• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Toyota C-HR vs Kia Niro

Grazie infinite a tutti per le vostre opinioni.
La quantità di informazioni ricevute qui, solo alla mia domanda, sono 50 volte quelle venditore, che ha parlato di tutto, della Kia, del meteo, della ibride, pure di altri marchi, meno che della macchina.
A questo punto, credo che attenderò gennaio per vedere all'opera la Plugin.
Non ha senso ordinare ora, col rischio magari di vedersi appioppare una MY17, a meno di un forte sconto di fine anno.
La MY17 di cui parli è in realtà la MY18 in produzione/vendita/consegna da quest'estate, per la MY19 non ci sono ancora notizie e la plug-in non ha differenze rispetto ad una energy normale (prob. per ottusità di Kia Italia), tranne che nelle pure funzioni plug-in e nella batteria.
Se vuoi una Niro potresti tranquillamente ordinarla ora e godertela ad inizio 2018, basta specificare che sia una MY18 ovvero, in caso di energy, che abbia i fari full-led e non gli xeno.
 
Ah si..giusto... sorry ho scambiato gli anni!

Una domanda che vi sarete fatti tutti... ma quanto costa comprare un'auto in Germania o in un paese dove costa meno?
Se ho letto bene gli allestimenti sono molto superiori e se ci fosse un importatore... anche per auto di pochi km o aziendali... si potrebbe stracciare un ottimo sconto.
Mercedes mi pare lo faccia pure alla luce del sole (Jahreswagen?) come proprio ramo vendita.
Quando acquistai la Sorento lo facevano in tanti.
La garanzia era europea e se non sbaglio, auto nuove là (ai tempi forse arrivavano dall'Olanda) venivano stargate con qualche stratagemma e reimmatricolate qui con risparmi discreti e allestimenti esteri (ai tempi c'era l'allestimento Lusso della Sorento che aveva qualcosa in più ma non ricordo cosa).
 
Bisognerebbe informarsi da un importatore d'auto professionista, probabilmente seguirebbe tutta la trafila burocratica lui e tu non avresti sorprese, l'unico problema sarebbe il prezzo. Farlo invece da se penso sia complicato, se non altro per la parte burocratica italiana.
Ai tempi presi una golf III Td d'importazione che aveva dotazioni completamente diverse da quelle italiane, non risparmiai troppo, ma la ricevetti con meno attesa rispetto all'Italia.
 
Ai tempi si risparmiava qualcosina di più dell'iva, mi pare.
 
Niro tutta la vita. Provate entrambe e confermo claustrofobia posteriore della Toyotacambia concessionario e nel caso fai più di un test con lo stesso. Dove l'ho presa io ho fatto due prove e la seconda volta ho preteso di andare in autostrada con la videata dei consumi sullo schermo centrale

A giudicare dalla provincia... sei stato da De Bona? Come ti sei trovato? E quanto hai speso?
 
A giudicare dalla provincia... sei stato da De Bona? Come ti sei trovato? E quanto hai speso?
No da Aguzzoni, gruppo Ferri a Gorizia. Trovato bene sia per serietà concessionaria sia per trattamento. Valutata molto bene la mia e assecondato tutte le mie richieste. 28.000 con ADAP e altri accessori da cui devi tirare via 5000 tra valutazione della mia e sconto kia al lancio
 
Dati ufficiali ottobre 2017 e annui:
upload_2017-11-30_15-50-10.webp
 
Che tristezza davvero mi mancano le parole per commentare questo sfacelo.
 
Essere dietro a ignis, globalmente e a rav4 nel mese, non si può vedere.
Una è una mild Hybrid, l'altra ha un motorone da 2.5 ed un progetto globale vecchio di 10 anni. Il confronto con CH-R è sempre sugli stessi livelli. Tristezza.
 
