Io non ho nessuno di questi problemi... la macchina funziona, e il problema è sorto solo perchè si è accesa la spia.
Il primo meccanico - non Kia - ha aperto la macchina, pulito il filtro (a detta sua troppo intasato) e rimontato tutto. Dopo 2 settimane, visto che la spia si è riaccesa, ha riaperto e ha trovato il filtro ancora tutto intasato. Da lì, ha detto che il problema era il turbo rotto da sostituire.
Vista la spesa abbiamo spostato l'auto in Kia (che per la sostituzione del turbo ci aveva comunque fatto un preventivo minore)
In Kia hanno aperto, pulito di nuovo il filtro, stretto qualche valvola e a posto. Il turbo mi hanno detto che funziona.
mi avevano preallertato che se la spia si fosse riaccesa avremmo dovuto sostituire il corpo farfallato (che sul preventivo però figura come flussometro?).
A questo punto ok, il 17 sostituiamo il corpo farfallato e spero bene che poi le cose siano a posto e che non debba procedere anche con la sostituzione del turbo!!!
Non so, io purtroppo a livello meccanico, sono molto ignorante. Leggo e capisco, ma da qui a dire che me ne intendo, ce ne vuole. Quindi cerco solo di comprendere... e qualche dubbio su tutto l'operato a me rimane.
possibile che il primo meccanico mi dica che il turbo è rotto e il secondo dica di no?
in fin dei conti se un pezzo non funziona, non funziona... non credo che serva un parere 'personale'....
Post automatically merged:
Il dubbio mi è venuto proprio per questo motivo... ed è per questo che ho chiesto...
Ti faccio leggere un articolo per capire un po' del corpo farfallato e come funziona. In YT poi vedere quanto può essere sporco questo elemento fondamentale dei nostri motori. È un po' più lungo, spero di non annoiarti. Penso che la diagnosi dell'officina Kia è esatta. Buona lettura................................................... "Nelle moderne auto ad iniezione di carburante, il corpo farfallato è un elemento fondamentale del sistema di aspirazione dell'aria che controlla la quantità di aria che fluisce nel motore. La quantità di aria consentita è in funzione di quanto lontano il conducente preme il pedale dell'acceleratore sul pavimento. Mentre premete il pedale, un sensore chiamato sensore di posizione della valvola a farfalla riceve un segnale relativo al punto in cui si trova il vostro piede, che va da tutta la salita (accelerazione zero) fino a tutta la discesa (accelerazione completa). Questo sensore trasmette queste informazioni al computer principale dell'auto, fornendo aggiornamenti costanti sulla posizione dell'acceleratore. La posizione del pedale lungo questa gamma è il modo in cui il computer sa cosa dire del sistema di iniezione del carburante in termini di quanto più o meno carburante da iniettare nel sistema. Quando questo processo è regolato correttamente, viene introdotto un perfetto equilibrio di aria e carburante per il motore della tua auto, che consente di funzionare senza intoppi e di eseguire a un livello ottimale. Ci sono una serie di motivi per cui un corpo farfallato potrebbe non funzionare correttamente. 1. DEPOSITI, SPORCIZIA E DEPOSITI CARBONIOSI ALL'INTERNO DELL'ALLOGGIAMENTO
Sporco e sporcizia possono accumularsi all'interno dell'alloggiamento, causando l'interruzione del flusso di aria / carburante. Come risultato del non avere una superficie ordinariamente liscia per far passare il combustibile e l'aria, questa delicata miscela viene interrotta con una superficie ruvida che causa uno squilibrio nel flusso. Simile a sporco e sporcizia, i depositi di carbonio possono creare una superficie irregolare all'interno delle pareti del corpo farfallato che può interrompere l'atomizzazione della miscela aria / carburante.
2. PROBLEMI ELETTRICI
I problemi di connessione elettrica possono causare l'invio di informazioni imprecise o intermittenti al computer dell'auto. Come con qualsiasi connessione elettrica, i problemi di connettività possono causare la trasmissione di un'ampia varietà di segnali imprevedibili. Nel caso del corpo farfallato (e del relativo sensore), quando ciò accade, si generano informazioni imprecise o intermittenti sul computer dell'auto, con conseguenti correzioni errate della miscela aria / carburante. 3. PERDITA DI VUOTO O ARRESTO DEL GAS REGOLATO IN MODO ERRATO. Le perdite di vuoto possono interrompere il flusso di aria / carburante a causa di uno squilibrio del flusso d'aria che può causare problemi di pressione del corpo dell'acceleratore. Il problema potrebbe anche essere un arresto del gas regolato in modo errato. Questo è un componente che funge da gate-keeper e stabilisce una posizione minima o massima per l'apertura o la chiusura di una piastra del corpo farfallato. 4. SCADENTE O ALTO INATTIVO
Quando un corpo farfallato non funziona correttamente, alcune caratteristiche evidenti potrebbero essere scarse o molto basse. Questo può includere lo stallo quando si ferma o il minimo molto basso dopo l'avviamento, o addirittura lo stallo se si preme rapidamente il gas (con conseguente rapida e rapida apertura e chiusura della piastra della valvola a farfalla). In caso di perdita di vuoto, è possibile che si verifichi un inattività molto elevata, causato da una quantità eccessiva di aria nel sistema di aspirazione. Questo è tipicamente causato da una perdita di vuoto piuttosto grande. Tutti questi sintomi contribuiranno a ridurre le prestazioni del motore e, di conseguenza, far accendere la luce del motore di controllo.
