• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Consigli acquisto / percorrenza annua

Sono francamente un misto tra confuso e stupito di queste sigle tutte uguali e che comportano (come questo thread denota) caos.

È così per tutti o solo Kia?
 
Ragazzi grazie mille!
Il gpl purtroppo non lo considero perche qui in Trentino la rete non è fitta come giù in Veneto dove abitavo quasi un anno fa.
Purtroppo ( o per fortuna) non ho mai avuto una sportiva (puntavo alla Giulia usata ...ma mantenerla è un salasso..alla fine l'auto è un mezzo ) e l'idea della proceed coniugava le mie esigenze e quelle della compagna ( più spazio per una famiglia)..
Devo convincere la mia compagna che si era perdutamente innamorata della niro...a prendere la proceed :cool:
Anche io faccio circa 25/30 mila km l'anno...io avevo una punto gpl, ma volendo un'auto più spaziosa e non amando suv, crossover e SW sono andato sulla proceed a gasolio. Io sono ancora un fresco possessore, ma mi sono già innamorato del bagagliaio e come molti ti hanno già detto i consumi non sono affatto male e poi sportività ed estetica, che non guasta.
L'elettrico l'ho scartato per 2 motivi: 1) costo d'acquisto ancora molto elevati, 2) le auto elettriche per me "accessibili" come prezzo cmq erano "piccole".
 
  • Mi piace
Reazioni: Pio
Sono francamente un misto tra confuso e stupito di queste sigle tutte uguali e che comportano (come questo thread denota) caos.

È così per tutti o solo Kia?
Penso sia così ovunque se si guardano le sigle riportate sui contratti. La gente normale identifica modelli e versioni dai listini ed è scontato che siano sempre l'ultima versione, le case automobilistiche definiscono invece internamente le varie produzioni con codici specifici, così come le dotazioni aggiuntive.
Tralasciando DE, PE e TT che sono diciture "interne", HEV è l'acronimo univoco per Hybrid Electric Vehicle, PHEV è Plug-In Electric Vehicle, EV è Electric Vehicle, MHEV è Mild Hybrid Electric Vehicle. Sono tutte le sigle che identificano i veicoli a trazione parzialmente o totalmente elettrificata.
 
@Leprince volevo ringraziarti per il messaggio! non mi sono dimenticato del post ma ho avuto tanto da fare e la mia discussione è passata in secondo piano.
ho fissato un test drive per la proceed.... purtroppo la mia confusione si accresce di giorno in giorno e ad oggi si aggiunge l`incognita " gita in montagna". un mio amico mi ha fatto pensare alla neve che potrei incontrare e a quel punto anche la proceed bassa mi fa un pò venire i brividi.
come si comporta la niro su neve, qualcuno di voi ha esperienza? probabilmente mi sto facendo fin troppi problemi!
avrei veramente bisogno di venirne a capo!:eek:
 
@Leprince volevo ringraziarti per il messaggio! non mi sono dimenticato del post ma ho avuto tanto da fare e la mia discussione è passata in secondo piano.
ho fissato un test drive per la proceed.... purtroppo la mia confusione si accresce di giorno in giorno e ad oggi si aggiunge l`incognita " gita in montagna". un mio amico mi ha fatto pensare alla neve che potrei incontrare e a quel punto anche la proceed bassa mi fa un pò venire i brividi.
come si comporta la niro su neve, qualcuno di voi ha esperienza? probabilmente mi sto facendo fin troppi problemi!
avrei veramente bisogno di venirne a capo!:eek:
Anche secondo me :p Anche io vado molto spesso in montagna di inverno, quasi mai (forse mai) mi è capitato di trovare 50 cm di neve per strada, perchè cmq appena si accumula la neve, passano e quindi lì la differenza la fa la gomma e nel caso le catene.
Se trovi 50 o più cm di neve, non penso che Niro o Proceed o Sportage faccia molta differenza, l'unica è avere una panda 4x4 (del modello vecchio) in quel caso :D
 
@Puma16 penso che il Pandino 4x4 sia veramente fantastico! Comunque vedo come va questo testdrive della proceed....
Ho fatto una simulazione di quello che andrei a spendere di manutenzione con le due macchine e distanza di 7 anni praticamente stiamo in pari. Aimé la sto facendo diventare una fissa questa scelta della macchia! È il mio primo reale acquisto di un'autovettura!
 
