Sicuramente sarà una vettura progettata anche per far divertire gli appassionati di vetture sportive dato i suoi potenti cavallli a disposizione soprattutto la GT .
La Gt potrebbe anche originare un paradosso, ovvero:
- la vettura viene proposta con prezzo di listino che le preclude l'accesso agli incentivi
- probabilmente le verrà riservata una scontistica superiore superiore rispetto a quello degli altri allestimenti;
- sulla eniro i 4000 di sconti a fronte di un prezzo di listino di 48.100 rappresentano uno sconto dell'8,36%, ovviamente nei 4.000 euro sono compresi anche i 2.000 che devono essere obbligatoriamente concessi per accedere agli incentivi statali;
- ipotizzando sulla GT sconti nell'ordine del 10-12% il prezzo si verrebbe a ridurre dagli originari 69.000 a 61.000/62000, e comunque resterebbe sempre esclusa dagli incentivi statali per via del prezzo di listino troppo elevato;
Adottando invece una strategia di bussiness diversa, simile a quella di Tesla, potrebbero proporre la vettura a un prezzo di listino di 61.000, inserire un pacchetto tech da 2-3-4 mila euro, e poi applicare lo sconto di 2000 euro previsto dalla normativa, il prezzo della vettura sarebbe alla fine di 61/63000 euro ma avrebbe accesso a tutti gli incentivi.
la domanda è: a 45/47000 euro trovereste interessante l'acquisto della GT?