• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Toyota C-HR vs Kia Niro

Alccad, anch’io ho provato la CHR prima della NIRO. La linea esterna è certamente più accattivante nella Toy ma ho trovato inaccettabile la parte posteriore interna: sensazione di claustrofobia, poca luce, maniglie di apertura esterne che sembrano giocattoli. E poi il cambio sembra quello di uno scooter e ho provato difficoltà nel valutare gli spazi nelle manovre. Inoltre gli esperti di questo forum ( io la ritiro giovedì) dicono che in extraurbano la NIRO consuma meno della Toy. Consiglio la NIRO, magari cambiando concessionaria. Auguri
 
Provala con un altro concessionario magari.. ma in extraurbano secondo me la Niro non ha rivali come consumi.. e pure in autostrada direi! Se poi ti piacciono i cerchi da 16 riesci a fare ancora meglio!
 
Niro tutta la vita. Provate entrambe e confermo claustrofobia posteriore della Toyotacambia concessionario e nel caso fai più di un test con lo stesso. Dove l'ho presa io ho fatto due prove e la seconda volta ho preteso di andare in autostrada con la videata dei consumi sullo schermo centrale
 
Ciao alccad benvenuto, beh il comportamento del venditore è stato alquanto singolare. È inutile spegnere e accendere il riscaldamento di continuo, si fa peggio. Se lui l'avesse lasciato acceso in automatico (ti ricordo che la Niro ha il rilevatore di umidità sul parabrezza che disappanna in due secondi), il clima sarebbe poi rimasto acceso al regime minimo senza necessità di produrre ogni due minuti lo sforzo iniziale di ricominciare tutto il processo dall'inizio. Io non mi preoccupo mai di questa cosa e mi lascio portare dalla Niro. Ti assicuro che a Roma abbiamo la media 'ore passate in auto in coda' più alta d'Italia...è vero, in inverno la media sale un po' ma non ho mai mai visto i 13km/lt. Guidando in modo normale e senza troppi calcoli cervellotici, male che mi è andata sono arrivato a 17.
Venerdì scorso, al ritorno dalla pizza con Pisia52 e gli altri amici, nonostante freddo ed umidità alle stelle, sono arrivato a casa con un bel 22,3 km/l, A/C accesa, strada extraurbana, raccordo anulare e poi strada urbana del mio quartiere fatta interamente in EV. Quindi si, direi di fare il test drive presso un altro concessionario.
 
Ho detto alla cena che abbiamo fatto agli amici che a novembre 2016 Kia Italia a chi ne faceva richiesta per le citta di Roma Milano e mi sembra Torino provare per circa un ora e passa la niro.Me l'hanno portata sotto casa con il collaudatore di Kia Italia a mia disposizione che all'inizio della prova ha iniziato a parlare toccare tasti bottoni sul volante sul cruscotto ,mi stavo arrabbiando perché tra la tensione della guida e questo che armeggiava ,me ne sono uscito pregandolo di stare zitto e fermo a meta' prova mi sarei fermato e avremmo parlato,cosa che e' regolarmente avvenuta.Il pomeriggio sono passato in concessionaria e ho comprato la niro.
 
Caro @alccad,
Siamo in un Forum composto da possessori di vetture Kia, e per giunta nella sezione Niro: come vuoi che gli Amici Niromani rispondano alla tua domanda? ;).
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti mi sono appena iscritto perché sto cercando info per l'acquisto di un auto e sono indeciso tra Niro, Niro plugin e Chr.
Non potendo provare ancora la plugin, ho provato le altre due.
Siccome alcune cose della Niro non mi hanno convinto, vorrei provarle a capire col vostro aiuto.

Intanto preciso che in famiglia siamo solo 2 e vorremmo un'auto principalmente per fare il percorso quotidiano casa-lavoro, di 20+20km, in pianura, 80% extraurbano, 20% cittadino, visitando meno possibile le pompe e concedendoci qualche giretto nei weekend.
Premetto anche che prima ho provato la Chr, quindi la mia prima e unica sensazione ibrida arriva da lì.

