• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Toyota C-HR vs Kia Niro

Purtroppo la pubblicità della Toyota dice una sacra verità:
"se dici ibrido pensi a toyota".

è una cosa che ho verificato personalmente, ad ogni persona che dicevo ho cambiato macchina e sono passato ad una auto ibrida mi rispondevano "ah una Toyota!"
e quando gli dicevo no, kia niro, non sapevano nemmeno che forma avesse....
Kia dovrebbe investire molto di più in pubblicità sulla niro
 
Scusate l'intromissione,,,,, è vero che più Niro circolano e più le officine sono preparate...... Ma credo sia più piacevole esporre a gente curiosa una piccola perla in un mondo (ibrido) invaso dalla solita blasonata Toyota.....
 
Silvano hai ragione in pieno ...anche qui a Rimini siamo pieni di C-HR , capirai quanto fà figo in riviera... onestamente oltre alla pubblicità io metto anche il fattore know how ovvero molta gente pensa a Toyota come solo e unico ibrido al mondo....
Ma per fortuna non siamo tutti uguali..
Anche a Pesaro vedo diverse C-hr, anche una mia amica ne ha preso una. Però quando ci salì sopra e fai qualche salita, ti chiedi perché in Toyota nn abbiano ancora pensato al cambio doppia frizione..ah ero seduto davanti..dietro...anche no
L'altro ieri mi trovavo sull'A1 tra Firenze e Roma, di ritorno da Novara, velocità impostata a 122 Km/h (Cruise adattivo) e LKAS su ON. Ad un certo punto mi passa una C-HR che andava almeno ai 140. Dopo una decina di minuti lo raggiungo (ha rallentato di parecchio) e lo sorpasso con colpo di clacson e saluto. Dopo un po' vedo che mi si rifà sotto, mi affianca con lo sguardo perplesso e mi guarda. Lo risaluto e gli indico le due macchine. Alche mi ritorna dietro (per fortuna era abbastanza vuota l'autostrada in quel tratto) e legge bene le targhette (eco Hybrid). Mi fa i fari e per un dieci minuti buoni abbiamo viaggiato incolonnati (ogni tanto sono andato elettrico). Credo che molti non sappiano assolutamente che l'ibrido esiste anche al di fuori da Toyota.
P.S.
La mia media consumo è stata di 4,1 litri per 100 Km.
4.1 in autostrada?
 
Però quando ci salì sopra e fai qualche salita, ti chiedi perché in Toyota nn abbiano ancora pensato al cambio doppia frizione

Perchè l'e-CVT è senza frizioni, senza marce, con ingranaggi al minimo il chè lo rende il massimo per affidabilità ed efficienza. Poi per alcuni modelli hanno creato anche il sequenziale simulato per il cambio marce. Impossibile che tornino indietro visto che l'e-CVT (e per molti aspetti sono d'accordo, non certo quello del feeling) per loro è il sistema più all'avanguardia.
Sarò antico, sarò ignorante, ma per ora un motore termico io lo preferisco a marce anche se ha un cambio semi/automatico. Quando poi spero un giorno passerò al puro elettrico allora sì non mi serviranno le marce e mi basterà un pedale unico (vedi e-pedal su Nissan Leaf).
 
@Grumpy , l’insoddisfazione che provo circa la Niro è solo relativa al fatto che un po’ di attenzione in più avrebbero potuto fare un prodotto eccezzionale.
Io ho purtroppo preso una style senza ADAP , non indirizzato dal venditore in maniera adeguata, con i cerchi da 18... grosso errore.
Probabilmente una Niro full come venduta all’estero sarebbe stata per me più centrata.... insonorizzazione a parte.
 
https:Fausto felix..
Tieni presente che ci sono ben 6 pag. Di considerazioni.
Domani ti mando un paio di pag. In privato...
Pubblicare gli articoli al completo nel forum , sarebbe scorretto!
Un link di questa prova nn c'è?
Su Quattroruote di ottobreKia Niro vs Toyota C-HR: sfida tra ibride..
... prova su strada COMPLETA con pregi, difetti, costi, accessori, consumi, di tutto e di ++++++
Da pag. 132 a pag. 143..
E... indovinate chi è la migliore?
Ma un link sulla prova completa esiste on-line?
 
@Grumpy , l’insoddisfazione che provo circa la Niro è solo relativa al fatto che un po’ di attenzione in più avrebbero potuto fare un prodotto eccezzionale.
Io ho purtroppo preso una style senza ADAP , non indirizzato dal venditore in maniera adeguata, con i cerchi da 18... grosso errore.
Probabilmente una Niro full come venduta all’estero sarebbe stata per me più centrata.... insonorizzazione a parte.

Ti dò assolutamente ragione, mi spiace perchè per me l'ADAP è fondamentale ed anche l'ECO Pack ovvero i 16" (ma sono gusti) togliendo il lato estetico hanno dei bei vantaggi di costo, consumi e comfort. Però non mi pare siano difetti imputabili all'auto quanto al venditore e a Kia Italia che a livello marketing avrebbe da imparare forse anche da alcuni venditori ambulanti sulle spiagge. Poi certo potevano aggiungergli qualcosa ma per farlo e restare su dei costi davvero molto competitivi anche con altre motorizzazioni dovevano togliere da qualche altra parte. Di certo l'auto perfetta non c'è, almeno a prezzi umani. Capisco il tuo rammarico e quello di coloro che si vedono oltre confine la stessa auto piena di optional ed allestimenti più appetibili.
 
