• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

trasmissione Cambio manuale - problemi sincronizzatori

Trovo conferme che la manodopera è compresa in caso di intervento in garanzia.
Forse chiedono manodopera e costo ricambi della frizione che sostituiranno quando tirano giù il cambio.
@ANGGIUS chiedi maggiori dettagli ed un preventivo.
 
Buonasera. Ho due problemi, uno analogo. Il primo, quando innesto la sesta marcia gratta. In più, quando da fermo sterzo al massimo verso destra il pneumatico tocca il trapezio. Per il secondo mi hanno detto che è il fine corsa difettoso. Purtroppo quando mi hanno venduto l'auto , immatricolata il 4\2017, proveniva dal mercato rumeno e, a mia insaputa, è sempre stata priva di garanzia. Chiedo se qualcuno può indicarmi se conviene farla riparare e a quanto ammonterebbe la spesa per sistemare questi due guai. La rabbia è che in garanzia sarei stato coperto. Grazie.
 
Consiglio, se posso:
- l'inserimento della retromarcia deve avvenire a veicolo fermo e con l'operazione di innesto calmo (non in velocità altrimenti la retro gratta, quindi pedale frizione premuto > pedale freno modulato in frenata > auto ferma > metto la folle > inserisco la retro con calma
- per le "grattate" nelle marce superiori alla prima la prova da fare è eseguendo la cambiata dopo un secondo dallo schiacciamento del pedale della frizione in quanto occorre dare un tempo al ramo della cinematica di fermarsi e lo si ottiene solo se è fermo ovvero a pedale frizione premuto altrimenti gratta.
- consiglio di evitare di cambiare la marcia anticipando l'azione "sforzando" la leva delle marce, ci si accorge di farlo in quanto si sente una vibrazione sulla mano, vibrazione trasmessa dal cambio
- il pneumatico che tocca il braccio di sospensione o dipende da pneumatici con misure diverse da quanto scritto su libretto (ma non credo sia il tuo caso) oppure da geometria diversa dalla nominale, nello specifico i silent-block oppure nel caso più grave, a mio parere più grave, regolazioni o danneggiamenti sulla linea di sterzo
- mai, ma questo lo si impara a proprie spese purtroppo, acquistare auto senza prima farsi mettere in contratto di acquisto tutte le garanzie
 
Proprio a kia i Italia mi ha risposto , perché solo per i primi 3 anni è tutto in garanzia
Post automatically merged:

E comunque mai più kia in vita mia
Ciao ANGGIUS ,posso chiederti come hai risolto e quanto hai speso?
 
Buongiorno,
da ieri la quarta marcia della mia Sportage 1.7 diesel, del febbraio 2016 con 89000 km, gratta e fatica ad entrare... ho provveduto da subito a non insistere e saltare la cambiata passando dalla terza direttamente alla quinta... le altre marcie infatti vanno regolarmente... ho già chiamato la mia concessionaria KIA e oggi gliela porto a vedere... se fosse soltanto il sincronizzatore della quarta marcia da sostituire rientrerebbe nella garanzia che scade a febbraio 2023? Se qualcuno ha già avuto questo problema può darmi indicazioni...? Grazie ps è il primo guasto che mi capita...
 
Il sincronizzatore della quarta marcia dovrebbe rientrare in garanzia... dovrebbero confermarmi in questi giorni... con l'occasione fanno anche la frizione che invece sarà a mio carico... speriamo bene...
 
Confermato dalla concessionaria KIA: sostituzione sincronizzatore in garanzia, mentre kit frizione a mio carico.
 
Frizione non in garanzia a 89.000 km? Ma dura così poco?
 
La frizione è in garanzia entro i 30000 km...
 
Caspita, oserei dire che i 7 anni tanto reclamizzati assomigliano sempre più a uno specchietto per le allodole!
 
Caspita, oserei dire che i 7 anni tanto reclamizzati assomigliano sempre più a uno specchietto per le allodole!
Sul libretto garanzie e sul sito Kia Italia c'è scritto cosa e quanto è garantito, prima di acquistare è meglio informarsi, si evitano sorprese.
Post automatically merged:

Confermato dalla concessionaria KIA: sostituzione sincronizzatore in garanzia, mentre kit frizione a mio carico.
Attenzione, informati quanto costa il solo kit frizione, che non ti mettano in conto anche la mano d'opera per smontare il cambio, quella è a loro carico visto che lo devono tirare giù per sostituire il sincronizzatore.
 
Infatti la mano d'opera è a carico della Kia per l'intervento in garanzia... dovrò pagare il kit frizione... sui 500 euro...
 
Infatti la mano d'opera è a carico della Kia per l'intervento in garanzia... dovrò pagare il kit frizione... sui 500 euro...
Mi sembrano tantini...
Cosa comprende questo Kit?
 
Sul libretto garanzie e sul sito Kia Italia c'è scritto cosa e quanto è garantito, prima di acquistare è meglio informarsi, si evitano sorprese.

Sì, so che ci sono limitazioni e a suo tempo le avevo lette, ma questa mi era proprio sfuggita; sapevo dell'infotainment, delle batterie e di altra roba, ma la frizione a 30.000 km mi sembra veramente incredibile. Andrò a rivedere tutte le clausole quando avrò voglia di deprimermi :rolleyes:
 
Olio cambio
Disc assy clutch
Cover assy clutch
Bolt flange
Nut castle
Per me è arabo...
 
Indietro
Alto Basso