@Puma16 penso che il Pandino 4x4 sia veramente fantastico! Comunque vedo come va questo testdrive della proceed....
Ho fatto una simulazione di quello che andrei a spendere di manutenzione con le due macchine e distanza di 7 anni praticamente stiamo in pari. Aimé la sto facendo diventare una fissa questa scelta della macchia! È il mio primo reale acquisto di un'autovettura!
Tranquillo, secondo me è normale, io ci ho messo 6/7 mesi prima di indirizzarmi su proceed...anche perchè ho trovato un'offerta che non potevo che prendere al volo. Alla fine se decidi di tenerla per più di 3/4 anni, è giusto che ci pensi bene, il test drive dovrebbe toglierti parecchi dubbi cmq.
Quello che credo è anche che fra Niro e Proceed (è fra queste la scelta giusto?), cambi un bel pò anche la questione baule, quindi pensa bene anche alle tue abitudini in tal senso...
 
Sulla proceed avrei un bel bagagliaio, quasi da trasloco. Alla mia compagna interessa lo spazio e la comodità. Attualmente guido una panda quindi dovrò vedere il feeling con la "nuova" seduta della proceed...quella della Niro non mi era affatto dispiaciuta!
Guardavo la Sportage ma ha consumi eccessivi e sinceramente quando ho guidato una Karoq non è partito il feeling. La Niro mi aveva fatto un nell'effetto !
 
Consiglio spassionato: segui il tuo nickname e modello (teorico) che hai inserito nel profilo. ?
La Niro è una cross over con una valanga di spazio. Consuma pochissimo. È divertente da guidare. A me la Proceed proprio non piace per niente. Un macchinone assurdo tipo le Mercedes CLS o via discorrendo. Ma ovviamente “de gustibus non est disputandum “.....
Considera quanti km fai per casa lavoro e tempo libero.

A riguardo della neve io ci ho fatto 2 inverni con la Niro e le gomme estive. Ho usato le calze in due occasioni per togliermi dall’impiccio (rampa garage e parcheggio in neve fresca). Per il resto si comporta come ogni auto con cambio automatico sulla neve. Ha i suoi pro e suoi contro. Sicuramente l’altezza “maggiore” rispetto alle altre auto gioca a favore della Niro (sia per le calze sia per le eventuali catene decisamente migliori delle calze in condizioni estreme).

Ovviamente il mio è un consiglio spassionato e frutto della mia esperienza con la Niro da quasi due anni.
 
@Albertino78 se ci fosse il problema dei km, l'avrei già tra le mani la Niro! Il problema è che farò circa 25/30k all'anno. Prendo la macchina tutti i giorni e faccio un tragitto medio di 70/100 km con dislivelli (abito in Trentino e lavoro tra le valli), sarebbe il tragitto ideale ...ma faccio forse fin troppi km per la Niro!
 
Io di proceed non ne ho visto neppure una un giro. Però qualche cls si. Un tipo di macchina che non mi piace, non è una coupé, non è una station. Il bagagliaio non è così enorme, il portellone dietro scende abbastanza spiovente. Per il consumo secondo me se non fai il tassista è l'ultimo dei problemi. La niro consuma poco poco, e comunque anche se rispetto ad un diesel spendessi 200€ in più all'anno sarebbero ampiamente ripagati dal piacere di guida, oltre al fatto che credo che una simile cifra non mandi sul lastrico nessuno
 
@SilverNiro Se posso darti anche io un mio consiglio devi valutare bene ,personalmente mi sono avvicinato a questa versione a benzna per i miei pochissimi km all'anno che faccio ,poi anche perche la Proceed mi piace molto per la sua linea e la sua sportività , di baule non è male ho gia avuto modo due giorni fa di andare in montagna e di caricare un mobile della cameretta .Abbassando il posteriore ha un vano di carico eccezzionale !!!! Sono davvero contento della mia scelta . :driving: :good:Anche se la Niro la trovo una bella vettura e solo questione di scelta e gusti personali .
 
È vero che la Niro è sul mercato da più tempo e quindi magari sarà sostituita da un nuovo modello/versione quando vorrai cambiarla, ma è anche vero che i crossover sono moltk più rivendibili.
 
Indietro
Alto Basso