@Grumpy , grazie per avermi capito in pieno. Inoltre condivido che hanno dovuto eliminare qualcosa per evitare di alzare troppo il prezzo (con il rischio di avvicinarsi troppo a modelli di altre marche, marche che chi acquista ha di solito un po’ di puzza sotto il naso... specialmente nei confronti della Kia..).
Il mio piccolo problema è che gli errori si pagano ed ora mi dovrò tenere l’auto per qualche annetto (a meno che non voglia buttare via un bel po’ di euri i... giammai!)
 
Vorrei rispondere a Zen58...
Posso capire un po' di insoddisfazione su molti dettagli della nostra Niro.. Ma ti posso assicurare che con il prezzo pagato, da nessun marchio avresti avuto di più. C'è da dire che il "maggiorato" contenuto tecnologico di una ibrida (doppio motore + batteria) implica che un po' di contenimento dei costi su alcuni dettagli ci deve per forza stare.. Io avevo una Golf... Oggi come oggi se prendi una Golf VII, TGI, ad esempio, spendi intorno alla stessa cifra, ma alla fine hai....... una Golf... Bella e buona macchina, ma dall'affidabilità, oggi, messa un po' in discussione.
Mio fratello ha preso la Range Evoque... 59k€! E vedi una qualche differenza sui dettagli...
E ci mancherebbe! Ma.....che cifra! Anch'io stavo per acquistare l'NX300h della Lexus.. Ma c'erano in ballo 50k€... Bella.. Provata.. Favolosa... Ma sono rimasto con i ......piedi per terra...
La Niro e' stata progettata per il mercato americano... A me tanto è bastato per decidere... Meno cura sul dettaglio ma più tecnologia e materiale... sotto la scocca...
Alla fine c'e' un discorso solo che vale: vedere nel tempo come la Niro si comporterà'....
È là che vale il confronto con Toyota... Non mi aspetto delusioni..
Siamo 2 colleghi di lavoro che hanno preso in contemporanea 2 Niro uguali ed un terzo che ha preferito la station Auris hybrid di Toyota.. Discussioni, tante discussioni, confronti, ricerca di difetti, ecc.
Non siamo secondi alla Toyota.. Non adesso, almeno... Sulle vendite e sul marketing, purtroppo si!
Il topolino contro l'elefante purtroppo.. Lotta impari...
Quel mio fratello e' un grossista di ricambi auto di tutte le marche..
Se fosse per Toyota, lui dice, avremmo già chiuso! Ma mi ha garantito che Kia, oggi è un marchio tra i più affidabili.... Mi disse: non prendere....tedesco! Troppe rogne... E sono finito in Kia. Siamo fiduciosi!
 
Ragionamento perfetto... non ho altri commenti.
 
Anche a Pesaro vedo diverse C-hr, anche una mia amica ne ha preso una. Però quando ci salì sopra e fai qualche salita, ti chiedi perché in Toyota nn abbiano ancora pensato al cambio doppia frizione..ah ero seduto davanti..dietro...anche no
4.1 in autostrada?
Ero solo e le temp
Anche a Pesaro vedo diverse C-hr, anche una mia amica ne ha preso una. Però quando ci salì sopra e fai qualche salita, ti chiedi perché in Toyota nn abbiano ancora pensato al cambio doppia frizione..ah ero seduto davanti..dietro...anche no
4.1 in autostrada?
4.1 è stato il complessivo del viaggio. Ero solo in auto e senza bagaglio.
 
Ormai almeno da parte mia e' un discorso da considerare chiuso per quanto riguarda la plugin resta il fatto che vedere parcheggiati qualche centinaio di taxi a Fiumicino quando accompagno il mio amico pilota e vedere tante Toyota c-hr in attesa di andare al terminal e una cosa che mi irrita perché bastava poco a far conoscere la niro i suoi pregi i suoi difetti per convincere le persone ad acquistarla .Questo e' il risultato di una scelta scellerata da parte del marketing di kia italia e purtroppo ci dobbiamo rassegnare al fatto che questa gente non sa nemmeno quale prodotto ha per le mani.
 
Ti dò assolutamente ragione, mi spiace perchè per me l'ADAP è fondamentale ed anche l'ECO Pack ovvero i 16" (

Esatto. E per capire la politica Kia Italia, per avere una Style + Eco + Adap devo attenderne la costruzione. Ovvero, nessuna in giro. Quelle con l'ecopack non avevano l'Adap e viceversa. Uno che pensa all'ecologia, al risparmio ed alla sicurezza evidentemente non è nei loro target principali... :-/
 
Esatto. E per capire la politica Kia Italia, per avere una Style + Eco + Adap devo attenderne la costruzione. Ovvero, nessuna in giro. Quelle con l'ecopack non avevano l'Adap e viceversa. Uno che pensa all'ecologia, al risparmio ed alla sicurezza evidentemente non è nei loro target principali... :-/

Esatto, pensa che io per avere ADAP+ECO Pack+colore rosso (che è gratis) ho dovuto aspettare il 2017 pur ordinandola ad ottobre 2016 perchè non ce ne era una pronta così in tutta Italia... e dire che questa accoppiata ai tempi della versione unica sarebbe dovuta essere la versione più venduta dal punto di vista degli accessori e consumi... mi sono dovuto giocare gli incentivi del 2017!
 
Indietro
Alto Basso