Papinix
Utente famoso
Pagina dei motori della Gazzetta di Mantova.Che giornale ??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Pagina dei motori della Gazzetta di Mantova.Che giornale ??
Ho provato la C-HR, ho avuto la Niro e, attualmente, ho un RAV4 4w4 .La Toyota esteticamente è molto più intrigante, dinamica... la Niro è bella, ma la vedo goffa, pesante. Devo prendere una decisione...
Help ME
qst mi sembra una risposta Trasparente, non tendenziosa e/o di parte.Ho provato la C-HR, ho avuto la Niro e, attualmente, ho un RAV4 4w4 .
Le mie impressioni:
- C-HR esteticamente inguardabile sia dentro che fuori ( ma è un parere estremamente relativo, e poco utile, in quanto frutto della propria idea di "bellezza") ma, principalmente, claustrofobica; la ritengo adatta a chi viaggia da solo o, al massimo, in due. Bagagliaio quasi ridicolo e visibilità posteriore ridotta al lumicino. A dispetto della grinta, l'auto è fiacca e il cambio cvt , ancorchè estremamente affidabile e bla bla bla, certamente non contribuisce a migliorare questo aspetto. Reparto multimediale ( dato, per me, poco interessante) neanche provato perchè l'ho restituita subito al concessionario....... E' possibile, senza grosse difficoltà, installare un impianto GPL/Metano.
- Niro esteticamente anonima ( ma io, amante dell'anonimato, detesto andare in giro con una carta d'identità appiccicata sulla fronte) sia dentro che fuori; auto estremamente "razionale" dove si trova tutto al posto giusto e dove il pragmatismo sembra farla da padrone ( altro punto a suo favore). Ottimi consumi a fronte di un'auto che risponde bene alle sollecitazioni seppur nella logica di un qualcosa pensato per una guida tranquilla e parsimoniosa ( @Grumpy docet.....) anche se, grazie al cambio, è possibile anche "divertirsi" un pò. E' la classica auto da famiglia comoda, spaziosa e dotata di un bagagliaio di tutto rispetto. Reparto multimediale di buona fattura; migliorabile nella misura in cui tutto può essere migliorato. Essendo un'auto a iniezione diretta, ci sono grosse problematiche per l'installazione di un impianto GLP/Metano.
- RAV4 Altra categoria; enorme.......l'accoppiata tra il 2.5l benzina e il motore elettrico produce una bomba da 197cv con 200 nm di coppia che spingono.....e come se spingono. Ottima abitabilità, bagagliaio enorme e, già nella configurazione di base, si trova quasi tutto quello che ci si aspetta da un'auto di tale livello. L'effetto frullino del cambio cvt c'è, esiste e si sente ma la potenza è tale da spingere il mezzo da 0 a 100 in 8,2 sec.....di contro, i consumi salgono in maniera esponenziale e difficilmente si superano i 18 km/l. E' dotata di tre modalità di guida: eco - ev ( fino a 50 Km/h) e sport; è possibile, inoltre, usare il cambio in manuale/sequenziale proprio come quello della Niro. Come per la C-HR, è possibile, senza grosse difficoltà, installare un impianto GPL/Metano.
Queste le mie esperienze, queste le mie considerazioni.
......è una lunga storia........ diciamo che, dopo un incidente con colpa ( il PRIMO!!! mai causato un incidente) e non avendo rinnovato (per la PRIMA volta!!!) la Kasco, ho preferito recuperare qualcosa, approfittare dell'offerta Toyota ( 7.000 euro di bonus) e passare ad un'auto più grande.qst mi sembra una risposta Trasparente, non tendenziosa e/o di parte.
Visto che la ritenevi un buona scelta come mai hai tolto la Niro?
Interessante come, a fronte di scelta Toyota, la risposta diventi trasparente e non di parte. Tralasciamo che non si sia capito che @giupi il rinnegatoqst mi sembra una risposta Trasparente, non tendenziosa e/o di parte.
Visto che la ritenevi un buona scelta come mai hai tolto la Niro?
i preconcetti come li chiami tu, si sfatano con delle certezze, non con dei ragionamenti atti ad autoconvincersi che ciò che guidiamo è l'idealità, con dati certi alla mano senza aggiungerci del nostro siano reali.Dalle risposte date a @still noto che pendi già verso Toyota ed alcune cose da te sono, ad essere buoni, imprecise, la vedo difficile per noi sfatare dei preconcetti.
Il cambio CVT prediletto in USA ed usato da sempre? Intanto in USA prediligono l'automatico in generale, non il CVT in particolare.