Come parte dei tuoi intervalli di manutenzione regolari, includi il servizio di induzione dell'aria e il flusso di iniezione del carburante che pulisce tutti i depositi di carbonio e lo sporco. Sarà necessario spegnere la spia del motore di controllo da un meccanico qualificato. Ciò includerà la scansione del sistema del computer dell'auto per i codici di errore, che probabilmente indicheranno problemi con il sistema di iniezione del carburante, e in particolare i componenti del corpo farfallato. Questi daranno al meccanico un indicatore di cosa controllare e come riparare i problemi."
Non ne ho idea. Non me l'hanno detto e io non l'ho chiesto. Oggi mi arriva l'aggeggino bluetooth che mi avete consigliato e faccio una prova.. vediamo cosa ne viene fuori.
Ho scaricato veloce la prima App gratuita giusto per curiosità. Nel week end guardo tutto con calma... Cosa ne dite?
Post automatically merged:
ah e tra l'altro ad inizio settimana sono stato costretto ad andare in autostrada per una 30ina di km e la macchina non va sopra i 110km/h...
Non ho sforzato per ovvie ragioni e me ne sono stato tranquillo... ma si sente proprio che il motore non va...
Rieccomi... portata per il cambio del corpo farfallato, ma avevano ordinato il pezzo sbagliato.
Panico.
Fortunatamente, pezzo riordinato e sostituito settimana scorsa.
Adesso teniamo le dita incrociate visto che partiamo per le vacanze..
Ciao a tutti, mi aggrego a questo thread perchè ho avuto più o meno gli stessi sintomi sulla mia Kia Carens descritti all'inizio: spia arancione di avaria motore che resta accesa anzichè spegnersi all'avvio. Ho una Kia Carens 1.7 del 2015, 140000 km, l'auto apparentemente non ha nessun problema in marcia, nessuna perdita di potenza, nè problemi all'avvio. Eppure quella maledetta luce resta accesa.
Sono uscito l'anno scorso dai 7 anni di garanzia...
L'ho inizialmente portata in una autofficina non Kia, dove hanno letto il codice errore dalla centralina (qualcosa del tipo "olio nel corpo farfallato"), hanno pulito il corpo farfallato dall'olio, resettato la centralina e spenta la spia. Mi hanno ridato l'auto dicendomi che se si fosse riaccesa l'avrei dovuto riportare. Il giorno dopo si riaccende, allora decido di tornare all'officina Kia, dove ho sempre fatto tutti i tagliandi. Tra l'altro mi danno appuntamento 20 gg dopo, dicendo che se la macchina va bene, non c'è così urgenza e comunque un buco prima non l'avevano.
Arriva il momento, la porto, tra l'altro nel frattempo la spia ogni tanto si spegneva 2 gg, poi tornava ad accendersi. Io li avviso che non mi dicano semplicemente che il corpo farfallato è pieno d'olio e lo puliscano, perchè è stato già fatto dall'altra officina. Ad ogni modo l'ho portata l'altro ieri, se la tengono un giorno interno e mi confermano che hanno ritrovato il corpo farfallato pieno d'olio (oltra ad aver letto i msg della centralina), ed è da sostituire. Il prezzo è 1050 € + manodopera. Ed è da fare in fretta perchè altrimenti "c'è rischio di bruciare centralina motore".
Ora spendere 1200 € mi par veramente tanto. Ho chiesto preventivo telefonico ad altra officina, non Kia, e mi dicono che il prezzo del ricambio originale è quello, e il mettere un ricambio non originale è tutto da capire, perchè in situazioni simili in precedenza hanno avuto brutte sorprese... Io cercando in Internet vedo corpi farfallati non originali Kia che dichiarano compatibili con la mia Kia Carens, al prezzo di 150 / 200 €, ma mi domando e vi domando: secondo voi dovrei fidarmi? O dovrei andare sul sicuro e usare il ricambio originale?
Mi dispiace molto che dopo essere uscito dalla garanzia sia capitato questo. Tra l'altro in Kia mi hanno detto che 10 gg fa un altro ha avuto problema simile, sempre Kia Carens, con 160000 Km.
Grazie a chiunque abbia un consiglio da darmi.
Mi dispiace molto per questa situazione , personalmente non mi fiderei molto con questi ricambi non originali propio per come ti hanno detto che in precedenza hanno avuto problemi , capisco bene che il suo prezzo è caro ma almeno avresti lla sicurezza oltre alla garanzia del ricambio .
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.