Scusate se mi inserisco per chiarirmi un dubbio, dato che il titolo dell'argomento mi pare attinente: le vetture plug-in possono viaggiare (per la poca autonomia consentita) SOLO a corrente, quando la batteria è scarica ricarica come un'ibrida classica? I due motori, in caso di richiesta di potenza, lavorano insieme come l'ibrida? Una normale presa di corrente in garage è in grado di ricaricare senza problemi (lunghi tempi a parte) la batteria della plug-in?
Grassie.
Rispondo per quanto ne so, dato che non ho ancora la vettura, però ho letto moltissimo in giro.
Le Plug-in della Kia (non tutte le marche funzionano nello stesso modo) possono lavorare in EV puro (elettrico), HEV (ibrido) e Sport (termico).
Nelle restyling dovrebbe esserci anche una modalità Auto che è sempre ibrida ma lavora secondo parametri differenti, su quello non ne so ancora molto.
In modalità ibrida la vettura gestisce il funzionamento dei motori a seconda della richiesta di potenza, occupandosi ovviamente anche di ricaricare la batteria sia in frenata (rigenerazione) che sfruttando un po' dell'energia del motore termico a parte quella dedicata alla trazione.
Il principale vantaggio della Plug-in è un po' anche il suo problema: la batteria è grandicella (8,9 KW) quindi per ricaricarla a dovere in marcia occorre percorrere lunghe distanze (presumibilmente in modalità Sport) e/o sfruttare lunghe discese per le frenate rigenerative.
Ecco che ci viene utilissima quindi la presa di ricarica. Il caricatore di serie Shuko può essere regolato in tre modalità di carica differenti, alla massima velocità assorbe circa 2,2 KW per cui teoricamente è sufficiente una linea in garage da 10A, anche se personalmente non mi fiderei a tenere per ore la macchina collegata alla presa di corrente "casalinga" con 10A di assorbimento, a meno che la linea non sia da 16A.
Nel dubbio meglio ridurre la velocità di carica e il conseguente assorbimento. anche se ci mettiamo 7 o 8 ore, una notte basterà lo stesso per ricaricare.
Altrimenti si può acquistare un cavo Tipo2 e caricare da colonnina AC, in quel caso si assorbiranno 3,7 KW con tempi di ricarica completa di circa 2,5-3 ore.
Se ho scritto castronerie perdonatemi ?