Scusate, probabilmente mi sono spiegato male. E per fare ammenda, ho studiato e ho individuato tutte le sigle

LKAS LKA LDW LFA
Mi agganciavo al discorso che si faceva sulla modalità con cui l'auto rimane in corsia. Molti avanzavano dubbi sul fatto che l'auto rimanga in centro corsia solo con il cruise control attivo, mentre senza cruise control l'auto "scivola" verso il bordo corsia rettificando solo nei pressi dello stesso. Rimane sempre in corsia, intendiamoci, ma in un caso è sempre in centro, nell'altro evita che si esca ma non è necessariamente in centro.
Confermo che sia esattamente questo il comportamento dell'auto. Ho specificato il mio modello per essere precisi, non per fare il gioco del "io ce l'ho e tu no" (alla mia età ...

!!!). Quindi evidenziando i simboli del volante e dell'auto in corsia, accesi o meno, volevo evidenziare che uno dei due (il volante) si accendeva solo a cruise control attivo.
Sul manuale 2018 pagina 7-67 c'è scritto che l'auto con la corsia è relativa al sistema LKAS e (cito) "
Il sistema LKAS impedisce al conducente di abbandonare inavvertitamente la corsia assistendolo nella sterzata. Tuttavia, il sistema ha semplicemente lo scopo di fornire una comodità in più al conducente, lo sterzo non viene sempre controllato."
Sul manuale 2020 lo stesso sistema cambia nome, si chiama LKA (perdendo la S finale) e si può commutare in LDW (solo avviso, senza rettifica sul volante). Si aggiunge poi il sistema LFA e a pagina 6-100 del manuale si specifica che (cito) "
Il sistema Assistenza centraggio corsia (LFA) è progettato per centrare il veicolo nella corsia [...]. Può attivarsi soltanto in combinazione alla funzione Cruise Control intelligente (SCC)". Questa funzione attiva il simbolo del volante nel cluster.