Parto dalla nota dolente: appena salito in auto, il venditore ha messo le mani avanti. "Fa freddo"...(8 gradi) "è stata fuori"... "chi compra una ibrida deve saperlo".., etc. e mentre la prova lui, è un continuo accendere e spegnere il riscaldamento per mostrarmi brevissimi pezzi in elettrico. Il bello è che pioveva, quindi dopo un minuto si appannava tutto. Poi quando l'ho guidata io, continuava ad accendere e spegnere dal lato passeggero. Morale: col riscaldamento/ac accesi, non c'era quasi verso di muoversi col motore elettrico, nè in velegguamento nè alle rotonde o nell'urbano a 15 all'ora sfiorando appena l'acceleratore.
Le batterie erano a metà/tre quarti.
Alla fine della prova, 15 minuti scarsi, pur cercando di andare al minimo, il cdb dava un impietoso 12 km/l.
E mi è rimasta persino l'impressione di un'auto spompa, senza nessun brio, persino provando un kick-down.
È normale tutto questo? Possibile che col freddo (8 gradi non sono nemmeno così pochi) l'auto diventi praticamente una benzina pura?

Però devo dire che non tutto è andato storto, anzi.
Rispetto alla Chr ci sono dei punti di forza enormi:
- i materiali sono molto di qualità e molto bene assemblati (anche se le portiere dietro hanno plastica dura "sopra")
- l'abitacolo sembra tedesco per colori finiture e disposizioni varie (la Chr sembra un giocattolo dentro)
- c'è molto più spazio che sulla chr sia dentro che nel bagagliaio
- l'infotainment con Android auto, apple car, carica ad induzione, è fantastico, mentre su chr si pianta di continuo e non ci sono nemmeno a pagamento
- il cambio è fantastico
- gli allestimenti sono a crescere e non cervellotici come quelli di Toyota, dove alcuni accessori in uno, non sono presenti nell'altro e sono piu "varianti" che allestimenti.
- sembra solida, a partire dalle portiere (la chiusura sulla Chr fa "sdeng" come se fossero leggerissime)
- costa meno, che non guasta
- il motore base è 1.6 e non 1.8
- i cavalli totali sono di più
- 7 anni di garanzia sono tanta roba
- ho già avuto una Sorrento anni fa ed era fatta benissimo e non ha mai avuto un problema.

A favore di Chr:
- linea meno anonima, ma deve piacere (a me si)
- gestione motore elettrico più semplice dall'acceleratore e meno problemi a freddo
- migliore insonorizzazione in marcia, di sta più ovattati
- l'avvio del motore termico è meno percettibile
- eV mode puro, per piccoli spostamenti
- il freno a mano non è a pedale (scusate ma lo trovo bruttissimo!) e ho visto che pure la plugin lo avrà così

Insomma... è tutto.
Per ora lago della bilancia pende da Niro, ma in attesa di diventare un utente "con le carte in regola", ho provato a dare un piccolo contributo e mi piacerebbe molto ricevere i vostri consigli.
Scappo, buona domenica.
prova a leggere qualche discussione nella sezione kia niro - consumi, oppure in kia niro - EV mode.... e poi sarei proprio curioso di sapere la Ch-r nelle stesse condizioni cosa fa... ah ricordati che con temperature basse pioggia e pochi kilometri qualsiasi auto consuma un botto, con la la niro in queste condizioni e con la descrizione del tuo percorso abituale c'è chi ha fatto 21km/L (e noi niromani non abbiamo il problema del limite di velocità in modalità elettrica... si proprio così la. Niro anche a 120km/h va in elettrico altro che veleggiare ;););)
 
dopo un sacco di letture sia su questo forum che su forum americani o inglesi, da quello che mi sembra di aver capito e' che per pochi km di percorrenza sia Kia che Toyota rendono poco .. poi nel urbano lento mi sembra che prius e famiglia vadano meglio e invece Niro mi sembra migliore nel veloce.
Penso sia questione di gusti o di necessita.. io ho scelto Niro perche' faccio molto spesso Km in trasferimenti autostradali o in statale.

cmq Niro e' bello malgrado Kia :)
 
Benvenuto,,,,, per curiosità la concessionaria è Auto star?????
 