Che poi corrisponde all'esperienza quotidiana che sto raccogliendo..: e' impressionante la gente che mi si avvicina, mi chiede incuriosita che macchina e' questa che non hanno mai visto ma che è così bella e di quel meraviglioso colore... Delle volte 2 o 3 persone in un giorno... Ed io a spiegare al meglio che si tratta di una ottima ibrida nuova di recentissima concezione e questi che non ne sanno praticamente nulla se non che queste fantomatiche ibride di cui hanno vagamente sentito parlare sono le Toyota..
Mamma mamma quanta disinformazione tecnica c'è in giro.... E la disinformazione o ignoranza che sia porta a dubbi e perplessità enormi e lascia aperta la porta a chi fa......più pubblicità.. Ed ecco che Toyota vende tanto e Kia pochissimo... Che disastro. Concordo in pieno con Silvano (Pisia52) che saluto. Oltre, naturalmente agli altri amici.... Resta l'impegno, oramai dogmatico, di promuovere con tutte le mie forze le qualità di questa macchina... Speriamo che i numeri migliorino...Devo dire, anche, che spesso mi viene la spiacevole sensazione che il vero problema sia la capacità produttiva coreana, scarsa. Altrimenti non si spiegherebbe questa politica "suicida" di Kia Italia a non promuovere una macchina, che è comunque ben riuscita e gradevole, con una giusta pubblicità.
Rischiamo di perdere tempo prezioso! Spero di sbagliarmi e voglio essere fiducioso per il 2018... Vorrei tanto che qualcuno al "posto giusto" ci dicesse "perché" le cose stanno andando così..... :confused: :(
 
Scusami GiampiG58, non vorrei urtarti...
anche io come molti ho acquistato la Niro in funzione dell'ideale che l'ibrido rappresenta; non ho optato per la CH-R per l'aria troppo snob che traspare dalle sue forme.
A tre mesi dall'acquisto ho un pò di amaro in bocca; nell'uso quotidiano ho trovato troppi dettagli insoddisfacenti che sminuiscono il valore del progetto causati secondo me dalla necessità di contenere il prezzo di vendita .
In passato (remoto) ho avuto solo una Toyota e purtroppo devo ammettere che allora (non so se le cose ora sono cambiate) la cura nei dettagli importanti per l'utilizzatore era diversa da quella posta dalla kia sulla Niro.
Purtroppo sono dell'idea che nel prossimo futuro il gap rispetto all CH-R non sarà recuperato.
 
Per me la Ignis vende perchè costa poco e perchè è ibrida, che poi sia una mild hybrid quindi una ciofeca totale per quanto riguardo il reparto elettrico rispetto a una full hybrid qualsiasi mica glielo dicono all'acquirente che nel 99,9% dei casi non è informato.
Toyota vince a mani basse perchè è un brand top di vendite, fà buoni ed affidabili prodotti, è leader sull'ibrido da sempre e sull'affidabilità sul lungo periodo è leader mondiale.... detto questo negli ultimi prodotti la qualità costruttiva è peggiorata assai a pure l'affidabilità basta guardare le statistiche internazionali a riguardo ed i feedback dei clienti che si lamentano tutti delle qualità delle plastiche, del sistema infotainment più obsoleto del mercato, di reparto elettrico non adeguato alla concorrenza, ecc... io @Zen58 non sò a cosa ti riferisci con le tue parole, ci stà ovviamente che uno non sia soddisfatto di un prodotto o un acquisto ci mancherebbe, ma anche le riviste specializzate hanno bocciato il C-HR nel confronto con Niro, la prima vende tanto principalmente per il lato estetico e per la "storia" del marchio sull'ibrido... che sono esattamente le motivazioni del capo di Toyota Italia per cui le persone dovrebbero preferire il loro prodotto... si vende di più il fumo Turco che l'arrosto Koreano :D

Io resto basito delle vendite di Ioniq, mi resta da pensare unicamente che le berlina siano morte come mercato.
Il Rav4 vende per la sua storia e perchè è l'unico Suv ibrido di fascia media.
 
@Zen58 scusami ma non sono d'accordo sulla cura dei dettagli, a me sembra che la C-HR stà all'iphone come la Niro stà ad un Huawei. Chi compra il primo è spesso dettato dal martellamento mediatico Apple e dal fatto che è un oggetto radical chic che tutti hanno senza sapere nemmeno pregi e difetti. A me la Niro per quello che ho spesso mi piace, certo qualcosa si poteva migliorare ma quale auto non è priva di difetti?
 
Indietro
Alto Basso