Vuoi mettere l'affidabilità Toyota etc etc. Qui, se avessi letto un po' il forum avresti visto che Kia, si piazza ai primi posti per affidabilità a livello mondiale e Toyota sta restando un po' indietro, i 7 anni si danno perché si possono sostenere, non per fare marketing.
Il sistema multimediale evoluto serve proprio per pistolare meno con telefono e s
schermi.
Sul cambio doppia frizione non commento nemmeno, ti dico solo di provarle per bene entrambe, poi decidi come meglio credi, i soldi sono tuoi, non nostri e l'auto la dovrai guidare tu. Per come descrivi i consumi della tua focus è per come dici di ottenerli, credo che un'ibrida non sia l'auto per te, che sia Toy o Kia o altre, l'ibrido richiede un diverso approccio alla guida, chi piu, chi meno. Non è un semplice accendi e vai.
Qui non si autoconvince nessuno, se ti leggerai qualche migliaio di pagine saprai tutto, ma proprio tutto di Niro.i preconcetti come li chiami tu, si sfatano con delle certezze, non con dei ragionamenti atti ad autoconvincersi che ciò che guidiamo è l'idealità, con dati certi alla mano senza aggiungerci del nostro siano reali.
Beh nel compilare la risposta forse non mi sono espresso bene, IL cambio automatico è la prerogativa USA, loro utilizzano cambi automatici da sempre con convertitori di coppia a ingranaggi epicicloidale, il IL CVT non è comunque da intendersi solo quello a puleggia/cinghia.
Quello di Toyota sulle ibride non è un vero CVT, ma un e-cvt, sembra simile, ma non e cosi ed è un cambio specifico per veicoli ibridi.
Pur Sempre rimane Un CVT con ingranaggi epicicloidali. ovviamente è sviluppato appunto per auto ibride quindi è qualcosa che gli calza a pennello, non come una giacca che viene adattata da un sarto.
Negli ultimi anni Kia è risalita in cima, perché vendeva auto che con un prezzo economico e discreta fattura, successivamente ha riscosso molto successo cominciando ad innalzare prezzi e qualità, La Kia Fino al 2000 cosa faceva?
Dovrebbe essere Cosi!
Appunto lo stile di guida è il problema, lo vedo con mio cugino, quando la guida, mio Nonno Filippo era molto più Cazzuto quando Guidava la Sua Panda ahahaha
credo che per poter paragonare i consumi di un Auto ibrida e dimostrarne la notevole parsimonia nei confronti di auto con motorizzazioni meno Green, si debba guidare allo stesso modo, altrimenti non fa testo, io se sono al semaforo non posso al verde ripartire con eccessiva preoccupazione sul pedale del gas altrimenti mi " Attacca il Termico ", oppure stare li a guardare la schermata che mi mostra doveva la corrente, dove si ferma, etc.... il grafico etc....
Ragazzi non è guidare e Diventare "Paranoioci".... io Con lui non ci salgo più... preferisco andare in Bici.
IL mio Dubbio prima di spendere 30Bombe, è ma posso Guidare Così? dalla Pista alla Carrozza?
Non me ne vogliate ma sono fortemente Combattuto...
Nel caso in cui acquistassi un IBRIDA per usarla giornalmente, dovrei fare Terapia il Fine settimana guidando la Mia Celica...ahahahahah
Non Me ne vogliate concedetemi i termini, son scritti con amicizia...
Ma se hai già deciso che chr è meglio come faccio a convincerti del contrario?
Posso dirti cosa non mi piace del chr?
Posti posteriori che vanno bene solo per brevi viaggi, non ci farei viaggiare tre persone per 500 km ,sarebbe come metterle nel bagagliaio.
Posto di guida stile astronave, quel tablet al centro della plancia è fuori luogo,i comandi sul volante hanno una forma poco pratica.
Il cambio: l'ecvt proprio non mi piace, se ne è parlato qui e altrove un milione di volte.
Motore 1.8 contro 1.6 della Niro ma con potenza e coppia inferiori.
Sistema multimediale proprietario non compatibile con Android auto ne con apple car play.
Garanzia di 3 anni contro i 7 di Niro.
Per quanto mi riguarda cosa vuol dire essere di parte? Vengo da un diesel e voglio passare ad una ibrida. Ho valutato chr e Niro, potevo comprare quella che volevo e ho scelto Niro, ovvio che ti dico che comprerei Niro. O ti aspetti che su un forum Kia ti consigliamo di comprare Toyota?
ma come bagagliaio la toyota è più grande... e poi Toyota ha sempre fatto grandi auto... io prima di tutto penso al posto guida, la posizione di guida, il telaio le sospensioni... bah sarà ma la Niro ti ripeto non la vedo molto Ergonomica...
, l'ibrido richiede un diverso approccio alla guida, chi piu, chi meno. Non è un semplice accendi e vai.