Ciao @alccad benvenuto nel forum. Complimenti per le tue impressioni sulle due auto, hai avuto decisamente buon occhio!

Purtroppo non sempre si trova il venditore che si vorrebbe in concessionaria e per quanto riguarda la Niro, auto relativamente, sia come uscita che come tecnologia, nuova, non è difficile ritrovarsi con gente che non sà come mostrare i punti forti. Fortunatamente l'auto "parla" da sola!
Ti dico la mia sul comportamento del concessionario.... lui consapevole del fatto che l'auto era probabilmente "fredda" (motore termico non in temperatura, probabilmente era la prima prova della giornata o comunque era ferma da un pò) ha cercato di evitare di accendere il riscaldamento perchè questo forza a far scaldare il motore termico per riscaldare l'abitacolo. La sua e tua sfiga è che pioveva. Una delle belle cose che C-HR si sogna è proprio la ventilazione e disappannamento del parabrezza. Se leggi i forum Toyota all'unanimità troverei lamentele sul fatto che il parabrezza si appanna solo a guardarlo.. Niro al contrario in automatico senza smanettare sul setting della ventilazione e SENZA A/C lo tiene sempre anche in condizioni estreme bello disappannato. Come dicevo piovendo se si tiene spenta la ventilazione con 8° ovviamente in poco tempo il vetro si appanna... lui cercava quindi di staccare il riscaldamento per evitare di tenere acceso il termico appena partito per consumare di meno e farti vedere la forza di Niro rispetto a Toyota, ovvero quanto in più riesce ad andare in elettrico ma al contempo gli si appannava il vetro.... roba da Fantozzi! Da un certo punto di vista lo capisco in quanto il tempo della prova è breve, i km minimi e in quelle condizioni a motore freddo è facile trovarsi un consumo elevato. In più cosa che ho rilevato anche io, con pioggia i consumi si alzano di un pelo. Il fatto principale però è questo e lo dico sempre... in queste condizioni in cui il termico per un motivo o per l'altro rimane molto acceso a(anche totale incapacità del venditore di mostrare l'auto, piuttosto la tengo accesa da ferma facendo scaldare termico e abitacolo e poi parto!) ci si ritroverà poi al termine del tragitto con tanta carica disponibile per il successivo viaggio. Questo significa che, per dire, mentre tu hai visto un consumo alto, il tipo che l'avrà provata dopo di te avrò visto al contrario un'auto che consuma poco e che andava con facilità solo in EV.

I tuo percorso è molto simile al mio, la differenza è che io ho 23km per tratta ma sempre pianeggiante e per la maggior parte tangenziale e strade che traffico permettendo mi consentono velocità intorno ai 70-80km/h. Ecco io con piede felpato e qualche mese di pratica riesco a stare intorno e oltre i 30km/l quando il clima è mite e perdo un 10-20% man mano che calano le temperature (o uso A/C). In questo periodo con temperature di poco sopra lo 0 sto intorno ai 25km/l ancora sul mio tragitto quotidiano... Spingendo un pò di più ovviamente consumo di più (un 10% circa, di più se vado in modalità SPORT... ma in SPORT non ci vado in città perchè è sprecata, me la godo in montagna) ma resto comunque sempre su medie che altre motorizzazioni si sognano per la stessa categoria.. per dire ho una clio tdi 90CV con la quale sui medesimi percorsi consuma di più (e pesa quasi mezza tonnelata in meno!), consumavo di più anche con la ex Micra 82cv tdi... giusto per farti capire di cosa stiamo parlando!
Fossi in te per i consumi non mi preoccuperei proprio per il tuo tipo di utilizzo, anzi, l'ibrido fà proprio al caso tuo!!!
 
