niromane
Utente famoso
- Registrato
- 2 Maggio 2018
- Messaggi
- 3.726
- Punteggio reazioni
- 2.555
- Provincia
- MI
- Kia
- [altro]
- Anno
- 2021
Il V2V è un sistema che permette lo scambio di informazioni tra veicoli.Mi scusi ma il V2V non è in pratica dl possibilità di ricaricare dalla Ev6 un altro veicolo elettrico? In questo caso potrebbe essere utile solo in presenza di una altra vettura elettrica (in famiglia, oppure appartenente a un parente o a un amico stretto) da soccorrere perchè rimasta quasi a piedi di ellettricità.
Per quanto riguarda il V2L, al di là delle di improbabili rappresentazioni pubblicitarie di veicoli apparati home cinema in campeggio, la vera utilità e possibilità di impiego sarebbe in caso di prolungato black-out a causa, ad esempio, di forti nevicate. Sostanzialmente l'auto sarebbe un sistema di accumulo da poter mettere al servizio dell'abitazione in casi eccezionali.
Per capire di cosa si tratta, impostare "V2V automotive" come chiave di ricerca.
Se poi Kia abbia preso la stessa sigla per identificare la ricarica da veicolo a veicolo, questo non lo so.
V2L: l'utilità di alimentare un appartamento in condominio è abbastanza improbabile, a meno di preparare un circuito fatto per questa esigenza a partire dal box (se ne hai uno). Se una casa indipendente e hai bisogno di energia elettrica per non far scongelare il pesce nel congelatore e/o per far funzionare la caldaia, allora va bene.
V2L: non ci avevo pensato, visto che permette assorbimenti fino a 3.6 kW, effettivamente potrebbe essere utile per dare un po' di carica a chi è andato a zero, così da farlo arrivare almeno fino alla primo punto di ricarica disponibile. Presuppone che l'auto con batterie scariche abbia disponibile il caricatore che si connette alla 220V presa shuko, se non sbaglio.