Fausto Felix
Utente ben noto
- Registrato
- 9 Novembre 2016
- Messaggi
- 1.344
- Punteggio reazioni
- 779
- Provincia
- BG
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Purtroppo non tutti si prendono la briga di leggere riviste o addentrarsi nei forum prima di acquistare un'auto, quindi la pubblicità martellante di Toyota, a dispetto di quella ridicola e/o inesistente di Kia, fa si che si vedano in giro più CHR che Niro.Poi non c'è da scaldarsi perchè nel complesso proprio non c'è storia fra queste due auto, è davvero palese e pure tutte le riviste e professionisti di settore lo hanno detto, anche molti che conosco che hanno scelto la Toyota me lo hanno scritto, io sono molto molto razionale in tutto, c'è chi invece sceglie più di istinto, se non è bella non la compra, guarda il brand, la storia del brand, ecc... e ci stà!!! I gusti sono gusti e vanno rispettati... anche perchè C-HR vende 8 volte tanto![]()
Il punto credo sia proprio questo, in città puoi adottare più accorgimenti fra accelerazioni parcellizzate, lunghi rallentamenti, veleggiamenti etc... sulle strade extraurbane, a velocità più sostenuta e relativamente omogenea c'e' poco da fare e quindi deve essere la macchina che coglie opportunità che un pilota inesperto non coglie per limitare i consumi. E comunque una volta che provi ad affondare il piede il 20 cv di differenza e il doppia frizione li apprezzi a prescindere dal serbatoio!@delo73 uno di noi!!!!
C'è un dettaglio che non spiegano a chi compra Toyota e che fà riempire di pagine di commenti negativi i forum e le pagine di recensioni e gare dove promettono consumi da urlo di tali auto... l'ibrido Toyota non si guida come un'auto normale! Il motto di Niro, l'ibrida facile è reale, per avere grandi consumi non mi devo sbattere a fare P&G continuamente per far rendere al meglio il powertrain... Niro fà tutto da sola recuperando in autonomia l'energia in eccesso del termico e sfruttandola andando in EV o al più in ibrido. A parità di guida a ca**o Niro è vincente, e anche con una guida ad hoc rimanne comunque molto più piacevole da guidare a parità di consumi.
Bell'abbinamento di colori. Hanno dato più brio alla linea della Yaris. Provaya anche io quest'inverno insieme alla chr. Entrambe mi avevano colpito per l'utilizzo spinto della batteria ma il rumore del motore in accelerazione annullava il piacere della guidaRimanendo in ambito Toyota, questa settimana ho fatto il tour dei concessionari per vedere/provare la Yaris hybrid per la mia ragazza. Abbiamo fatto test drive brevi di un paio di km, la cosa che mi ha colpito è che la batteria si carica velocissimamente anche con auto ferma da una settimana.
Per la cronaca, alla fine ieri ha firmato per questa Trend red edition del 2016 (i colori rosso e nero sono entrambi perlati tipo il white pearl della Niro, praticamente come nuova fuori e dentro, con 33.000km. Sono curioso di provarla con calma quando arriverà.
Vedi l'allegato 12643 Vedi l'allegato 12644
Per me che sono milanista, ancora di piùBell'abbinamento di colori. Hanno dato più brio alla linea della Yaris. Provaya anche io quest'inverno insieme alla chr. Entrambe mi avevano colpito per l'utilizzo spinto della batteria ma il rumore del motore in accelerazione annullava il piacere della guida
Provengo da una golf bianca e confermo..oltretutto esteticamente preferisco questa versione rispetto alla 2018, specialmente i fanali dietro, troppo "lunghi" a mio avviso quelli della 2018.La più carina delle ultime yaris. Mia moglie ha una active del '15 bianca. Unico problema :lavarla spesso....
Sono parzialmente d'accordo con te sulla Yaris "base", ma questa bicolore con vetri oscurati, cerchi in lega bicolore ecc. a mio parere diventa un'altra macchina, per una ragazza secondo me è carina.Mah, de gustibus non disputandum est : personalmente non trovo per nulla accattivante la Yaris, sembra una Skoda Fabia. Entrambi hanno uno stile che non mi piace, le trovo macchine da vecchio. Tanto per fare un accostamento un'auto che mi piace è la nuova Micra, oppure la Capture. Delle Toyota esteticamente mi piace solo chr , che però non ho comprato per tutte le ragioni che sapete. Le altre le trovo molto anonime ( non che la Niro sia uno schianto). Restando in casa mi sarebbe piaciuta una Kona ibrida.
Ottimi i consumi con la Yaris, la mia ragazza non farà tragitti lunghi ma sono convinto consumerà meno della mia Niro. Il chr l'ho scartato anche per la seduta posteriore, ma in generale per gli interni angusti, il computer di bordo cosi alto mi sembrava posticcio, per non parlare del cambio, insomma le solite cose. Esteriormente però mi piaceva (ora molto meno, sarà che è passato l'effetto wow).Ora ho la Niro, per 5 anni ho guidato Yaris, e ho fatto un paio di viaggioni con un amici su c-hr.
Tra toy & niro Vale quanto detto da @Grumpy se però toy la guidi da hybrid ti rende, io casa lavoro e ritorno (50km da lecco a Milano) con città e tangenziale 30km/l Andata e 25km/l al ritorno...in estate . La Yaris ha il vantaggio della leggerezza. Il c-hr se tieni il soc carico...rende. L'estetica è soggettiva, la seduta posteriore...anche i miei amici proprietari esprimono giudizi negativi. Poi the gustibus...