Più che fidarmi dell'officina autorizzata, cosa posso fare?
Se la cosa si ripetesse (ovvero se la spia MIL dovesse riaccendersi) potresti, ad esempio, effettuare tu stesso una diagnosi indicativa, acquistando a meno di 10 euro uno scanner bluetooth, standard ELM 327, da innestare sulla presa EOBD2 della tua vettura:
https://www.amazon.it/OBD2-Diagnostica-Auto-Moto-ELM327/dp/B0C279RHYV/ref=sr_1_5?crid=22L221FV7QCB7&keywords=elm327+bluetooth+obd2&qid=1688217190&s=automotive&sprefix=obd2+bluetooth,automotive,116&sr=1-5
Sulla plancia della tua Carens, in basso a sinistra rispetto al volante, c’è uno sportellino rimovibile, sotto il quale troverai il connettore EOBD2 (European On Board Diagnostic, 2nd generation). È la presa usata da ogni elettrauto per il controllo di parametri ed errori della ECU:
Lo scanner dev’essere collegato via BT,
mentre il motore è acceso, al tuo smartphone, su cui devi aver scaricato, ad esempio, l'app Torque Pro (per Android):
https://torque-bhp.com/wiki/Main_Page
La ECU dovrebbe generare un codice di errore, che si può immediatamente decodificare tramite un link disponibile su Torque Pro.
Ad esempio: Fault Code P0353, Cylinder 3 misfiring (mancata accensione nel cilindro nr. 3), etc. ….
Questa prima diagnosi indicativa andrebbe fornita ad un meccanico/elettrauto preparato ed onesto (su questo, chiedi consiglio ad amici e/o parenti), che dovrebbe procedere al relativi controllo e riparazione.
Del resto, la tua Carens è ormai fuori garanzia: sinceramente, ti consiglierei di lasciar perdere la concessionaria/officina autorizzata Kia a cui ti sei rivolto, sia che brancolino nel buio per manifesta incompetenza, sia che - ancora peggio - lo facciano in malafede.
Tienici informati
