato alle pronblematiche dello sportage con impianto BRC montato in Italia https://www.sicurauto.it/educational/impianto-gpl/garanzia-auto-gpl.htmPenso avrai letto nel forum della vitara le discussioni piu che altro per avere notizie https://www.vitara.it/gpl-metano-new-vitara/vitara-a-gpl-metano-t4837-60.html
 
Anche l'impianto che ho io sulla focus è BRC, ma montato in fabbrica. Infatti ha delle modifiche ad Hoc chieste ufficialmente da BRC prima di poterlo montare. Da TEST effettuati e controllati da documentazione di persona nel lontano 2008 quando decisi di prendere la macchina, la BRC aveva accettato di montare il loro impianto sulla FOCUS ma solo se avessero accettato di effettuare determinate modifiche. Cosa al quanto strana, in quanto se non le avessero fatte, la BRC non ci avrebbe perso niente, in quanto il cliente si sarebbe rivalso sulla ford, ma l'ha fatto per una questione di sicurezza e per mantenere il buon nome. Quando la FORD dicesi di montare l'impianto GPL non più sulla motorizzazione 2000 ma sul 1600, la BRC si era messa di traverso, in quanto non reputava ottimale una motorizzazione del genere, sia per il motore in se (ora con la versione ecosport e altre tecnologia uscite, come quello della Niro, sarebbe perfetto), che per il peso e la poca areodinamicità della macchina. Poi la fecero ugualmente, ma se ora la ford ha abbandonato il GPL un motivo c'è...
 
Indietro
Alto Basso