Quando l'ho provata io anche accendendo l'aria per togliere l'appannamento dal vetro rimava in elettrico (da dire che eravamo in coda a passo d'uomo) con temperatura 10-12 gradi
 
Questa storia del dispositivo che pulisce il vetro non appena rileva l'appannamento ancora devo capire come funziona.
 
Sensore dove c'è la spia dell'antifurto? Combinazione con telecamera frontale vicino a specchietto? Mah, so che funziona, per me potrebbero anche esserci i Gremlins dietro, ma a me va bene così. :)
 
Grazie infinite a tutti per le vostre opinioni.
La quantità di informazioni ricevute qui, solo alla mia domanda, sono 50 volte quelle venditore, che ha parlato di tutto, della Kia, del meteo, della ibride, pure di altri marchi, meno che della macchina.
A questo punto, credo che attenderò gennaio per vedere all'opera la Plugin.
Non ha senso ordinare ora, col rischio magari di vedersi appioppare una MY17, a meno di un forte sconto di fine anno.

@Pisia52 @Giunico @leots007 : Effettivamente ho molta paura che sulla CHR chiunque portassi dietro avvertirebbe quel senso di nausea che si ha tipicamente quando si fa un viaggio leggendo troppo senza guardare fuori dai vetri. Solo in quel caso, sarebbe un obbligo e dovrei mettere i sacchettini di carta per i passeggeri posteriori come sugli aerei!

@frainf: lo farò sicuramente!

@zolder : ecco, quella del rilevatore di umidità mi mancava (poteva anche dirmelo, magari, ma forse non lo sapeva), però forse era disattivato perchè in 10 secondi si appannava tutto boh...

@Pisia52 : Secondo me un venditore dovrebbe capire chi ha davanti e comportarsi di conseguenza. Se uno pensa di fare il One-Man-Show-So-Tutto-Io-Su-Come-Va-Il-Mondo che non ti lascia mai parlare nè chiedere nulla, perchè parla a getto di cose che non centrano assolutamente nulla dell'auto che stai provando, quando il compratore è uno come me, che arriva già preparato e verrebbe fare una chiacchierata minimamente contestualizzata, deve capire che non solo è inutile, ma da proprio tanto fastidio...
Addirittura, appena saliti, il venditore mi ha fatto il pippone sul cambio automatico, come se fosse stato appena inventato e l'avesse solo la Niro. A nulla è servito dirgli che l'avevo pure io, ha dovuto spiegarmi per forza le posizioni, i pedali, la partenza e, udite udite, la mancanza del pedale della frizione come se avesse dovuto sorprendermi. Mah...

@Rosso Antico : Si, è vero, chiedere in forum di proprietari di Niro, come va la Niro, effettivamente è un po' di parte.
Però se uno è orgoglioso della propria auto, è il mio interlocutore ideale in questo momento! :)
E poi, i concessionari, al contrario, non ti diranno mai i suoi difetti, mentre su un forum si trovano.
Ad esempio, la CHR aceva un problema di parabrezza sottili che si crepavano letteralmente e anche quella che ho provato, aveva il parabrezza crepato. Ovviamente il venditore non sapeva nulla del richiamo... fino a quando gli ho detto che lo sapevo... che strano!

@jafar67 Non farmi querelare al terzo messaggio :) Ti piace ritorno al futuro? "La tua auto esce più bella dalla stazione con la stella".

@Grumpy : direi che il tuo ragionamento non fa una piega e probabilmente è andata esattamente così. La cosa peggiore è che ciò che mi interessava comprendere di questa macchina durante la prova, non l'ho potuto capire nè da solo nè tantomeno col venditore.. Andrò in un'altra concessionaria e questi si sono bevuti il mio secondo acquisto.

@mattalanta : praticamente l'elettrico non l'ho nemmeno visto se non in tratti brevissimi.
 
Indietro
Alto Basso